Minestra nel sacco | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Diffusione | Romagna |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Ingredienti principali |
|
Varianti | Zuppa imperiale |
La minestra nel sacco[1][2] è una minestra a base di brodo di carne e cubetti di farina, uova e parmigiano. È tipica della Romagna e il suo nome deriva dall'uso di una tela per avvolgere l'impasto durante la cottura.
Preparazione
[modifica | modifica wikitesto]Un impasto di farina, uova, parmigiano grattugiato, burro viene avvolto in un rettangolo di tela, legato e bollito nel brodo di carne per circa 2 ore[3]. L'utilizzo della tela ha lo scopo di mantenere compatto l'impasto ed evitarne la sfaldatura durante la cottura in brodo[2].
L'impasto - che durante la cottura ha assunto una forma solida, simile a quella di un polpettone - viene tolto dal brodo, fatto raffreddare e estratto dal sacchetto per essere tagliato dapprima a fette di circa 1 cm di spessore e, poi, a cubetti. Il brodo di cottura viene posto di nuovo sul fuoco e, al momento dell'ebollizione, vi vengono versati i cubetti per una breve lessatura, finché non tornano a galla. Il tutto viene servito caldo[2][3].
Una preparazione simile è la zuppa imperiale dove l'impasto viene invece cotto in forno prima di tagliarlo a cubetti e passarlo in brodo.[4]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Ricetta Minestra nel sacco, su Il Cucchiaio d'Argento. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ a b c Nel sacchetto o lorda, la “minestra” di Romagna che viene dal passato - R&D Gusto, su Ravenna&Dintorni. URL consultato il 16 aprile 2023.
- ^ a b Alessandro Molinari Pradelli, La cucina dell'Emilia-Romagna in 450 ricette tradizionali, collana La cucina regionale italiana, Roma, Newton & Compton, 2003 [1998], p. 126, ISBN 88-8289-927-6.
- ^ Claudia Campagna, La ricetta della zuppa Imperiale, su Romagna a Tavola, 25 gennaio 2021. URL consultato il 29 ottobre 2024.