Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Ordine del Dragone di Annam - Teknopedia
Ordine del Dragone di Annam - Teknopedia
Ordine del Dragone di Annam
Kim Khanh o Ordre du Dragon d'Annam
Medaglia da Cavaliere dell'Ordine del Dragone di Annam (versione régia)
Vietnam del Sud (bandiera)
Impero Vietnamita, Casa Reale del Vietnam
TipologiaOrdine cavalleresco statale
Statuscessato (concesso solo privatamente)
IstituzioneHuế (città di provincia), 14 marzo 1886
Primo capoĐồng Khánh
CessazioneHuế, 5 maggio 1950
Ultimo capoBảo Đại
GradiGran Collare
Gran Cordone
Grand'Ufficiale
Commendatore
Ufficiale
Cavaliere
Precedenza
Ordine più alto-
Ordine più bassoOrdine Nazionale del Vietnam
Nastro dell'Ordine
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'Ordine del Dragone di Annam era un ordine cavalleresco vietnamita poi concesso anche dal governo coloniale francese.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

L'Ordine venne istituito il 14 marzo 1884 nella città vietnamita di Huế, dall'Imperatore Đồng Khánh dell'annam su consiglio del presidente della repubblica francese, in un accordo bilaterale in quanto l'Annam all'epoca era uno stato coloniale della Francia.

L'Ordine venne originariamente creato per ricompensare quanti avessero mostrato dei meriti, a livello militare e civile, nei confronti della casata regnante dei Nguyen dell'Annam anche se a partire dal 1896 venne definitivamente concesso per volontà del governo francese e solo raramente direttamente dal monarca locale, il quale continuava ad ogni modo a detenerne il grado di Gran Maestro.

Quando il governo dei francesi in Indocina ebbe termine, l'Ordine del Dragone di Annam venne soppresso e rimpiazzato dall'Ordina Nazionale del Vietnam che venne poi mantenuto dalla Repubblica del Vietnam del Sud. Malgrado questo, anche nella forma repubblicana l'Ordine ebbe scarsa fortuna, sia perché ricordava il periodo coloniale francese, sia perché la parola Annam contenuta all'interno del nome dell'Ordine ricordava lo stato fondato dai cinesi.

Malgrado l'abolizione ufficiale dell'Ordine, attualmente il principe ereditario del Vietnam, Bao Long, figlio dell'Imperatore Duy Tân, ne detiene la carica di Gran Maestro dal 2005 e continua ad essere conferito in forma privata ai cittadini vietnamiti meritevoli di meriti umanitari, dell'educazione e culturali.

Classi

[modifica | modifica wikitesto]

L'Ordine del Dragone di Annam venne modellato dalla sua fondazione sul modello della legion d'Onore francese. L'Imperatore ne deteneva il comando come gran maestro. I gradi dell'ordine erano:

  • Gran collare (creato dal principe ereditario Bao Long)
  • Gran cordone
  • Grand'ufficiale
  • Commendatore
  • Ufficiale
  • Cavaliere

Al presidente della Repubblica Francese spettava di diritto il gran cordone dell'ordine.

Insegne

[modifica | modifica wikitesto]
  • La medaglia era composta da un ovale d'argento smaltato di blu con all'interno il cartiglio col nome dell'Ordine, attorniato da un anello a smalto rosso, il tutto incastonato in una stella raggiante d'argento a otto punte. La medaglia era tenuta al nastro tramite una corona imperiale d'argento (costruita sulle medesime fattezze della corona imperiale francese) sovrastata da un dragone verde all'orientale.
  • La placca riprendeva le medesime decorazioni della medaglia, ma senza la corona e in oro. Il disco centrale era attorniato da un dragone rampante.
  • Il nastro era verde bordato di arancio per la classe civile e bianco bordato di arancio per la classe militare all'epoca del conferimento régio. Dal 1896, quando la Francia divenne a tutti gli effetti l'unica conferitrice dell'Ordine, mantenne solo la classe civile col nastro verde bordato di arancio. Nel conferimento privato attuale, il nastro dell'Ordine è rosso bordato d'oro.
Tipologie di nastri
Classe civile reale (1886-1896)
Classe militare reale (1886-1896)
Conferimento francese (1896-1950)
Conferimento reale (dal 1896, oggi concessione privata)
Nastri (1896 - 1950)
Cavaliere
Ufficiale
Commendatore
Grand'Ufficiale
Gran Cordone

