Il cosiddetto metodo Di Bella (o multitrattamento Di Bella, in sigla MDB) è una terapia alternativa per il trattamento dei tumori, priva di riscontri scientifici circa i suoi fondamenti e la sua efficacia. Ideata dal medico Luigi Di Bella, fra il 1997 e il 1998 fu oggetto di una grande attenzione da parte dei mass media italiani.
La sperimentazione condotta nel 1999 dal Ministero della Salute sancì la sostanziale "inattività", cioè l'inefficacia terapeutica, del cosiddetto "multitrattamento Di Bella"[1]. I risultati furono pubblicati sul British Medical Journal. Vennero inoltre osservate in via complementare, anche se questo non rientrava negli scopi della sperimentazione, le curve di sopravvivenza dei pazienti sottoposti allo studio. Tutte rientravano nei parametri delle curve di sopravvivenza relative alle specifiche forme di tumore in assenza di trattamento: in poche parole quei pazienti non avevano avuto alcun beneficio né terapeutico né in termini di allungamento della sopravvivenza con MDB[2].
Nel 2005 arriva una nuova bocciatura del Metodo Di Bella nella lettera scritta dal presidente del Consiglio superiore di sanità Mario Condorelli all'allora Ministro della salute Francesco Storace:
«Il gruppo di lavoro del consiglio superiore di sanità ritiene di non avere elementi che dimostrino l'efficacia della multiterapia Di Bella e pertanto ne sconsiglia una nuova sperimentazione clinica ministeriale; questa potrebbe essere non solo inefficace ma anche nociva per i pazienti negando a essi (o procrastinando) l'accesso a farmaci anti-neoplastici di dimostrata efficacia[3][4]»
La terapia di Di Bella fu ed è oggetto anche di alcune teorie complottistiche[5] da parte dei suoi sostenitori, chiamati anche "dibelliani",[6][7] e dei figli Giuseppe e Adolfo.[8]
Luigi Di Bella
[modifica | modifica wikitesto]Luigi Di Bella (Linguaglossa, 18 luglio 1912 – Modena, 1º luglio 2003), figlio di Giuseppe e Carmela Tornatore, ultimo di tredici figli, si laurea il 14 luglio 1936 in Medicina e Chirurgia con 110 e lode all'università di Bari.[9] Negli anni successivi consegue anche le lauree in Chimica e in Farmacia e la specializzazione in Fisiologia. Nel 1939 entra all'Istituto di Fisiologia Umana dell'Università degli Studi di Modena, dove si sarebbe fermato per tutta la carriera, andando in pensione nel 1984 come professore associato[10]. Nel 1941 parte per la campagna di Grecia per dirigervi l'ospedale da campo della 33ª Divisione fanteria "Acqui" e, nel 1942, per quello della 37ª Divisione fanteria "Modena". Contrae la malaria e il 4 settembre 1943 viene rimpatriato e messo in congedo illimitato per motivi di salute, tornando al lavoro di ricerca e insegnamento in Italia.[9]
Negli ultimi anni di vita si riavvicinò alla fede cattolica[11], anche in virtù del principio antropico applicato alle reazioni chimiche e alla biologia.[12]
Il metodo Di Bella
[modifica | modifica wikitesto]Storia
[modifica | modifica wikitesto]Luigi Di Bella inizia le sue ricerche sul cancro nel 1963[13] e nel 1967 la sperimentazione su alcuni pazienti. Nel 1977 introduce nella sua multiterapia l'uso della somatostatina[13], allo scopo di curare anche i cosiddetti "tumori solidi". Nel 1989 viene presentato ufficialmente anche questo nuovo metodo di cura: Di Bella afferma di poter prevenire la formazione della metastasi[13].
Da oltre dieci anni quindi si sapeva che Luigi Di Bella praticava una terapia non convenzionale nella cura dei tumori. Alla metà degli anni '90 la Commissione unica del farmaco ridisegna le fasce di farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN); la somatostatina, uno dei farmaci usati da Di Bella, è a quel tempo reperibile solo negli ospedali poiché classificata come farmaco di fascia H; quindi dall'inizio del 1997 il costo della cura è molto oneroso per i pazienti[14] che non possono addebitare al SSN parte dei farmaci necessari.[15][16]
Nel 1996 la Commissione Oncologica Nazionale, su richiesta delle autorità sanitarie, comunica che questa terapia è priva di validazione scientifica[14][17]; in quel periodo si muove un'associazione di pazienti in cura con Di Bella (AIAN), coordinati da un operatore turistico, per richiedere la gratuità della somatostatina[18] già allora non inclusa tra i farmaci antitumore.
In questo contesto, l'AIAN spinge[18] per accendere l'attenzione dei media, dell'opinione pubblica e dei magistrati che emanano decreti in favore della somministrazione della cura; il 16 dicembre 1997 il giudice Carlo Madaro, pretore di Maglie, ordinò all'azienda sanitaria locale di competenza di fornire gratuitamente a un paziente i farmaci necessari per questa terapia.[14] Tutto ciò è amplificato dall'organizzazione che segue e sponsorizza il prof. Di Bella,[14][19] appoggiato anche da Alleanza Nazionale,[19] Forza Italia,[20] Verdi[21] e Codacons[22].
