Ol'ga Mel'nik | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 174 cm | ||||||||||||
Peso | 64 kg | ||||||||||||
Biathlon ![]() | |||||||||||||
Squadra | Dinamo Tjumen' | ||||||||||||
Termine carriera | 1998 | ||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Ol'ga Ivanovna Mel'nik (in russo Ольга Ивановна Мельник?; Sovetskij, 12 maggio 1974) è un'ex biatleta russa.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo[1] il 19 gennaio 1995 a Oberhof (6ª), il primo podio il 9 dicembre successivo a Östersund (2ª) e la prima vittoria il 7 dicembre 1996 nella medesima località.
In carriera prese parte a un'edizione dei Giochi olimpici invernali, Nagano 1998 (13ª nell'individuale, 2ª nella staffetta), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo tre medaglie.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 argento (staffetta[2] a Nagano 1998)
Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 3 medaglie:
- 2 argenti (individuale[2] a Ruhpolding 1996; gara a squadre[2] a Osrblie 1997)
- 1 bronzo (staffetta[2] a Osrblie 1997)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento in classifica generale: 9ª nel 1996
- 11 podi (4 individuali, 7 a squadre[1]), oltre a quelli ottenuti in sede olimpica e iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
- 6 vittorie (1 individuale, 5 a squadre)
- 3 secondi posti (2 individuali, 1 a squadre)
- 2 terzi posti (1 individuale, 1 a squadre)
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]Data | Località | Nazione | Spec. |
---|---|---|---|
7 dicembre 1996 | Östersund | ![]() |
SP |
8 dicembre 1996 | Östersund | ![]() |
RL (con Galina Kukleva, Anna Volkova e Ol'ga Romas'ko) |
15 dicembre 1996 | Oslo Holmenkollen | ![]() |
RL (con Galina Kukleva, Nadežda Talanova e Ol'ga Romas'ko) |
12 gennaio 1997 | Ruhpolding | ![]() |
TM (con Galina Kukleva, Ol'ga Romas'ko e Nadežda Talanova) |
19 gennaio 1997 | Anterselva | ![]() |
RL (con Galina Kukleva, Nadežda Talanova e Ol'ga Romas'ko) |
11 gennaio 1998 | Ruhpolding | ![]() |
TM (con Galina Kukleva, Nadežda Talanova e Al'bina Achatova) |
Legenda:
SP = sprint
RL = staffetta
TM = gara a squadre
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Dati parziali fino al 1994 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.
- ^ a b c d Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ol'ga Mel'nik, su IBU datacenter, IBU.
- (EN) Ol'ga Mel'nik, su Olympedia.
- (EN) Ol'ga Mel'nik, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Ol'ga Mel'nik, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.