Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Operazione Windmill - Teknopedia
Operazione Windmill - Teknopedia
Abbozzo Antartide
Questa voce sull'argomento Antartide è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'operazione Windmill (OpWml) è stata una missione esplorativa di addestramento della US Navy svoltasi in Antartide durante gli anni 1947-48. Questa operazione si svolse a poca distanza dalla prima spedizione statunitense nell'area: l'operazione Highjump.

La spedizione era guidata dal comandante Gerald L. Ketchum, della USS Burton Island, che fungeva da nave ammiraglia della Task Force 39 (composta dalla stessa e dalla USS Edisto).

Oltre agli scopi di addestramento, la spedizione aveva anche scopi geografici e di rilevazione di dati scientifici; alcune esplorazioni terrestri condotte nell'ambito dell'Operazione Windmill avevano inoltre lo scopo di verificare e sistematizzare i fotorilievi aerei di alcune aree interessate dalla precedente Operazione Highjump.

L'arcipelago delle isole Windmill prende il nome dall'operazione.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Esplorazioni antartiche

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Operazione Windmill

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Operatione Windmill, su south-pole.com. URL consultato il 14-09-07.
V · D · M
Attività in Antartide durante il XX secolo
Storia dell'Antartide
Accordi internazionaliTrattato Antartico
Attività del CommonwealthSpedizione Discovery (1901-1904) · Spedizione Scotia (1902-1904) · Spedizione Nimrod (1907-1909) · Spedizione Terra Nova (1910-1913) · Spedizione Aurora (1911-1914) · Spedizione Endurance (1914-1917) · Spedizione Quest (1921-1922) · Spedizione BANZARE (1929-1931) · Spedizione britannica nella Terra di Graham (1934-1937) · Operazione Tabarin (1943-1945) · Commonwealth Trans-Antarctic Expedition (1955-1958)
Attività francesiI spedizione Charcot (1903-1905) · II spedizione Charcot (1908-1910) · Transantarctica (1989-1990)
Attività tedescheSpedizione Gauss (1901-1903) · Spedizione Filchner (1911-1912) · Spedizione Nuova Svevia (1938-1939)
Attività norvegesiSpedizione Amundsen (1910-1912)
Attività svedesiSpedizione Nordenskjöld-Larsen (1901-1904)
Attività giapponesiSpedizione antartica giapponese (1910-1912)
Attività statunitensiOperazione Highjump (1946-1947) · Operazione Windmill (1947-1948) · Spedizione Ronne (1947-1948) · Operazione Deep Freeze (1955-1956)
  Portale Antartide: accedi alle voci di Teknopedia che parlano dell'Antartide
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Operazione_Windmill&oldid=134361882"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022