L'Open di Francia 2014 (conosciuto anche come Roland Garros) è un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 113ª edizione dell'Open di Francia, e la seconda prova del Grande Slam dell'anno. Si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 25 maggio all'8 giugno 2014. I detentori del titolo del singolare maschile e femminile erano rispettivamente lo spagnolo Rafael Nadal e la statunitense Serena Williams. In campo femminile il titolo è andato alla russa Marija Šarapova che ha sconfitto in finale la rumena Simona Halep, mentre tra gli uomini si è confermato Nadal superando in finale Novak Đoković.
Sommario
[modifica | modifica wikitesto]Lo spagnolo Rafael Nadal si è aggiudicato il titolo. Entrato come testa di serie n.1 ha sconfitto lo statunitense Ginepri al primo turno, superato Dominic Thiem al secondo col punteggio 6–2, 6–2, 6–3. Quindi ha vinto sull'argentino Leonardo Mayer e successivamente contro il serbo Dušan Lajović entrambi in 3 set al terzo e quarto turno rispettivamente. Nei quarti si è scontrato col connazionale David Ferrer, testa di serie n.5, battendolo col punteggio di 4–6, 6–4, 6–0, 6–1, per poi sconfiggere il britannico Andy Murray, testa di serie n.7 in semifinale in tre set, 6–3, 6–2, 6–1. Nella finale, disputata allo stadio Philippe Chatrier trionfa su Novak Đoković per 3–6, 7–5, 6–2, 6–4.
La russa Marija Šarapova ha vinto il titolo femminile nel singolare, presentandosi al torneo come testa di serie n.7. Dopo aver battuto la connazionale Pervak proveniente dalle qualificazioni al primo turno, ha sconfitto la bulgara Cvetana Pironkova per 7–5, 6–2, l'argentina Paula Ormaechea al turno successivo per 6–0, 6–0 e l'australiana Samantha Stosur per 3–6, 6–4, 6–0. Nei quarti ha affrontato la spagnola Garbiñe Muguruza superandola per 1–6, 7–5, 6–1, quindi la canadese Eugenie Bouchard prevalendo col punteggio 4–6, 7–5, 6–2. In finale trionfa sulla rumena e testa di serie n.4 Simona Halep per 4–6, 6(5)–7, 6–4.
Programma del torneo
[modifica | modifica wikitesto]Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane.
Tennisti partecipanti ai singolari
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Qualificazioni e sorteggio
[modifica | modifica wikitesto]Le qualificazioni si sono svolte fra il 20 e il 24 maggio 2014 in tre turni. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno e i lucky loser:
- Per il singolare maschile: Paolo Lorenzi, Peter Polansky, Laurent Lokoli, James Ward, Ante Pavić, Andreas Haider-Maurer, Miloslav Mečíř, Jr., Diego Schwartzman, Simone Bolelli, Damir Džumhur, Facundo Bagnis, Gastão Elias, Andreas Beck, Andrea Arnaboldi, James Duckworth, Potito Starace
- Per il singolare femminile: Grace Min, Heather Watson, Maryna Zanevs'ka, Julija Bejhel'zymer, Danka Kovinić, Aleksandra Wozniak, Kiki Bertens, Ksenija Pervak, Timea Bacsinszky, Sofia Shapatava, Michelle Larcher de Brito, Tamira Paszek
Le wildcard sono state assegnate a:
- Per il singolare maschile: Robby Ginepri, Pierre-Hugues Herbert, Nick Kyrgios, Michaël Llodra, Paul-Henri Mathieu, Axel Michon, Albano Olivetti, Lucas Pouille
- Per il singolare femminile: Ashleigh Barty, Fiona Ferro, Claire Feuerstein, Amandine Hesse, Mathilde Johansson, Alizé Lim, Pauline Parmentier, Taylor Townsend
- Per il doppio maschile: Mathias Bourgue / Paul-Henri Mathieu, Jonathan Eysseric / Marc Gicquel, Pierre-Hugues Herbert / Albano Olivetti, Tristan Lamasine / Laurent Lokoli, Fabrice Martin / Hugo Nys, Gaël Monfils / Josselin Ouanna, Florent Serra / Maxime Teixeira
- Per il doppio femminile: Mona Barthel / Virginie Razzano, Julie Coin / Pauline Parmentier, Alix Collombon / Chloé Paquet, Claire Feuerstein / Alizé Lim, Stéphanie Foretz Gacon / Laura Thorpe, Amandine Hesse / Mathilde Johansson, Irina Ramialison / Constance Sibille
- Per il doppio misto: Julie Coin / Nicolas Mahut, Alizé Cornet / Jonathan Eysseric, Stéphanie Foretz Gacon / Édouard Roger-Vasselin, Amandine Hesse / Michaël Llodra, Mathilde Johansson / Adrian Mannarino, Alizé Lim / Jérémy Chardy
Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto il 23 maggio 2014. Le teste di serie nº 1 dei singolari sono state Rafael Nadal e Serena Williams.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]25 maggio (1º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 1ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschile e femminile in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-0 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-4, 6-2 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-1 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-64, 7-5, 6-2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 7-6(1), 6-3 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-1 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-65, 7-64, 7-5 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile: nessuno
