Max O'Leary | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Bristol City | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2025 | |||||||||||||||||||||||||
Max Edward O'Leary (Bath, 10 ottobre 1996) è un calciatore inglese naturalizzato irlandese, portiere del Bristol City.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto nel settore giovanile del Bristol City, debutta in prima squadra il 9 gennaio 2016, in occasione dell'incontro di FA Cup pareggiato per 2-2 contro il West Bromwich. Dopo una serie di prestiti nelle serie minori del campionato inglese, il 20 ottobre 2018 ha esordito anche in Championship, disputando l'incontro vinto per 0-1 contro il Brentford.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Il 25 maggio 2019 riceve la sua prima convocazione dalla nazionale irlandese per sostituire l'infortunato Mark Travers, in vista degli incontri validi per le qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020 contro Danimarca e Gibilterra; ciò è stato reso possibile poiché un suo nonno proveniva dal Kerry.[1] Il 24 marzo 2022 è stato convocato per le amichevoli contro Belgio e Lituania in seguito agli infortuni di Gavin Bazunu e Mark Travers,[2] così come anche nel mese di giugno per gli infortuni di Gavin Bazunu e James Talbot.
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 26 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015-mar. 2016 | ![]() |
FLC | - | - | FACup+CdL | 2+0 | -3; 0 | - | - | - | - | 2 | -3 | ||
mar.-mag. 2016 | ![]() |
NL | 5 | -6 | FACup | - | - | - | - | FAT | - | - | 5 | -6 | |
2017-2018 | ![]() |
NL | 23 | -15 | FACup | 0 | 0 | - | - | FAT | 2 | -2 | 25 | -17 | |
2018-2019 | ![]() |
FLC | 15 | -18 | FACup+CdL | 0+1 | 0; -1 | - | - | - | - | 16 | -19 | ||
2019-2020 | ![]() |
FL1 | 30 | -35 | FACup+CdL | 3+0 | -3; 0 | - | - | FLT | 1 | -1 | 34 | -39 | |
2020-2021 | ![]() |
FLC | 3 | -6 | FACup+CdL | 2+2 | -1; -3 | - | - | - | - | 7 | -10 | ||
2021-2022 | FLC | 9 | -21 | FACup+CdL | 1+1 | -1; -2 | - | - | - | - | 11 | -24 | |||
2022-2023 | FLC | 33 | -35 | FACup+CdL | 4+0 | -5; 0 | - | - | - | - | 37 | -40 | |||
2023-2024 | FLC | 46 | -51 | FACup+CdL | 4+2 | -2; -2 | - | - | - | - | 52 | -55 | |||
2024-2025 | FLC | 29 | -34 | FACup+CdL | 1+0 | -2; 0 | - | - | - | - | 30 | -36 | |||
Totale Bristol City | 135 | -165 | 20 | -22 | - | - | - | - | 155 | -187 | |||||
Totale carriera | 193 | -221 | 23 | -25 | - | - | 3 | -3 | 219 | -249 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Two goalkeepers link up with Ireland squad, su fai.ie, 25 maggio 2019. URL consultato il 17 marzo 2023.
- ^ (EN) Bristol City keeper Max O'Leary called into Ireland squad, su fai.ie, 24 marzo 2022. URL consultato il 17 marzo 2023.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Max O'Leary, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Max O'Leary, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Max O'Leary, su soccerbase.com, Racing Post.