Negro Sinful Songs album in studio | |
---|---|
Artista | Lead Belly |
Pubblicazione | 1939 |
Durata | 30:26 |
Dischi | 5 |
Tracce | 14 |
Genere | Folk Blues |
Etichetta | Musicraft Records |
Produttore | Alan Lomax |
Registrazione | 1º aprile 1939, New York |
Formati | LP 78 giri |
Lead Belly - cronologia | |
Album precedente
— |
Negro Sinful Songs (o Negro Sinful Songs Sung by Lead Belly) è l'album di debutto del musicista blues statunitense Lead Belly, pubblicato nel 1939 dalla Musicraft Records.[1] Il disco venne prodotto da Alan Lomax.
Registrazione
[modifica | modifica wikitesto]Il 1º aprile 1939 Lead Belly fece una seduta di registrazione per la Musicraft Records a New York. Incise un totale di 14 tracce, e 10 di queste furono selezionate per l'album. Negro Sinful Songs venne originariamente pubblicato in formato da cinque dischi in vinile a 78 giri (numero di catalogo Musicraft Album 31).[2]
La prima traccia sull'album, Frankie and Albert, dovette essere divisa in due parti a causa delle ristrettezze di spazio dei dischi a 78 giri (ogni lato poteva contenere circa tre minuti di musica). Inizialmente, entrambe le metà della canzone furono pubblicate sul primo disco dell'album, come lato A e B. Qualche tempo dopo la prima stampa, la seconda metà della canzone fu spostata sul lato A del secondo disco.[3] Looky, Looky, Yonder, Black Betty e Yallow Women's Door Bells furono registrate come unica traccia e a dimostrazione hanno lo stesso numero di matrice. Anche Ain't Goin' Down to the Well No Mo' e Go Down Old Hannah e Poor Howard e Green Corn furono incise nel medesimo modo.[2] A ogni numero di matrice venne assegnato il proprio lato di un disco.
Nel 1994 la Document Records pubblicò versioni rimasterizzate in digitale dei brani nella raccolta Leadbelly: Complete Recorded Works 1939–1947 in Chronological Order, Volume 1: 1 April 1939 to 15 June 1940 (n. cat. DOCD-5226).
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Disco 1
- Frankie and Albert (First Half) – 2:52 – numero di matrice GM-499-K
- Frankie and Albert (Completion) – 3:08 – numero di matrice GM-499-A
- Disco 2
- Looky, Looky, Yonder – 1:00 – numero di matrice GM-503-M
- Black Betty – 0:57 – numero di matrice GM-503-M
- Yallow Women's Door Bells – 1:03 – numero di matrice GM-503-M
- Ain't Goin' Down to the Well No Mo' – 2:01 – numero di matrice GM-509-K
- Go Down Old Hannah – 1:16 – numero di matrice GM-509-K
- Disco 3
- Poor Howard – 1:31 – numero di matrice GM-505-K
- Green Corn – 1:42 – numero di matrice GM-505-K
- Fannin Street – 2:39 – numero di matrice GM-498
- Disco 4
- The Boll Weevil – 3:07 – numero di matrice GM-507-A
- De Kalb Blues – 2:52 – numero di matrice GM-501
- Disco 5
- The Gallis Pole – 3:02 – numero di matrice GM-509-A
- The Bourgeois Blues – 3:16 – numero di matrice GM-504
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Jon Pareles, Alan Lomax, Who Raised Voice of Folk Music in U.S., Dies at 87, in New York Times, 20 luglio 2002. URL consultato il 1º giugno 2021.
- ^ a b Charles Wolfe e Kip Lornell, The Life and Legend of Leadbelly, New York City, HarperCollins Publishers, 1992, p. 297-98, ISBN 0060168625.
- ^ R. Connor Montgomery, Musicraft 31 - Negro Sinful Songs Sung by Lead Belly - 1939, su Old Time Blues, 20 gennaio 2018. URL consultato il 1º giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2021).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Negro Sinful Songs, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Negro Sinful Songs, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.