- Singolare femminile:
Kaia Kanepi [25]
26 maggio (2º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 2ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschile e femminile in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-2 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-2, 6-4 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-1 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-4, 5-7, 6-2, 6-0 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-0 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-1, 6-3 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-0, 6-3, 6-0 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-2 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Stan Wawrinka [3],
Kei Nishikori [9],
Vasek Pospisil [30]
- Singolare femminile:
Roberta Vinci [17]
- Singolare maschile:
27 maggio (3º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 3ª giornata si sono giocati gli incontri del primo turno dei singolari maschili e femminili e del doppio maschile in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-0, 6-2 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-3, 6-1 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-1 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 4-6, 6-4, 6-2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 3-6, 6-1 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-1, 7-5 |
1º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-4, 3-6, 6-3 |
1º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 3-6, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Grigor Dimitrov [11],
Tommy Haas [16],
Nicolás Almagro [21]
- Singolare femminile:
Li Na [2],
Caroline Wozniacki [13],
Klára Koukalová [30]
- Doppio maschile:
Juan Sebastián Cabal /
Robert Farah [10]
- Singolare maschile:
28 maggio (4º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 4ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschili e femminili, e del primo turno del doppio maschile e femminile in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
2-6, 6-3, 6-4 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-4, 6-1 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-3, 6-4 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-0, 6-2 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-2 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-4, 6-4 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 4-6, 6-4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Michail Južnyj [15],
Aleksandr Dolhopolov [20]
- Singolare femminile:
Serena Williams [1],
Flavia Pennetta [12],
Sabine Lisicki [16],
Alizé Cornet [20],
Venus Williams [29],
Elena Vesnina [32]
- Doppio maschile:
Mariusz Fyrstenberg /
Marcin Matkowski [8]
- Doppio femminile:
Andrea Hlaváčková /
Lucie Šafářová [9],
Alla Kudrjavceva /
Anastasija Rodionova [10],
Vania King /
Jie Zheng [13]
- Singolare maschile:
29 maggio (5º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 5ª giornata si sono giocati gli incontri del secondo turno dei singolari maschile e femminile, del primo turno e secondo turno del doppio maschile ed il primo turno del doppio femminile e doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-0 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-2, 6-3 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-64, 6-4, 6-4 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-2 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-3, 6-2 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-65, 3-6, 6-3 |
2º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-4 |
2º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-64, 6-4, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Feliciano López [26]
- Singolare femminile:
Kirsten Flipkens [21],
Anastasija Pavljučenkova [24]
- Doppio maschile:
Rohan Bopanna /
Aisam-ul-Haq Qureshi [6]
- Doppio femminile:
Julia Görges /
Anna-Lena Grönefeld [8],
Anabel Medina Garrigues /
Jaroslava Švedova [11]
- Doppio misto:
Květa Peschke /
Marcin Matkowski [4]
- Singolare maschile:
30 maggio (6º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 6ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschile e femminile, del secondo turno del doppio maschile e femminile ed il primo turno del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-4 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-5, 67-7, 6-2, 6-4 |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-0, 6-0 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
4-6, 6-3, 2-6, 6-2, 7-5 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-4 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-2, 62-7, 6-4 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-4, 6-3 |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-5, 6-3 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Tommy Robredo [17],
Roberto Bautista Agut [27],
Jerzy Janowicz [22],
