Murina florium | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Vespertilionidae |
Sottofamiglia | Murininae |
Genere | Murina |
Specie | M.florium |
Nomenclatura binomiale | |
Murina florium Thomas, 1908 | |
Areale | |
M.f.florium M.f.lanosa M.f.toxopei |
Murina florium (Thomas, 1908) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso in Indonesia, Australia e Nuova Guinea.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 38 e 57 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 33 e 36,9 mm, la lunghezza della coda tra 31 e 39 mm, la lunghezza del piede tra 7,6 e 9 mm, la lunghezza delle orecchie tra 10,6 e 15 mm e un peso fino a 9 g.[3]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è lunga, densa e lanosa. Le parti dorsali variano dal bruno-rossastro al bruno-grigiastro, mentre le parti ventrali sono grigie. Il muso è stretto, allungato, con le narici protuberanti e tubulari. Gli occhi sono molto piccoli. Le orecchie sono ovali, ben separate e con un profondo incavo sul bordo posteriore. Il trago è lanceolato. I piedi sono piccoli e ricoperti di peli. La coda è lunga ed inclusa completamente nell'ampio uropatagio, il quale è densamente ricoperto di peli. Il calcar è lungo.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Si rifugia solitariamente o in piccoli gruppi tra il fogliame, negli edifici e nelle grotte.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa nelle Piccole Isole della Sonda, Sulawesi, Molucche, Papua Nuova Guinea, Arcipelago delle Bismarck e nel Queensland.
Vive nelle foreste pluviali, boschi di sclerofille secchi ed umidi tra 400 e 2.800 metri di altitudine.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Sono state riconosciute 3 sottospecie:
- M.f.florium: Flores, Sumbawa, Sulawesi settentrionale e sud-orientale, Buton, Kabaena, Peleng:
- M.f.lanosa (Thomas, 1910): Nuova Guinea, Nuova Britannia, Umboi, Queensland nord-orientale;
- M.f.toxopei (Thomas, 1923): Ambon, Bacan, Buru, Seram, Goram.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato il vasto areale, la presenza in diverse aree protette, la tolleranza al degrado ambientale e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica M.florium come specie a rischio minimo (Least Concern)).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Hutson, T., Schlitter, D., Csorba, G., Bonaccorso, F. & Hall, L. 2008, Murina florium, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Murina florium, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Bonaccorso, 1998.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Tim F. Flannery, Mammals of New Guinea, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431494.
- Tim F. Flannery, Mammals of the South-West Pacific and Moluccan Islands, Cornell University Press, 1995, ISBN 9780801431500.
- Frank J. Bonaccorso, Bats of Papua New Guinea, Conservation International, 1998, ISBN 9781881173267.
- Peter Menkhorst & Frank Knight, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, USA, 2001, ISBN 9780195508703.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Murina florium