Interviene allora il Ministro della sanità Rosy Bindi che richiede un nuovo parere alla Commissione Unica per i Farmaci. Nel parere risulta che gli studi a disposizione non giustificano la gratuità della somatostatina per terapie oncologiche. La stessa azienda produttrice di questo ormone non poteva promuovere una simile richiesta stante la mancanza di prove scientifiche sull'efficacia anti-tumorale della somatostatina[18]; con un'ordinanza[23] il Ministro impone a Luigi Di Bella e a tutti coloro che ne sono in possesso[23] di consegnare le cartelle cliniche che dimostrino l'efficacia terapeutica del metodo[19]. Di Bella si rifiuta adducendo il segreto professionale, consegnando solo 4 cartelle cliniche ai carabinieri;[19] in seguito perverranno al Ministero 70 cartelle cliniche.[18] Pur in assenza di qualsiasi presupposto scientifico che la giustificasse[24], la sperimentazione venne autorizzata dal governo il 10 gennaio 1998[19]; l'allora Ministro della sanità sottolineò che il presupposto scientifico della sperimentazione era da rinvenire nell'allarme sociale che stava causando la vicenda[24].
L'analisi delle cartelle dell'archivio Di Bella
[modifica | modifica wikitesto]Luigi Di Bella affermava di essere riuscito a curare migliaia di malati di cancro, eppure nel giugno del 1998, dopo che questi concesse l'accesso ai propri archivi[25], venne pubblicata[25][26] l'analisi delle cartelle cliniche relative a 20 anni di cura Di Bella effettuata da una commissione di esperti oncologi: i dati erano molto lacunosi e i risultati deludenti[14][26]. Dei 3076 casi analizzati, di circa il 50% non si sapeva se in effetti avessero un tumore, del 30% mancavano dati circa la sopravvivenza dopo la terapia Di Bella, del restante 20% (605 casi) con dati circa la sopravvivenza, solo per 248 (8%) esistevano dati certi sia in merito alla diagnosi che al trattamento, di questi 244 avevano ricevuto trattamenti convenzionali per la cura dei tumori, solo 4 erano stati trattati con la cura completa di Luigi Di Bella senza chemioterapia[10][14][27][28] e morirono tutti in un periodo compreso tra uno e tre anni dalla diagnosi[29].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La "multiterapia" ebbe nel tempo molteplici variazioni, ma la sostanza del "cocktail", come fu denominato[30], è costituita da quattro componenti[13][31][32] e si basa sull'uso di farmaci, ormoni e vitamine. In particolare, la cura Di Bella si concretava nella somministrazione di un composto di[14]:
- somatostatina (3 mg), o il suo analogo Octreotide, tramite siringa temporizzata.
- bromocriptina (2,5 mg)
- ciclofosfamide, (chemioterapico usato in molte terapie anti-tumorali), in dosi giornaliere di 50 mg (sostituito dall'Idrossiurea nel trattamento del glioblastoma).
- melatonina (20 mg), unita ad adenosina secondo un brevetto del 1991 intestato a una azienda e di cui risulta inventore anche lo stesso Luigi Di Bella.[33][34][35]
- complesso vitaminico (soluzione di retinoidi, 7 g, e vitamine E, C e D).
Questi farmaci costituivano il cosiddetto "modulo fisso" del trattamento. Altri farmaci, di volta in volta diversi (come l'ACTH) venivano utilizzati a seconda del tipo di tumore.
Già dal 1972 erano note le limitate proprietà anti-cancro della somatostatina e del suo analogo octreotide, ma l'efficacia è brevissima e non priva di effetti collaterali[19] tra cui diabete mellito di tipo 2[36], diarrea, gastrite, calvizie[37]. Anche l'analisi degli studi sulla molecola non ha mostrato particolari effetti antitumorali se si escludono quelli sui tumori neuroendocrini per i quali la sostanza è già utilizzata da tempo[38]. L'ACTH invece è un ormone in grado di causare sindrome di Cushing, diabete mellito, osteoporosi, ipertensione, immunosoppressione, depressione.
Di Bella sosteneva di avere curato 10 000 persone[39] senza effetti collaterali[40], ma non aveva mai pubblicato nulla di rilievo in merito su una rivista a revisione paritaria, la documentazione in suo possesso su queste presunte guarigioni era molto lacunosa perché non menzionava se nel frattempo i malati erano sottoposti a chemioterapia, inoltre i presunti miglioramenti erano privi di dati scientifici e venivano descritti con dei vaghi "sta meglio"[41][42].
Nel gennaio del 1998, in una conferenza a Bruxelles dichiara che la sua cura sarebbe stata efficace anche contro altre patologie, come l'Alzheimer e la Sclerosi multipla[43] sollevando le proteste degli specialisti[24].
Sperimentazione
[modifica | modifica wikitesto]«Restava un dato di fatto, preciso, inequivocabile: i suoi pazienti morivano come gli altri. Non c'era alcun vantaggio terapeutico. Nessuna salvezza. Di Bella non accettò mai che si verificasse se la sua terapia avesse un valore di tipo palliativo. Non è un palliativo, ha sempre detto. È una cura.»