Marin Čilić [25],
Gilles Simon [29],
Dmitrij Tursunov [31]
- Singolare femminile:
Agnieszka Radwańska [3],
Dominika Cibulková [9],
Daniela Hantuchová [31]
- Doppio maschile:
Alexander Peya /
Bruno Soares [2],
David Marrero /
Fernando Verdasco [4],
Treat Conrad Huey /
Dominic Inglot [7],
Eric Butorac /
Raven Klaasen [14],
Pablo Cuevas /
Horacio Zeballos [16]
- Doppio femminile:
Klára Koukalová /
Monica Niculescu [14]
- Doppio misto:
Anabel Medina Garrigues /
David Marrero [7]
- Singolare maschile:
31 maggio (7º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 7ª giornata si sono giocati gli incontri del terzo turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile ed il secondo turno del doppio femminile e del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
63-7, 6-1, 9-7 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-2, 7-5, 6-2 |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 4-6, 6-4 |
3º turno singolare maschile | 2-6, 3-6, 2-2, sospesa | ||
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-4 |
3º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-3 |
3º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
5-7, 6-2, 6-4, 0-6, 6-2 |
3º turno singolare maschile | 6-3, 3-6, 3-6, 6-4, 7-7, sospesa |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Andreas Seppi [32],
Fabio Fognini [14]
- Singolare femminile:
Petra Kvitová [5],
Ana Ivanović [11],
Ekaterina Makarova [22],
Sorana Cîrstea [27]
- Doppio maschile:
Jean-Julien Rojer /
Horia Tecău [13],
Jamie Murray /
John Peers [15]
- Doppio femminile:
Ekaterina Makarova /
Elena Vesnina [3],
Raquel Kops-Jones /
Abigail Spears [6]
- Doppio misto:
Abigail Spears /
Alexander Peya [1]
- Singolare maschile:
1º giugno (8º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nell'8ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio maschile e femminile ed il secondo turno del doppio misto in base al programma della giornata
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Roger Federer [4],
John Isner [10],
Richard Gasquet [12],
Jo-Wilfried Tsonga [13],
Philipp Kohlschreiber [28]
- Singolare femminile:
Angelique Kerber [8],
Samantha Stosur [19]
- Doppio maschile:
Michaël Llodra /
Nicolas Mahut [5]
- Doppio femminile:
Liezel Huber /
Lisa Raymond [15]
- Doppio misto:
Katarina Srebotnik /
Rohan Bopanna [2],
Lucie Hradecká /
Mariusz Fyrstenberg [6]
- Singolare maschile:
2 giugno (9º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 9ª giornata si sono giocati gli incontri del quarto turno dei singolari maschile e femminile, del terzo turno del doppio femminile ed i quarti di finale del doppio maschile e del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
1-6, 6-2, 7-5 |
4º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-2, 6-1 |
4º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 6-3 |
4º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-0, 6-2, 7-5 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
4º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-3, 65-7, 6-1 |
4º turno singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-65, 6-2 |
4º turno singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-4, 7-5, 7-63 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Kevin Anderson [19],
Fernando Verdasco [24]
- Singolare femminile:
Jelena Janković [6],
Sloane Stephens [15],
Lucie Šafářová [23]
- Doppio maschile:
Bob Bryan /
Mike Bryan [1],
Daniel Nestor /
Nenad Zimonjić [3]
- Doppio femminile:
Flavia Pennetta /
Kristina Mladenovic [12]
- Singolare maschile:
3 giugno (10º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 10ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschile e femminile, del doppio maschile e femminile, e del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() |
![]() |
1-6, 7-5, 6-1 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() |
![]() |
7-5, 7-65, 6-4 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() |
![]() |
7-64, 2-6, 7-5 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-2, 6-4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Tomáš Berdych [6],
Milos Raonic [8]
- Singolare femminile:
Carla Suárez Navarro [14]
- Doppio maschile:
Łukasz Kubot /
Robert Lindstedt [9]
- Doppio femminile:
Cara Black /
Sania Mirza [5],
Ashleigh Barty /
Casey Dellacqua [7]
- Doppio misto:
Kristina Mladenovic /
Daniel Nestor [5]
- Singolare maschile:
4 giugno (11º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nell'11ª giornata si sono giocati gli incontri dei quarti di finale dei singolari maschile e femminile, e del doppio femminile, e le semifinali del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-2 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-1, 6-4, 4-6, 1-6, 6-0 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Quarti di finale singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 6-2 |