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Edward J. Emering. "The Imperial Order of the Dragon of Annam" Collectible Chronicles. No. 17 (July-August September 2004) 2-9.
  • Guy Stair Sainty (editor) and Rafal Heydel-Mankoo (deputy editor). 2006. World Orders of Knighthood and Merit. Two volumes, ca. 2100pp.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine del Dragone di Annam

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • The Imperial Order of the Dragon of Annam A Brief History, su users.panola.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 29 aprile 2011).
  • Official Website of the Vietnamese Imperial Family Overseas Council "H?i Ð?ng Hoàng T?c Nguy?n Phu?c H?i Ngo?i", Westminster, CA, su nguyenphuochaingoai.com. URL consultato il 13 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2008).
  • Order of the Dragon of Annam, Order and Medals of Merit by Edward J. Emering
  • THE IMPERIAL ORDER of the DRAGON OF ANNAM Archiviato il 29 aprile 2007 in Internet Archive. Der Kaiserliche Orden vom Drachen von Annam
  • Vietnam: The Nguyen Phuoc Dynasty GENEALOGY by Christopher Buyers
  • Statutes of the Dynastic Award of the Imperial House of Nguyên[collegamento interrotto] written by David Ashley Pritchard and Carl Edwin Lindgren
  • BLOCH, MME. ELISA, Women in the Fine Arts, from the Seventh Century B.C. to the Twentieth Century A.D. ... by Clara Erskine Clement (1834–1916)
V · D · M
 · Ordini, decorazioni e medaglie della Francia  ·
con * le onorificenze non più attribuite
Ordini nazionaliLégion d'honneur · Libération* · Mérite
Medaglie nazionaliMédaille militaire · Reconnaissance aux victimes du terrorisme
Decorazioni militariGuerre 1914-1918* · Guerre 1939-1945* · Guerre des T.O.E.* · Valeur militaire · Gendarmerie nationale · Résistance*
Ordini ministerialiPalmes académiques · Mérite agricole · Mérite maritime · Arts et des Lettres
Altre decorazioni
nell'ordine protocollare
Évadés* · Combattant volontaire 1914-1918* · Combattant volontaire (ex Combattant volontaire 1939-1945*) · Combattant volontaire de la Résistance* · Aéronautique · Combattant · Reconnaissance française* · Outre-mer (ex Coloniale*) · Défense nationale · Services militaires volontaires · Reconnaissance de la Nation (ex Afrique du Nord*) · ect. · Ordre de Tahiti Nui
Decorazioni
estinte e
soppresse
RegnoOrdine del Baccello di Ginestra · Ordre de la Couronne royale · Ordre de l'Étoile · Ordre du Porc-Épic · Ordre de Saint-Michel · Ordre du Saint-Esprit · Ordre de Notre-Dame du Mont-Carmel · Ordre de Saint-Lazare · Ordre royal de Notre-Dame du Mont-Carmel et de Saint-Lazare de Jérusalem · Ordre royal et militaire de Saint-Louis · Institution du Mérite militaire · Médaillon des deux épées · Décoration militaire
ImperoOrdre des Trois-Toisons d'Or · Ordre de la Réunion · Ordre de la Couronne de fer
RestaurazioneDécoration du Lys · Décoration du brassard de Bordeaux · Décoration de la Fidélité · Ordre de la Croix de Juillet · Médaille de Juillet
RepubblicaOrdre du Mérite social · Ordre de la Santé publique · Ordre du Mérite artisanal · Ordre du Mérite touristique · Ordre du Mérite combattant · Ordre du Mérite postal · Ordre de l'Économie nationale · Ordre du Mérite sportif · Ordre du Mérite militaire · Ordre du Mérite civil · Ordre du Mérite du travail · Ordre du Mérite commercial et industriel
ColonieOrdre royal du Cambodge · Ordre de l'Étoile d'Anjouan · Ordre de la France d'Outre-mer · Ordre du Dragon d'Annam · Ordre du Nichan el Anouar · Ordre de l'Étoile noire · Ordre du Mérite indochinois · Ordre du Mérite saharien
Onorificenze napoleoniche  · Mort pour la France
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ordine_del_Dragone_di_Annam&oldid=144760406"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022