La sperimentazione viene concordata alla fine di gennaio del 1998 tra l'allora Ministro della Salute Rosy Bindi, Lorenzo Tomatis, Umberto Veronesi e Luigi Di Bella[45]. I protocolli vengono sottoscritti da Luigi Di Bella e da una squadra di oncologi e garanti tra i migliori in Italia[2]. L'accordo prevede la sperimentazione di 9 protocolli, che diventeranno 11,[45] su altrettante neoplasie per un totale di 600 pazienti e un ulteriore protocollo di osservazione che coinvolgerà 2 000 pazienti; i centri coinvolti sono 21[14][46].
I principali criteri comuni ai diversi protocolli per l'accesso alla terapia sono rappresentati da:
- avere ricevuto una diagnosi istologica o citologica di malattia neoplastica;
- presentare una malattia misurabile e/o valutabile;
- presentare uno stadio avanzato di malattia;
- non avere ricevuto precedenti trattamenti MDB;
- non assumere contemporaneamente altri farmaci antitumorali.[47][48]
Nello stesso periodo di tempo vengono attivati gli 11 studi multicentrici di fase II su 8 tipi di neoplasie; la fase II è finalizzata ad acquisire conoscenze sui livelli di "attività" di un farmaco o di un insieme di farmaci, in ambito oncologico questo significa valutare se un determinato trattamento è in grado di ridurre le dimensioni delle masse tumorali in un numero significativo di pazienti. La valutazione finale da parte dell'Italian Study Group for the Di Bella Multitherapy Trial fu che quelle sperimentazioni non avevano prodotto alcuna prova che giustificasse ulteriori trials clinici[49][50].
In particolare la sperimentazione di fase II evidenziò come il MDB non avesse «attività clinica sufficiente per giustificare ulteriori indagini» (cioè la fase III),
«i 3 casi di risposta parziale osservati tra i 386 pazienti rappresentano un tasso di risposta dello 0,8% che è ben al di sotto di ogni soglia ragionevole per dichiarare che un nuovo trattamento mostra un'attività promettente. Il basso tasso di risposta consente di escludere la possibilità che il trattamento, preso nel suo complesso, abbia alcun effetto oltre la moderata attività che è già stata dimostrata per alcuni suoi componenti»
Nel maggio 1999 erano ancora in terapia 21 pazienti, 5 avevano avuto una risposta parziale, poi annullata dalla ripresa di malattia per due di loro, del 5,7% di loro si erano perse le tracce e 598 (77,8%) erano deceduti;[51] in totale si erano osservati 385 eventi avversi su 237 pazienti considerati correlabili al trattamento Di Bella[47].
La rivista Cancer scrisse che i pazienti trattati con la terapia Di Bella vivevano in media meno di quelli trattati con terapie tradizionali di riconosciuta efficacia[41][52] e sottolineava che tale terapia non è comunque priva di effetti collaterali[40].
I risultati in dettaglio
[modifica | modifica wikitesto]Protocollo (in ordine crescente del numero di pazienti coinvolti) | Risultati all'ultimo controllo previsto dallo studio (luglio 1998) |
Peggioramenti o decessi (dati al 31/10/98) | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
peggioramenti | decessi | stazionari | risposte parziali o complete | ritirati per tossicità | ||
Protocollo 9 (glioblastoma cerebrale dopo chirurgia e radioterapia esterna) | 70% | 20% | 10% | 0 | 0 | 100% |
Protocollo 7 (carcinoma del pancreas esocrino, pazienti mai sottoposti a chemioterapia) | 45% | 28% | 21% | 3% | 3% | 90% |
Protocollo 3 (carcinoma mammario metastatico resistente a ormonoterapia e/o chemioterapia) | 70% | 12% | 12% | 3% | 3% | 91% |
Protocollo 1 (primo braccio: leucemia linfoide cronica) | 45,4% | 0% | 36,4% | 0% | 18,2% | 91% |
Protocollo 1 (secondo braccio: linfoma non-Hodgkin) | 53% | 19% | 25% | 3% | 0% | 85% |
Protocollo 5 (primo braccio: carcinoma polmonare non a piccole cellule, metastatico, malati pretrattati) | 43% | 45% | 1% | 0% | 6% | 91% |
Protocollo 5 (secondo braccio: carcinoma polmonare non a piccole cellule, metastatico, malati non pretrattati) | 53% | 25% | 12% | 0% | 8% | 86% |
Tutti i pazienti dei restanti quattro protocolli (n. 4, 6, 8, 10) erano al 31 ottobre o peggiorati o deceduti (in percentuali variabili dall'82% al 97,1%)[53].
Risultati complessivi al 31 ottobre 1998 di tutti i protocolli (386 pazienti)[53]:
Decessi | Progressione di malattia | Malati stazionari | risposte parziali | Pazienti non rintracciabili | risposta completa |
---|---|---|---|---|---|
53% | 33% | 3% | 1% | 6% | 0% |
Critiche alla sperimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Di Bella attribuì il fallimento della sperimentazione a tre fattori:[54]
- Utilizzo di medicinali scaduti: secondo il rapporto del Nucleo anti-sofisticazione dei Carabinieri firmato dai marescialli Ciro Spiniello e Antonio Barrasso, 1 048 pazienti assunsero "un farmaco potenzialmente imperfetto e non più possedente le caratteristiche terapeutiche iniziali [...] Ne consegue che dai risultati ottenuti dalla sperimentazione essa debba essere quantomeno rivista". La procura di Firenze[55] tuttavia archiviò il caso[56]; per la procura non esistevano indicazioni di Di Bella sulla scadenza del preparato prima del suo utilizzo e tutto si era svolto secondo il protocollo concordato[57]. Lo stesso Di Bella inoltre aveva affermato che se custodito in ben precise condizioni al riparo dalla luce e dal calore, lo sciroppo ai retinoidi era del tutto stabile[2].