Quarti di finale singolare maschile | ![]() |
![]() |
4-6, 6-4, 6-0, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
David Ferrer [5],
Gaël Monfils [23]
- Singolare femminile:
Sara Errani [10],
Svetlana Kuznecova [27]
- Doppio femminile:
Květa Peschke /
Katarina Srebotnik [4],
Marina Eraković /
Arantxa Parra Santonja [16]
- Doppio misto:
Jaroslava Švedova /
Bruno Soares [3]
- Singolare maschile:
5 giugno (12º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 12ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali femminili, e del doppio maschile e la finale del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale doppio misto | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-2, [10-7] |
Semifinale singolare femminile | ![]() |
![]() |
4-6, 7-5, 6-2 |
Semifinale singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-2, 7-64 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Doppio leggende femminile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 4-6, [10-8] |
Doppio leggende over 45 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-4 |
Semifinale doppio maschile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 1-6, 6-3 |
Semifinale doppio maschile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 6-4 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare femminile:
Eugenie Bouchard [18],
Andrea Petković [28]
- Doppio misto:
Julia Görges /
Nenad Zimonjić [8]
- Singolare femminile:
6 giugno (13º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 13ª giornata si sono giocati gli incontri delle semifinali femminili, e del doppio maschile e la finale del doppio misto in base al programma della giornata
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Semifinale singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3, 6-3,3-6,6-3 |
Semifinale singolare maschile | ![]() |
![]() |
6-3,6-2,6-1 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Doppio leggende over 45 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-63 |
Semifinale doppio femminile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 5-7, 6-2 |
Semifinale doppio femminile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 6-1 |
- Teste di serie eliminate:
- Singolare maschile:
Andy Murray [7],
Ernests Gulbis [18]
- Singolare maschile:
7 giugno (14º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 14ª giornata si sono giocate le finali del singolare femminile e del doppio maschile, in base al programma della giornata
Statistiche della finale femminile
[modifica | modifica wikitesto]7 giugno 2014 15:00 Finale femminile |
![]() ![]() |
2 – 1 6-4, 65-7, 6-4 |
![]() ![]() |
Court Philippe Chatrier, Parigi![]() spettatori: 15.000 Giudice di sedia: |
---|
64% | Prime di servizio | 64% | |
12 | Doppi falli | 4 | |
52 | Errori gratuiti | 31 | |
46 | Vincenti | 20 | |
3 | Aces | 1 | |
61% | Vincenti 1ª di servizio | 57% | |
39% | Vincenti 2ª di servizio | 30% | |
| |||
120 | Punti totali | 107 | |
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale singolare femminile | ![]() |
![]() |
6-4, 65-7, 6-4 |
Finale doppio maschile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 7-6(1) |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale doppio leggende femminile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
5-7, 7-5, [10-7] |
Doppio leggende over 45 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-2 |
- Teste di serie eliminate:
8 giugno (15º giorno)
[modifica | modifica wikitesto]Nella 15ª giornata si sono giocate le finali del singolare maschile e del doppio femminile, in base al programma della giornata
Statistiche della finale maschile
[modifica | modifica wikitesto]8 giugno 2014 15:00 Finale maschile |
![]() ![]() |
3 – 1 3-6, 7-5, 6-2, 6-4 |
![]() ![]() |
Court Philippe Chatrier, Parigi![]() spettatori: 15.000 Giudice di sedia: |
---|
70% | Prime di servizio | 65% | |
4 | Doppi falli | 3 | |
38 | Errori gratuiti | 49 | |
44 | Vincenti | 43 | |
3 | Aces | 11 | |
73% | Vincenti 1ª di servizio | 72% | |
50% | Vincenti 2ª di servizio | 36% | |
| |||
130 | Punti totali | 116 | |
Incontri sui campi principali | |||
---|---|---|---|
Incontri sul Court Philippe Chatrier (Campo centrale) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale doppio femminile | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-1 |
Finale singolare maschile | ![]() |
![]() |
3-6, 7-5, 6-2, 6-4 |
Incontri sul Court Suzanne Lenglen (Grandstand) | |||
Turno | Vincitore | Perdente | Punteggio |
Finale doppio leggende under 45 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 2-6, [11-9] |
Finale doppio leggende over 45 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 7-5, [10-7] |
- Teste di serie eliminate:
Seniors
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto] Rafael Nadal ha sconfitto in finale
Novak Đoković con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–2, 6–4.
