Il XV torneo panamericano di pallanuoto ha avuto luogo tra il 14 e il 26 luglio 2007 nell'ambito dei XV Giochi panamericani di Rio de Janeiro. Le donne hanno disputato il torneo per la terza volta.
Torneo maschile
[modifica | modifica wikitesto]Hanno preso parte al torneo otto formazioni. Il torneo si è svolto in due fasi. Nella prima si sono disputati due gironi all'italiana, nella seconda le prime due classificate di ciascun raggruppamento si sono incrociate nelle semifinali.
Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 51 | 12 | +39 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 35 | 24 | +11 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 17 | 33 | -16 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 10 | 44 | -34 |
21 luglio 2007 16:30 | Messico ![]() | 6 – 3 | ![]() |
21 luglio 2007 19:30 | Brasile ![]() | 6 – 12 | ![]() |
22 luglio 2007 16:30 | Messico ![]() | 3 – 18 | ![]() |
22 luglio 2007 19:30 | Brasile ![]() | 17 – 4 | ![]() |
23 luglio 2007 16:30 | Stati Uniti ![]() | 21 – 3 | ![]() |
23 luglio 2007 19:30 | Brasile ![]() | 12 – 8 | ![]() |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 46 | 21 | +25 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 40 | 27 | +13 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 15 | 33 | -18 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 21 | 41 | -20 |
21 luglio 2007 15:00 | Canada ![]() | 15 – 12 | ![]() |
21 luglio 2007 18:00 | Argentina ![]() | 7 – 8 | ![]() |
22 luglio 2007 15:00 | Canada ![]() | 12 – 1 | ![]() |
22 luglio 2007 18:00 | Argentina ![]() | 6 – 14 | ![]() |
23 luglio 2007 15:00 | Cuba ![]() | 14 – 6 | ![]() |
23 luglio 2007 16:30 | Canada ![]() | 19 – 8 | ![]() |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]25 luglio 2007 18:00 | Stati Uniti ![]() | 15 – 4 | ![]() |
25 luglio 2007 19:30 | Canada ![]() | 6 – 10 | ![]() |
5º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]25 luglio 2007 15:00 | Messico ![]() | 8 – 9 | ![]() |
25 luglio 2007 16:30 | Porto Rico ![]() | 9 – 10 (d2TS) | ![]() |
Finali
[modifica | modifica wikitesto]7º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]26 luglio 2007 15:00 | Porto Rico ![]() | 5 – 10 | ![]() |
5º-6º posto
[modifica | modifica wikitesto]26 luglio 2007 16:30 | Colombia ![]() | 10 – 7 | ![]() |
Finale per il Bronzo
[modifica | modifica wikitesto]26 luglio 2007 18:00 | Cuba ![]() | 5 – 9 | ![]() |
Finale per l'Oro
[modifica | modifica wikitesto]26 luglio 2007 19:30 | Stati Uniti ![]() | 9 – 2 | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
7 | ![]() |
8 | ![]() |
Campione Coppa Panamericana 2007 |
---|
![]() Stati Uniti 10º titolo |
Torneo femminile
[modifica | modifica wikitesto]Al III torneo femminile hanno preso parte sei formazioni che hanno disputato un girone unico al termine del quale le prime quattro si sono incrociate in semifinale.
Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Punti | G | V | N | P | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 0 | 68 | 22 | +46 |
2. | ![]() |
7 | 5 | 3 | 1 | 1 | 59 | 27 | +32 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 42 | 30 | +12 |
4. | ![]() |
3 | 5 | 1 | 1 | 3 | 39 | 52 | -13 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 36 | 57 | -21 |
6. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 29 | 85 | -56 |
14 luglio 2007 15:00 | Cuba ![]() | 13 – 12 | ![]() |
14 luglio 2007 16:30 | Stati Uniti ![]() | 21 – 3 | ![]() |
14 luglio 2007 18:00 | Canada ![]() | 5 – 2 | ![]() |
15 luglio 2007 15:00 | Porto Rico ![]() | 5 – 14 | ![]() |
15 luglio 2007 16:30 | Stati Uniti ![]() | 14 – 6 | ![]() |
15 luglio 2007 18:00 | Venezuela ![]() | 4 – 20 | ![]() |
16 luglio 2007 15:00 | Cuba ![]() | 8 – 9 | ![]() |
16 luglio 2007 16:30 | Canada ![]() | 8 – 10 | ![]() |
16 luglio 2007 18:00 | Brasile ![]() | 7 – 6 | ![]() |
17 luglio 2007 15:00 | Venezuela ![]() | 10 – 11 | ![]() |
17 luglio 2007 16:30 | Cuba ![]() | 7 – 7 | ![]() |
17 luglio 2007 18:00 | Stati Uniti ![]() | 10 – 3 | ![]() |
18 luglio 2007 15:00 | Stati Uniti ![]() | 13 – 2 | ![]() |
18 luglio 2007 16:30 | Canada ![]() | 25 – 3 | ![]() |
18 luglio 2007 18:00 | Brasile ![]() | 10 – 5 | ![]() |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]19 luglio 2007 16:30 | Stati Uniti ![]() | 16 – 3 | ![]() |
19 luglio 2007 18:00 | Canada ![]() | 6 – 5 | ![]() |
Finali
[modifica | modifica wikitesto]5º-6º posto
[modifica | modifica wikitesto]19 luglio 2007 15:00 | Porto Rico ![]() | 13 – 7 | ![]() |
Finale per il Bronzo
[modifica | modifica wikitesto]20 luglio 2007 16:30 | Cuba ![]() | 6 – 5 | ![]() |
Finale per l'Oro
[modifica | modifica wikitesto]20 luglio , 2007 18:00 | Stati Uniti ![]() | 6 – 4 | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra |
---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4 | ![]() |
5 | ![]() |
6 | ![]() |
Campione Coppa Panamericana 2007 |
---|
![]() Stati Uniti 2º titolo |
Fonti
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Todor66.com - Sport statistics Archive, su todor66.com.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pallanuoto ai XV Giochi panamericani