- Dosaggi errati e preparazioni non corrispondenti alle istruzioni: nella preparazione della vitamina E, utilizzata nella terapia, secondo il promemoria del professore Di Bella è necessario "gorgogliare l'azoto a medio flusso per qualche minuto fino ad eliminazione del solvente organico", in particolare se tale solvente è l'acetone, che presenta una certa tossicità, e uno dei composti conteneva acetone fino a 250 milligrammi per litro[58]. L'Istituto farmaceutico militare di Firenze che preparò i composti affermò che l'acetone fu usato secondo le indicazioni del professor Di Bella. I residui di questo solvente, in un secondo tempo, non possono essere completamente eliminati senza distruggere anche i retinoidi[58][59]. Anche per questo aspetto la Procura archiviò il caso promosso dall'Aian, l'associazione dei pazienti del professor Di Bella poiché,nel protocollo d'intesa fra il Ministero della sanità e Di Bella fra i reagenti previsti per la produzione della soluzione ai retinoidi era previsto proprio l'acetone e non l'alcol, sostanza equivalente sotto il profilo della tossicità[57]. La stessa Procura, da un confronto dei farmaci prodotti a Firenze e a Modena, rilevò che i preparati erano stati giudicati sostanzialmente identici, per cui non si rilevavano differenze di efficacia[57].
- Selezione dei pazienti: secondo Di Bella i pazienti erano già in stadio avanzato, ed erano già stati sottoposti a chemioterapia che secondo il professore "ha un effetto deleterio sui pazienti". Era il protocollo concordato tuttavia a prevedere, tra i requisiti di accesso, che il soggetto presentasse uno stadio avanzato di malattia,[47] alcuni protocolli inoltre prevedevano la partecipazione di pazienti non pre-trattati[53].
Il caso mediatico
[modifica | modifica wikitesto]«Il caso Di Bella è stato un trionfo della fiducia magica nel risultato immediato»
La vicenda legata alla sperimentazione del metodo Di Bella è stata analizzata anche dal punto di vista del risalto mediatico dato alla vicenda e di come l'opinione pubblica ha reagito a tali avvenimenti[61]: la vicenda ha suscitato un processo emotivo di adozione da parte del pubblico di quella figura di eroe capace di opporsi alle istituzioni (illegittime per definizione) e ai loro oscuri interessi per indicare una nuova via facile e comoda attraverso la quale ottenere risultati senza fatica[13]. La ribalta mediatica inizia nel 1997[10]: a Modena un quotidiano locale organizza una serata in cui il professor Di Bella risponde in pubblico alle domande rivolte dai giornalisti. Nel mese di luglio dello stesso anno il Corriere della Sera e il Messaggero pubblicano una pagina a pagamento in cui veniva annunciato un convegno in un albergo di Roma in cui Di Bella avrebbe illustrato i suoi metodi terapeutici. Di quell'anno sono le presenze anche in trasmissioni su canali nazionali; tra il dicembre 1997 e il gennaio 1998 vengono dedicati al caso Di Bella, sui cinque principali quotidiani, 636 articoli dei quali 86 in prima pagina[10]. Piero Angela, unitamente ad altri giornalisti scientifici, sottoscrive un documento critico sul modo con cui viene trattato dall'informazione il caso Di Bella[62]. Il 15 febbraio del 1998 15 000 sostenitori di Di Bella sfilano per Roma per chiedere la gratuità della terapia[19]. Rileva un sondaggio dell'epoca che l'85% degli italiani era favorevole alla cura Di Bella.[63]
Il metodo Di Bella dopo la sperimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2003 la Camera dei deputati approva un atto di indirizzo per il governo ai fini di una nuova sperimentazione del metodo[64]. Nel 2005 arriva la nuova bocciatura da parte dell'Istituto Superiore di Sanità[3].
Al 2004 si affermava che circa 100/150 medici continuavano ad applicare il MDB[65]; al 2011 il metodo è divulgato attraverso diversi siti internet dai figli che hanno anche istituito una Fondazione. Tuttavia a quella data non esistevano né studi né statistiche in merito ai casi trattati che possano deporre per l'efficacia della terapia: nel caso del MDB la statistica non esiste. Non vi sono dati conservati sistematicamente e catalogati in maniera completa, non c'è puntuale presenza di eventuali cure effettuate in precedenza, il decorso ed il follow-up (cioè l'evoluzione della malattia successiva alla cura) [...] gli unici dati forniti dal gruppo Di Bella sono molto generici, spesso non fanno riferimento ad eventuali terapie effettuate prima della cura, altre volte non si conosce bene la storia del paziente[66].