- È il sessantaquattresimo titolo in carriera per Nadal, il quarto nel 2014, il quattordicesimo Slam, il nono a Parigi.
Singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto] Marija Šarapova ha sconfitto in finale
Simona Halep col punteggio di 6–4, 6(5)–7, 6–4.
- Per la tennista russa, è il quinto titolo di un torneo dello slam, il secondo a Parigi.
Doppio maschile
[modifica | modifica wikitesto] Julien Benneteau /
Édouard Roger-Vasselin hanno sconfitto in finale
Marcel Granollers /
Marc López con il punteggio di 6–3, 7–6(1).
- Per i tennisti francesi è il secondo titolo conquistato insieme ed il primo titolo dello slam in carriera.
Doppio femminile
[modifica | modifica wikitesto] Hsieh Su-wei /
Peng Shuai hanno sconfitto in finale
Sara Errani /
Roberta Vinci con il punteggio di 6–4, 6–1.
- Per la coppia è il secondo Slam vinto in carriera.
Doppio misto
[modifica | modifica wikitesto] Anna-Lena Grönefeld /
Jean-Julien Rojer hanno sconfitto in finale
Julia Görges /
Nenad Zimonjić con il punteggio di 4–6, 6–2, [10–7].
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Singolare ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Andrej Rublëv ha sconfitto in finale
Jaume Antoni Munar Clar con il punteggio di 6–2, 7–5.
Singolare ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Darʹja Kasatkina ha sconfitto in finale
Ivana Jorović con il punteggio di 6(5)–7, 6–2, 6–3.
Doppio ragazzi
[modifica | modifica wikitesto] Benjamin Bonzi /
Quentin Halys hanno sconfitto in finale
Lucas Miedler /
Akira Santillan con il punteggio di 6–3, 6–3.
Doppio ragazze
[modifica | modifica wikitesto] Ioana Ducu /
Ioana Loredana Roșca hanno sconfitto in finale
Catherine Bellis /
Markéta Vondroušová con il punteggio di 6–1, 5–7, [11–9].
Tennisti in carrozzina
[modifica | modifica wikitesto]Singolare maschile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Shingo Kunieda ha sconfitto in finale
Stéphane Houdet con il punteggio di 6–4, 6–1.
Singolare femminile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Yui Kamiji ha sconfitto in finale
Aniek van Koot con il punteggio di 7–6(7), 6–4.
Doppio maschile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Joachim Gérard /
Stéphane Houdet hanno sconfitto in finale
Gustavo Fernández /
Nicolas Peifer con il punteggio di 4–6, 6–3, [11–9].
Doppio femminile carrozzina
[modifica | modifica wikitesto] Yui Kamiji /
Jordanne Whiley hanno sconfitto in finale
Jiske Griffioen /
Aniek van Koot con il punteggio di 7–6(3), 3–6, [10–8].
