Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Monastero di Santa Maria del Rio - Teknopedia
Monastero di Santa Maria del Rio - Teknopedia
Ex monastero di Santa Maria del Rio
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLiguria
LocalitàNoli
Indirizzovia Monastero
Coordinate44°12′22.41″N 8°24′42.16″E44°12′22.41″N, 8°24′42.16″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXIII secolo-XVI secolo
Usoabitazioni private
Realizzazione
Proprietarioproprietà privata
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il complesso monastico di Santa Maria del Rio è stato un luogo di culto cattolico situato nel comune di Noli, in via Monastero, in provincia di Savona. La struttura - dismessa nel 1520 - è posta al di fuori della cinta muraria nolese, lungo la strada principale per la località di Voze.

Indice

  • 1 Storia e descrizione
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti

Storia e descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

L'edificio religioso era costituito - oltre che al convento fondato nel corso del XIII secolo[1] - dalla chiesa inizialmente intitolata a san Francesco d'Assisi[1]. Quest'ultima, adiacente alla strada, presentava una pianta longitudinale a navata unica e con la zona absidale rivolta verso il mare.

Dall'11 settembre 1291[1] divenne un complesso monastico dell'Ordine cistercense e l'attigua chiesa cambiò denominazione in santa Maria, titolo che mantenne fino al 1520[1], anno della soppressione del monastero. Successivamente la struttura venne annessa alla chiesa e cenobio di Santa Maria di Finale Pia dei Padri Olivetani con una nuova intitolazione della chiesa verso san Benedetto da Norcia[1]. Saranno i monaci ad occuparsi dei terreni coltivati intorno al complesso, ad officiare le funzioni religiose e a provvedere all'insegnamento scolastico[1].

Con la soppressione degli ordini religiosi - durante la dominazione della Repubblica Ligure nel Primo Impero francese - venne di fatto decretata la cessione della vita religiosa dell'abbazia di Finale Pia e conseguentemente anche di quella nolese[1]. Del sito di Noli rimangono poche tracce in quanto la struttura venne nel tempo sempre più trasformata per esigenze abitative[1].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d e f g h Fonte dal sito del comune di Noli-Percorsi religiosi (PDF), su comune.noli.sv.it. URL consultato il 26-11-2012 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2013).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Noli

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su monastero di Santa Maria del Rio
  Portale Architettura
  Portale Cattolicesimo
  Portale Liguria
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Monastero_di_Santa_Maria_del_Rio&oldid=131636053"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022