L'American Cancer Society dichiara[67] a proposito del MDB: "L'evidenza scientifica disponibile non supporta le affermazioni sull'efficacia della terapia Di Bella nel curare il cancro. Può causare effetti collaterali seri e pericolosi". Nei primi mesi del 2012 una nuova sentenza in Puglia impone alla ASL locale il rimborso della terapia riaccende l'attenzione dei media sul metodo di Bella[68], decisione che viene revocata dal giudice del lavoro del tribunale di Bari[69]. Giuseppe Di Bella, il figlio di Luigi Di Bella, afferma[70] che a sostenere la validità del metodo ci sono anche i risultati da lui presentati a due convegni oncologici mondiali svolti uno in Cina e uno a Singapore; tuttavia questi convegni non solo risultano privi di una qualsiasi valenza scientifica, ma risulta anche che a essere invitato quale relatore è chiunque paghi l'importo richiesto per la partecipazione a prescindere da ogni validità o plausibilità scientifica di quello che contiene la propria relazione[8].
Il 28 gennaio 2014 il tribunale di Lecce ordina il rimborso di 25 000 euro da parte della ASL cittadina a una donna malata di tumore che sostenne un trattamento con il metodo Di Bella; il tribunale dichiara che «emerge una situazione clinica in cui, accanto ad una progressione di malattia, sono evidenti riduzioni e addirittura la scomparsa di alcune lesioni, con un miglioramento rispetto al periodo pre-trattamento».[71]
Il 12 aprile 2016 un caso simile si ripete al tribunale di Brindisi.[72]
Studi ex post
[modifica | modifica wikitesto]Periodicamente la fondazione Di Bella, anche attraverso la stampa generalista, porta alla ribalta notizie di studi che in qualche misura comproverebbero la validità del metodo. Tuttavia questi studi concernono solo alcuni degli elementi usati da Di Bella, non sono pubblicati su riviste autorevoli e tutti si riferiscono a colture cellulari e non a esseri umani, quindi non hanno alcuna validità per un uso clinico "in vivo"[73] o in altri casi si tratta di ricerche che per modalità/quantità di prodotto somministrato non è suscettibile di paragone.
Ad esempio, una delle molecole maggiormente note e presenti nel MDB è l'acido retinoico o tretinoina, questa sostanza è usata nel metodo alla dose di circa 12 mg al giorno;[74] questa molecola è in uso nella medicina scientifica, ad esempio per il trattamento della leucemia promielocitica acuta (LPA), tuttavia in questa patologia la sostanza è utilizzata alla dose di 45–100 mg/m^2 di superficie corporea. Tutto questo in un contesto che per dose e tempi non è affatto sovrapponibile al MDB, tanto è vero che è un trattamento riconosciuto valido in questo contesto, proprio per l'appropriatezza dell'utilizzo della sostanza.[75][76]
Anche un grosso studio epidemiologico del noto oncologo Umberto Veronesi sull'efficacia dell'acido retinoico nella prevenzione delle recidive di cancro mammario condotto fra il 1988 ed il 1993 usava un analogo dell'acido retinoico alla dose di 200 mg.[77]
Altro esempio di studio citato, ma non paragonabile al MDB per le quantità somministrate, è del 2012; in esso viene suggerito che l'uso sinergico di melatonina, acido trans-retinoico e somatostatina produca benefici nella terapia per la cura del tumore al seno.[78]
Cultura di massa
[modifica | modifica wikitesto]Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- La trasmissione Report ha dedicato un'inchiesta della giornalista Sabrina Giannini PERCHE' LA SPERIMENTAZIONE DEL METODO DI BELLA E' FALLITA? (2000)
Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- Il metodo Di Bella appare tra le varie terapie alternative nel documentario complottista di Massimo Mazzucco Cancro - Le cure proibite (2010)
Musica
[modifica | modifica wikitesto]- Il cantautore di musica alternativa di destra Massimo Morsello, all'epoca malato terminale di cancro e in cura da Luigi Di Bella, gli dedicò la canzone Buon anno Professore (1999).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Evaluation of an unconventional cancer treatment (the Di Bella multitherapy): results of phase II trials in Italy, su bmj.com, BMJ, 23 gennaio 1999. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 14 maggio 2012).
- ^ a b c Dossier Di Bella: la sperimentazione (3), su medbunker.it, MedBunker, 3 giugno 2011. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 6 marzo 2019).
- ^ a b Storia di una morte opportuna. Il diario del medico che ha fatto la volontà di Welby, Mario Riccio, Gianna Milano, Sironi Editore, 2008, ISBN 8851801061, 9788851801069
- ^ Anteprima limitata su Google libri: Mario Riccio e Gianna Milano, Storia di una morte opportuna. Il diario del medico che ha fatto la volontà di Welby, Sironi Editore, 2008. URL consultato il 18 dicembre 2019.
- ^ Gianluca Dotti, Cos'è rimasto oggi del metodo Di Bella, a 20 anni dalla bocciatura, su wired.it, 29 marzo 2018. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 6 novembre 2019).
- ^ la Repubblica/fatti: I 'dibelliani' non ci stanno 'Farmaci usati male', su repubblica.it, 13 novembre 1998. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 13 ottobre 1999).