Leggende
[modifica | modifica wikitesto]Doppio leggende under 45
[modifica | modifica wikitesto] Mansour Bahrami /
Fabrice Santoro hanno sconfitto in finale
Arnaud Clément /
Nicolas Escudé con il punteggio di 6–2, 2–6, [11–9].
Doppio leggende over 45
[modifica | modifica wikitesto] John McEnroe /
Patrick McEnroe hanno sconfitto in finale
Andrés Gómez /
Mark Woodforde con il punteggio di 4–6, 7–5, [10–7].
Doppio leggende femminile
[modifica | modifica wikitesto] Kim Clijsters e
Martina Navrátilová hanno sconfitto in finale
Nathalie Dechy e
Sandrine Testud col punteggio di 5–7, 7–5, [10–7].
Teste di serie nel singolare
[modifica | modifica wikitesto]La seguente tabella illustra le teste di serie dei tornei di singolare. assegnate in base al ranking del 19 maggio 2014. i giocatori che non hanno partecipato per infortunio. quelli che sono stati eliminati. e i loro punteggi nelle classifiche ATP e WTA al 26 maggio 2014.
Legenda |
---|
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati a 1T. 2T. 3T. 4T |
Non partecipa |
Classifica singolare maschile
[modifica | modifica wikitesto]Testa di serie | Ranking | Giocatore | Punti | Punti da difendere | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
1
|
![]() |
12.500
|
2.000
|
2000
|
12.500
|
Vittoria in finale contro ![]() |
2
|
2
|
![]() |
11.850
|
720
|
1200
|
12.330
|
Sconfitta in finale contro ![]() |
3
|
3
|
![]() |
5.830
|
360
|
10
|
5.480
|
Eliminato al 1T da ![]() |
4
|
4
|
![]() |
5.125
|
360
|
180
|
4.945
|
Eliminato al 4T da ![]() |
5
|
5
|
![]() |
5.030
|
1.200
|
360
|
4.190
|
Eliminato ai QF da ![]() |
6
|
6
|
![]() |
4.330
|
10
|
360
|
4.680
|
Eliminato ai QF da ![]() |
n/a
|
7
|
![]() |
4.125
|
0
|
0
|
4.125
|
Non partecipa per infortunio al polso |
7
|
8
|
![]() |
4.120
|
0
|
720
|
4.840
|
Eliminato in SF da ![]() |
8
|
9
|
![]() |
2.975
|
90
|
360
|
3.245
|
Eliminato ai QF da ![]() |
9
|
10
|
![]() |
2.815
|
180
|
10
|
2.645
|
Eliminato al 1T da ![]() |
10
|
11
|
![]() |
2.600
|
90
|
180
|
2.690
|
Eliminato al 4T da ![]() |
11
|
12
|
![]() |
2.515
|
90
|
10
|
2.435
|
Eliminato al 1T da ![]() |
12
|
13
|
![]() |
2.445
|
180
|
90
|
2.355
|
Eliminato al 3T da ![]() |
13
|
14
|
![]() |
2.315
|
720
|
180
|
1.775
|
Eliminato al 4T da ![]() |
14
|
15
|
![]() |
2.155
|
90
|
90
|
2.155
|
Eliminato al 3T da ![]() |
15
|
16
|
![]() |
2.065
|
180
|
45
|
1.930
|
Eliminato al 2T da ![]() |
16
|
18
|
![]() |
2.005
|
360
|
10
|
1.655
|
Eliminato al 1T da ![]() |
17
|
19
|
![]() |
1.900
|
360
|
90
|
1.630
|
Eliminato al 3T da ![]() |
18
|
17
|
![]() |
2.050
|
45
|
720
|
2.725
|
Eliminato in SF da ![]() |
19
|
20
|
![]() |
1.710
|
180
|
180
|
1.710
|
4T contro ![]() |
20
|
21
|
![]() |
1.645
|
10
|
45
|
1.680
|
Eliminato al 2T da ![]() |
21
|
22
|
![]() |
1.620
|
180
|
10
|
1.450
|
Eliminato al 1T da ![]() |
22
|
23
|
![]() |
1.510
|
90
|
90
|
1.510
|
Eliminato al 3T da ![]() |
23
|
28
|
![]() |
1.390
|
90
|
360
|
1.660
|
Eliminato ai QF da ![]() |
24
|
25
|
![]() |
1.420
|
45
|
180
|
