Michele Tito | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||
Record | |||||||||
100 m | 10"5 (1941) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2011 | |||||||||
Michele Tito (Trieste, 18 giugno 1920 – Genova, 11 gennaio 1961) è stato un velocista italiano, medaglia di bronzo con la staffetta 4×100 metri ai Giochi olimpici di Londra 1948.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Sui 100 metri piani ottenne un personale di 10"5.[1]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1948 | Giochi olimpici | ![]() |
4×100 metri | ![]() |
41"5 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Michele Tito biography and olympic results, su sports-reference.com. URL consultato il 25 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Michele Tito, su Olympedia.
- (EN) Michele Tito, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Michele Tito, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.