- ^ MDB: I 'dibelliani' - ora prescrivano i medici di famiglia, su www1.adnkronos.com, 7 aprile 1998. URL consultato il 1º maggio 2017 (archiviato il 6 marzo 2019).
- ^ a b Il cetriolo della salute, su medbunker.it, MedBunker, 5 marzo 2012. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 15 agosto 2019).
- ^ a b CV di Luigi Di Bella Archiviato il 27 dicembre 2013 in Internet Archive.
- ^ a b c d Editoriale su Toscana Medica[collegamento interrotto]
- ^ Commemorazione del prof. Di Bella, su dibellainsieme.org.
- ^ Intervista al figlio Giuseppe Di Bella, trasmessa da Piazza Italia, Byoblu, 5 maggio 2024 (nei primi 10 minuti)
- ^ a b c d e Daniele Ungaro, Il caso di Bella e l'opinione pubblica italiana, su spazioinwind.libero.it, il dubbio. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 3 maggio 2018).
- ^ a b c d e f g h Medicina oncologica, Gianni Bonadonna, Gioacchino Robustelli Della Cuna, Pinuccia Valagussa, Elsevier srl, 2007, ISBN 88-214-2814-1, 9788821428142
- ^ Vi darò quel farmaco a 17 mila lire, repubblica.it, 8 febbraio 1998. URL consultato il 28 ottobre 2020.
- ^ Cura Di Bella: prezzo-siringa decuplicato da chi specula, repubblica.it, 17 febbraio 1998. URL consultato il 28 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2020).
- ^ Analoghi pareri si succedono nel tempo: oltre alla Commissione Oncologica Nazionale in data 5 febbraio 1996, danno parere negativo la Commissione Unica del Farmaco in data 8 gennaio 1997 e 5 agosto 1997, la presidenza del Consiglio superiore di sanità in data 16 luglio 1997, e l'assemblea generale del Consiglio stesso in data 19 dicembre 1997 (cfr. l'ordinanza del 23 dicembre 1997 del Ministro Rosy Bindi)
- ^ a b c d La salute impaziente, Rosy Bindi, Editoriale Jaca Book, 2005, ISBN 88-16-40597-X, 9788816405974
- ^ a b c d e f g Patria 1978-2008,Enrico Deaglio, Il Saggiatore, 2010, ISBN 88-565-0213-5, 9788856502138
- ^ Marino Bisso, La somatostatina fai da te, repubblica.it, 7 febbraio 1998. URL consultato il 27 ottobre 2020.
- ^ Il decreto della discordia alla Corte Costituzionale, repubblica.it, febbraio 1998. URL consultato il 27 ottobre 2020.
- ^ Mario Reggio, La Cuf ha deciso La somatostatina non sarà gratuita, repubblica.it, 28 gennaio 1998. URL consultato il 27 ottobre 2020.
- ^ a b Tutte le Leggi sul caso "Di Bella" Archiviato il 24 novembre 2012 in Internet Archive.
- ^ a b c Scienza e ricerca--conquiste, sfide e dilemmi: l'importanza della divulgazione scientifica e tecnologica, Ugo Apollonio, Rubbettino Editore, 2002, ISBN 88-498-0281-1, 9788849802818
- ^ a b Risultati di un'indagine retrospettiva sulla sopravvivenza di pazienti malati di cancro trattati con la Multiterapia Di Bella, su aimac.it, Associazione Italiana Malati di Cancro (AIMaC), 12 settembre 2000. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 4 ottobre 2013). Si veda anche: (EN) Buiatti E, Arniani S, Verdecchia A e Tomatis L, Results from a historical survey of the survival of cancer patients given Di Bella multitherapy., su ncbi.nlm.nih.gov, PubMed.gov, 15 novembre 1999. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 5 giugno 2011). su Medline.
- ^ a b "Con la terapia Di Bella scarse speranze di guarigione", su repubblica.it, la Repubblica.it, 23 giugno 1998. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato l'11 ottobre 1999).
- ^ Lecture Notes Oncology, Mark Bower, Jonathan Waxman, John Wiley and Sons, 2010, ISBN 1-4051-9513-4, 9781405195133
- ^ Domenico Greco e Roberto Raschetti, Metodo Di Bella: è troppo presto per giudicare, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 7 luglio 1998. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2012).
- ^ Dossier Di Bella, su medbunker.it, MedBunker, 6 maggio 2017. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 18 settembre 2017).
- ^ "Il metodo Di Bella qui non ha funzionato", su repubblica.it, la Repubblica.it, 12 marzo 1998. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 14 ottobre 2012).«I clamorosi dati del primario a Radio Capital dopo due mesi di terapia nell'ospedale di Casarano»
- ^ Bella G, The Di Bella Method (DBM), in Neuro Endocrinol Lett, 2010, PMID 20881933.
- ^ Bella, G.; Mascia, F.; Gualano, L.; Di Bella, L., Melatonin Anticancer Effects: Review., in Int. J. Mol. Sci. 2013, 14, 2410-2430, DOI:10.3390/ijms14022410, PMID 23348932.
- ^ Margherita De Bac, Cura Di Bella, melatonina introvabile - Polemiche per un brevetto sul farmaco, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 20 febbraio 1998. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2012).