1.555
|
Eliminato al 4T da ![]() |
25
|
26
|
![]() |
1.410
|
90
|
90
|
1.410
|
Eliminato al 3T da ![]() |
26
|
27
|
![]() |
1.395
|
90
|
45
|
1.350
|
Eliminato al 2T da ![]() |
27
|
29
|
![]() |
1.330
|
45
|
90
|
1.375
|
Eliminato al 3T da ![]() |
28
|
24
|
![]() |
1.485
|
180
|
90
|
1.395
|
Eliminato al 3T da ![]() |
29
|
30
|
![]() |
1.225
|
180
|
90
|
1.135
|
Eliminato al 3T da ![]() |
30
|
31
|
![]() |
1.170
|
35
|
10
|
1.145
|
Eliminato al 1T da ![]() |
31
|
32
|
![]() |
1.155
|
45
|
90
|
1.200
|
Eliminato al 3T da ![]() |
32
|
33
|
![]() |
1.150
|
90
|
90
|
1.150
|
Eliminato al 3T da ![]() |
Classifica singolare femminile
[modifica | modifica wikitesto]Testa di serie | Ranking | Giocatrice | Punti | Punti da difendere | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
1
|
![]() |
11.590
|
2.000
|
70
|
9.660
|
Eliminata al 2T da ![]() |
2
|
2
|
![]() |
7.540
|
100
|
10
|
7.450
|
Eliminata al 1T da ![]() |
3
|
3
|
![]() |
6.360
|
500
|
130
|
5.990
|
Eliminata al 3T da ![]() |
4
|
4
|
![]() |
5.140
|
5
|
1300
|
6.435
|
Sconfitta in finale da ![]() |
n/a
|
5
|
![]() |
4.741
|
900
|
0
|
3.841
|
Non partecipa per un infortunio al piede |
5
|
6
|
![]() |
4.600
|
160
|
130
|
4.570
|
Eliminata al 3T da ![]() |
6
|
7
|
![]() |
4.225
|
500
|
240
|
3.865
|
Eliminata al 4T da ![]() |
7
|
8
|
![]() |
4.141
|
1.400
|
2.000
|
4.741
|
Vittoria in finale contro ![]() |
8
|
9
|
![]() |
3.870
|
280
|
240
|
3.830
|
Eliminata al 4T da ![]() |
9
|
10
|
![]() |
3.705
|
100
|
130
|
3.735
|
Eliminata al 3T da ![]() |
10
|
11
|
![]() |
3.590
|
900
|
430
|
3.120
|
Eliminata ai QF da ![]() |
11
|
12
|
![]() |
3.455
|
280
|
130
|
3.305
|
Eliminata al 3T da ![]() |
12
|
13
|
![]() |
3.259
|
5
|
70
|
3.324
|
Eliminata al 2T da ![]() |
13
|
14
|
![]() |
2.790
|
100
|
10
|
2.700
|
Eliminata al 1T da ![]() |
14
|
15
|
![]() |
2.785
|
280
|
430
|
2.935
|
Eliminata ai QF da ![]() |
15
|
19
|
![]() |
2.481
|
280
|
240
|
2.441
|
Eliminata al 4T da ![]() |
16
|
17
|
![]() |
2.556
|
160
|
70
|
2.466
|
Eliminata al 2T da ![]() |
17
|
20
|
![]() |
2.420
|
280
|
10
|
2.150
|
Eliminata al 1T da ![]() |
18
|
16
|
![]() |
2.640
|
100
|
780
|
3.320
|
Eliminata in SF da ![]() |
19
|
18
|
![]() |
2.485
|
160
|
240
|
2.565
|
Eliminato al 4T da ![]() |
20
|
21
|
![]() |
2.085
|
160
|
70
|
1.995
|
Eliminata al 2T da ![]() |
21
|
22
|
![]() |
2.010
|
100
|
70
|
1.980
|
Eliminata al 2T da ![]() |
22
|
23
|
![]() |
2.005
|
5
|
130
|
2.130
|
Eliminata al 3T da ![]() |
23
|
24
|
![]() |
1.950
|
5
|
240
|
2.185
|
Eliminata al 4T da ![]() |
24
|
25
|
![]() |
1.915
|
100
|
70
|
1.885
|
Eliminata al 2T da ![]() |
25
|
39
|
![]() |
1.312
|
100
|
10
|
1.222
|
Eliminata al 1T da ![]() |
26
|
26
|
![]() |
1.710
|
160
|
130
|
1.680
|
Eliminata al 3T da ![]() |
27
|
28
|
![]() |
1.706
|
500
|
430
|
1.636
|
Eliminata ai QF da ![]() |
28
|
27
|
![]() |
1.710
|
(140)
|
780
|
2.350
|
Eliminata in SF da![]() |
29
|
29
|
![]() |
1.531
|
5
|
70
|
1.596
|
Eliminata al 2T da ![]() |
30
|
30
|
![]() |
