Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Norton RCW588 - Teknopedia
Norton RCW588 - Teknopedia
Norton RCW588
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Norton Motorcycle Company
Tipocompetizione
Produzionedal 1987 al 1994
Sostituisce laJohn Player Norton
Stessa famigliaNorton F1
Manuale

La Norton RCW588 è una motocicletta da competizione realizzata dalla casa motociclistica inglese Norton dal 1987 al 1994.

Indice

  • 1 Descrizione
  • 2 Attività sportiva
  • 3 Note
  • 4 Altri progetti
  • 5 Collegamenti esterni

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]
Norton RCW588

La moto inizialmente montava una versione raffreddata ad aria del motore Wankel a doppio rotore già impiegato sulla stradale Norton Classic; in seguito a partire dal 1989, venne adottata una versione raffreddata ad acqua[1].

Steve.Hislop alla TT 1992
Steve.Hislop su RCW588

Attività sportiva

[modifica | modifica wikitesto]

Il suo impiego nelle corse cominciò alla fine del 1987, con il dipendente della Norton Malcolm Heath come pilota collaudatore,[2] per poi essere completata dal 1989 con una squadra di sei piloti, che includeva Trevor Nation e Simon Buckmaster. Con il sostegno dello sponsor John Player & Sons, la Norton ottenne un significativo numero di successi nelle competizioni con alla guida i piloti Steve Spray, Robert Dunlop e Ron Haslam, insieme ai gregari Andy McGladdery e Terry Rymer. Nel 1990 vinse il British Formula One and Superbike[3][4] Steve Hislop ottenne una vittoria alla Senior TT del 1992, la prima vittoria della Norton dal 1961;[5] in seguito Ian Simpson vinse il British Superbike Championship nel 1994. Grazie alla configurazione del motore Wankel avente una cilindrata di 588 cm³, nel 1990 venne omologato dalla FIM, consentendo alla Norton di entrare nella classe 500 del Motomondiale.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ A simple engine, Motorcycle Sport, January 1989, pp.41-43
  2. ^ Norton's Racing Rotary, Motorcycle Sport, June 1988, pp.269-276
  3. ^ https://books.google.it/books?id=KldWAAAAMAAJ&q=RCW588&dq=RCW588&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&sa=X&ved=2ahUKEwjS9oPgstP8AhVGgP0HHaa1CIcQ6AF6BAgGEAM#RCW588
  4. ^ https://magazine.cycleworld.com/article/1990/10/1/nortons-back
  5. ^ https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/features/racing/racing-nostalgia-steve-hislop-and-the-1992-senior-tt

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Norton RCW588

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Norton RCW588, su nortonmotors.co.uk. URL consultato il 19 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
V · D · M
Regno Unito (bandiera) Norton

Motoveicoli
Atlas · Big Four 633 WD · Commando · Commando PR · 500 M18 · Commando 961 · Manx · Dominator · Imperial · Classic · Interpol · RCW588 · F1 · Jubilee · Navigator · International · Interpol 2 · Nomad · P11
  Portale Moto: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di moto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Norton_RCW588&oldid=141511141"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022