- ^ XII Commissione - Resoconto di giovedì 19 febbraio 1998, su camera.it, Camera dei Deputati. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
- ^ Ufficio Brevetti - N. Brevetto 0001230493, su uibm.gov.it. URL consultato il 19 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019).
- ^ (EN) Hovind P, Simonsen L e Bülow J, Decreased leg glucose uptake during exercise contributes to the hyperglycaemic effect of octreotide., su ncbi.nlm.nih.gov, PubMed.gov, 28 gennaio 2010. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 12 febbraio 2010).DOI: 10.1111/j.1475-097X.2009.00917.x
- ^ Copia archiviata, su ncbi.nlm.nih.gov. URL consultato il 3 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2019). A risk-benefit assessment of octreotide in the trea... [Drug Saf. 1997] - PubMed - NCBI
- ^ A review of the use of somatostatin analogs in oncology. Onco Targets Ther. 2013 Apr 26;6:471-83. doi: 10.2147/OTT.S39987. Print 2013 (EN) Keskin O e Yalcin S., A review of the use of somatostatin analogs in oncology, su ncbi.nlm.nih.gov, PubMed.gov, 26 aprile 2013. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 6 dicembre 2017).
- ^ Daniele Ungaro, Il caso di Bella e l'opinione pubblica italiana, su spazioinwind.libero.it, il dubbio. URL consultato il 18 dicembre 2019 (archiviato il 3 maggio 2018).
- ^ a b (EN) Di Bella Therapy, su cancer.org, American Cancer Society. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 20 febbraio 2014).
- ^ a b Sanità. Nuovo potere, Bruno P. Pieroni, Springer, 2004, ISBN 88-470-0250-8, 9788847002500
- ^ (EN) Gianfilippo Bertelli, DiBella Therapy Was Worthless, su quackwatch.org, Quackwatch. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato l'11 aprile 2017).
- ^ " Io curo anche Alzheimer e sclerosi ", su archiviostorico.corriere.it, 29 gennaio 1998. URL consultato il 20 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2012).
- ^ Eva Buiatti venne chiamata ad esaminare le cartelle cliniche del professore. Ecco perché non era una cura Il medico: i suoi pazienti? Nessuno si è salvato Archiviato il 6 ottobre 2011 in Internet Archive.
- ^ a b Metodo Di Bella - le tappe della vicenda, su repubblica.it, la Repubblica.it, 13 novembre 1998. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 13 ottobre 1999).
- ^ La regione Lombardia aveva iniziato in proprio la sperimentazione e non viene quindi inclusa nella sperimentazione nazionale. I risultati ottenuti nella regione Lombardia sono tuttavia analoghi a quelli della sperimentazione nazionale, confermano quindi l'inefficacia della MDB
- ^ a b c Risultati della sperimentazione del Multitrattamento Di Bella (MDB) (PDF), su old.iss.it, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ, 1º marzo 1988. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 16 marzo 2016).
- ^ Bollettino d'informazione sui farmaci - Nuove note elaborate dalla Commissione Unica del Farmaco, su agenziafarmaco.gov.it, Ministero della Sanità. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 6 gennaio 2016).
- ^ Risultati dello studio osservazionale sul Metodo Di Bella Archiviato il 20 febbraio 2007 in Internet Archive., Tempo Medico Web
- ^ Claudia Di Giorgio, Sentenza definitiva: Di Bella non funziona, su repubblica.it, la Repubblica.it, 13 novembre 1998. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 4 maggio 1999).
- ^ La sperimentazione Di Bella, su corriere.it, Corriere della Sera. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 6 gennaio 2016).
- ^ (EN) William C. Shiel Jr., Medical Definition of Di Bella cancer therapy, su medicinenet.com, 26 novembre 1999. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 10 agosto 2011).
- ^ a b c Protocollo per protocollo i dati della sperimentazione, su repubblica.it, la Repubblica.it, 13 novembre 1998. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 7 marzo 2005).
- ^ Chiesta una nuova legge sulla cura Di Bella Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive. di Mattias Mainiero, Libero - sabato 24 maggio 2003 - Anno XXXVIII numero 126
- ^ L'inchiesta, aperta da Raffaele Guariniello a Torino era stata trasferita a Firenze per competenza (cfr. La procura di Firenze boccia la cura Di Bella Archiviato il 24 novembre 2012 in Internet Archive. o anche Così hanno truffato Di Bella Archiviato il 30 giugno 2017 in Internet Archive.)
- ^ Da Report, su report.rai.it. URL consultato il 18 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2011).
- ^ a b c Franca Selvatici, Di Bella, inchiesta archiviata Sperimentazione in regola, su ricerca.repubblica.it, la Repubblica.it, 6 gennaio 2000. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 27 dicembre 2013).
- ^ a b L'acetone nella miscela di retinoidi quali effetti tossici sulla salute dei pazienti, su atsat.it, A.T.S.A.T. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato il 4 marzo 2016).
- ^ Grazia Leone, La fine del sogno, su prevenzionetumori.it, prevenzioneTumori, 12 dicembre 1998. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 22 giugno 2013).