1.490
|
5
|
10
|
1.495
|
Eliminata al 1T da ![]() |
31
|
31
|
![]() |
1.461
|
5
|
130
|
1.586
|
Eliminata al 3T da ![]() |
32
|
32
|
![]() |
1.455
|
5
|
70
|
1.520
|
Eliminata al 2T da ![]() |
N/A
|
35
|
![]() |
1.375
|
100
|
430
|
1.705
|
Eliminata ai QF da ![]() |
Punti e distribuzione dei premi in denaro
[modifica | modifica wikitesto]Distribuzione dei punti
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito le tabelle per ciascuna competizione, che mostrano i punti validi per il ranking per ogni evento
Tornei uomini e donne
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Vincitore | Finalista | Semifinalista | Quarti di Finale | Quarto turno | Terzo turno | Secondo turno | Primo turno | Qualificato | Turno decisivo qualificazioni | Secondo turno qualificazioni | Primo turno qualificazioni |
Singolare maschile | 2000 | 1200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 45 | 10 | 25 | 16 | 8 | 0 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio maschile | 0 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | ||||||
Singolare femminile | 1300 | 780 | 430 | 240 | 130 | 70 | 10 | 40 | 30 | 20 | 2 | |
Doppio femminile | 10 | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Carrozzina
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Vincitore | Finalista | Semifinalista | Quarti di finale |
Singolare1 | 800 | 500 | 375 | 100 |
---|---|---|---|---|
Doppio2 | 100 | N.D. | ||
Doppio | 100 | N.D. | N.D. |
Junior
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Vincitore | Finalista | Semifinalista | Quarti di finale | Secondo Turno | Primo turno | Qualificato | Turno decisivo qualificazioni |
Singolare maschile | 375 | 270 | 180 | 120 | 75 | 30 | 25 | 20 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Singolare femminile | ||||||||
Doppio maschile | 270 | 180 | 120 | 75 | 45 | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio femminile | N.D. | N.D. | N.D. |
Premi in denaro
[modifica | modifica wikitesto]Evento | Vincitore | Finalista | Semifinalista | Quarti di finale | Quarto turno | Terzo turno | Secondo turno | Primo turno | Q3 | Q2 | Q1 |
Singolare | 1 650 000 € | 825 000 € | 412 000 € | 220 000 € | 125 000 € | 72 000 € | 42 000 € | 24 000 € | 11 000 € | 5500 € | 2750 € |
Doppio* | 400 000 € | 200 000 € | 100 000 € | 55 000 € | 31 000 € | 17 000 € | 8500 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio misto* | 110 000 € | 55 500 € | 27 750 € | 14 000 € | 7500 € | 3750 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Singolare in carrozzina | 22 000 € | 11 000 € | 6000 € | 3500 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
Doppio in carrozzina* | 7000 € | 3500 € | 2100 € | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. | N.D. |
* per team
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Open di Francia 2014
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su rolandgarros.org. URL consultato il 28 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2009).