Michael Culme-Seymour | |
---|---|
Nascita | 29 agosto 1867 |
Morte | 2 aprile 1925 |
Dati militari | |
Paese servito | Regno Unito |
Forza armata | Royal Navy |
Guerre | Prima guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia dello Jutland |
Comandante di | HMS Centurion |
voci di militari presenti su Teknopedia | |
Sir Michael Culme-Seymour, IV Baronetto (29 agosto 1867 – 2 aprile 1925) è stato un ammiraglio inglese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Era il figlio di Sir Michael Culme-Seymour, III Baronetto, e di sua moglie, Mary Georgiana Watson[1].
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Come il padre, Michael intraprese la carriera militare nella Royal Navy e raggiunse il grado di capitano allo scoppio della prima guerra mondiale. Comandò la corazzata HMS Centurion e combatté nella battaglia dello Jutland nel 1916[1].
Alla fine della guerra divenne il Comandante in Capo della East Mediterranean Squadron, venendo promosso a vice-ammiraglio nel 1920[1].
Alla morte del padre gli succedette come Baronetto[1]. In seguito divenne comandante in capo del North America and West Indies Station (1923-1924), dopo di che divenne Second Sea Lord[1].
Matrimonio
[modifica | modifica wikitesto]Sposò, il 9 aprile 1896, Florence Nugent (1870-17 gennaio 1956), figlia di Albert Nugent, III barone Nugent e Elizabeth Baltazzi. Ebbero due figli:
- Elizabeth (27 ottobre 1904-23 ottobre 1963), sposò Leslie Swain Saunders, ebbero quattro figli;
- Michael Culme-Seymour, V Baronetto (26 aprile 1909-13 ottobre 1999).
Morte
[modifica | modifica wikitesto]Morì il 2 aprile 1925.
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
sir Michael Seymour, I baronetto | rev. John Seymour | ||||||||||||
Grizel Hobart | |||||||||||||
rev. sir John Hobart Seymour, II baronetto | |||||||||||||
Jane Hawker | James Hawker | ||||||||||||
Dorothea Nicholls | |||||||||||||
sir Michael Culme-Seymour, III baronetto | |||||||||||||
rev. Thomas Culme | John Culme | ||||||||||||
Grace Goddard | |||||||||||||
Elizabeth Culme | |||||||||||||
Elizabeth White | Samuel White | ||||||||||||
Susanna Veale | |||||||||||||
sir Michael Culme-Seymour, IV baronetto | |||||||||||||
Lewis Thomas Watson, II barone Sondes | Lewis Monson, I barone Sondes | ||||||||||||
Grace Pelham | |||||||||||||
hon. Richard Watson | |||||||||||||
Mary Elizabeth Miles | Richard Milles | ||||||||||||
Mary Elizabeth Tanner | |||||||||||||
Mary Georgiana Watson | |||||||||||||
lord George Quin | Thomas Taylour, I marchese di Headfort | ||||||||||||
Mary Quin | |||||||||||||
Lavinia Jane Quin | |||||||||||||
lady Georgiana Charlotte Spencer | George Spencer, II conte Spencer | ||||||||||||
lady Lavinia Bingham | |||||||||||||