- ^ A passo di gambero: guerre calde e populismo mediatico, Umberto Eco, Bompiani, 2006, ISBN 8845256200, 9788845256202m pag. 106
- ^ Medicina, valori e interessi: dichiarati e nascosti, Cesare Catananti, Vita e Pensiero, 2002, ISBN 8834307755,
- ^ Di Bella: Angela, soffro per malainformazione, su adnkronos.com, AdnAgenzia, 26 marzo 1998. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 5 maggio 2012).
- ^ LA TERAPIA Quel «cocktail» contro il tumore nato 50 anni fa, ilgiornale.it, 13 marzo 2013. URL consultato il 12 novembre 2021.
- ^ Allegato A; Seduta n. 314 del 27/5/2003 Pag. 22, su camera.it, Camera dei deputati, 27 maggio 2003. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 29 luglio 2003).
- ^ Cosa resta della cura Di Bella, su ilcassetto.it, Il Cassetto, 24 marzo 2016. URL consultato il 20 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
- ^ Salvo Di Grazia, Dossier Di Bella: forma e sostanza (2), su medbunker.it, MedBunker, 28 maggio 2011. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 20 agosto 2011).
- ^ (EN) Di Bella Therapy, su cancer.org, American Cancer Society, 11 gennaio 2008. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2010).
- ^ Vincenzo Damiani, Metodo Di Bella, piovono ricorsi, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it, Corriere del Mezzogiorno.it, 28 febbraio 2012. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Roberto Calpista, Bari, il giudice blocca i pagamenti della Asl per la cura Di Bella, su lagazzettadelmezzogiorno.it, La Gazzetta del Mezzogiorno.it, 21 aprile 2012. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
- ^ Davide Turrini, Ritorna il metodo Di Bella. Il figlio: “100mila firme per la somatostatina gratuita”, su ilfattoquotidiano.it, il Fatto Quotidiano.it, 29 febbraio 2012. URL consultato l'11 gennaio 2020 (archiviato il 29 febbraio 2012).
- ^ «La terapia Di Bella produce benefici» Il tribunale di Lecce ordina il rimborso della cura, Corriere della Sera, 1º febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).
- ^ Stef.DeCri., Asl, il Tribunale ordina di pagare la cura di Bella a un paziente, brindisireport.it, 1º maggio 2016. URL consultato il 30 ottobre 2020.
- ^ Esempio Archiviato il 6 agosto 2016 in Internet Archive. di studio portato come "prova" dai dibelliani (cfr. Archiviato l'11 agosto 2012 in Internet Archive.) nonostante esso sia stato svolto in vitro, riguardi solo tre degli elementi usati da Di Bella e non venga indicizzato come peer review.
- ^ Di Bella G. (2010) The Di Bella Method (DBM). Neuro Endocrinol Lett. 2010;31 Suppl 1:1-42. Review.
- ^ Huang ME, Ye YC, Chen SR, Chai JR, Lu JX, Zhoa L, Gu LJ, Wang ZY.(1981) Use of all-trans retinoic acid in the treatment of acute promyelocytic leukemia. Blood. 1988 Aug;72(2):567-72.
- ^ Ablain J, de Thé H. Retinoic acid signaling in cancer: The parable of acute promyelocytic leukemia. Int J Cancer. 2014 Nov 15;135(10):2262-72. doi: 10.1002/ijc.29081. Epub 2014 Aug 14. Review.
- ^ Formelli F, Clerici M, Campa T, Di Mauro MG, Magni A, Mascotti G, Moglia D, De Palo G, Costa A, Veronesi U. Five-year administration of fenretinide: pharmacokinetics and effects on plasma retinol concentrations. J Clin Oncol. 1993 Oct;11(10):2036-42.
- ^ Margheri M, Pacini N, Tani A, Nosi D, Squecco R, Dama A, Masala E, Francini F, Zecchi-Orlandini S, Formigli L Combined effects of melatonin and all-trans retinoc acid and somatostatin on breast cancer cell proliferation and death: molecular basis for the anticancer effect of these molecules. Eur J Pharmacol, 2012 Apr 15; 681(1-3): 34-43. Epub 2012 Feb 21.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Il multitrattamento Di Bella: risultati della sperimentazione (Ministero dalla Salute, 15/12/1999) (PDF), su ministerosalute.it. URL consultato il 18 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2009).
- (EN) Evaluation of an unconventional cancer treatment (the Di Bella multitherapy): results of phase II trials in Italy, British Medical Journal 1999; 318:224-228
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito della Fondazione Di Bella, su metododibella.org.
- Blog forum Ufficiale Metodo Di Bella, su dibellainsieme.org. URL consultato il 14 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2013).
- PERCHE' LA SPERIMENTAZIONE DEL METODO DI BELLA E' FALLITA? su Report
- Dossier Di Bella su MedBunker
- Editoriale sul British Medical Journal, su bmj.com.
- The Di Bella multitherapy trial Risposta all'Editoriale del British Medical Journal
- Sentenza n.185 del 1998 della Corte Costituzionale relativa al caso Di Bella, su infoius.it. URL consultato il 19 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2010).
- Libro della Collana “Le Grandi Interviste di Bruno Vespa”, scritto da Bruno Vespa, pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore, Aprile 1998: “Luigi Di Bella - Si Può Guarire ? - La mia Vita, Il mio Metodo, La mia Verità’ “