![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/42/Giansanti_Massimiliano_Assemblea.jpg/220px-Giansanti_Massimiliano_Assemblea.jpg)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/03/Elezione_Presidenza_COPA.jpg/220px-Elezione_Presidenza_COPA.jpg)
Massimiliano Giansanti (Roma, 14 marzo 1974) è un imprenditore italiano.
Presidente di Confagricoltura dal 2017, nel 2024 è stato eletto Presidente del COPA, l'associazione che rappresenta oltre 22 milioni di agricoltori in Europa.[1]
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nato in una famiglia di imprenditori agricoli da tre generazioni, dopo la laurea in Economia all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", è stato coinvolto nella gestione delle aziende di famiglia, situate a Roma, Viterbo e Parma. Amministratore Delegato del Gruppo Aziende Agricole Di Muzio dal 1996, e Presidente di Agricola Giansanti Ltd. dal 2001, produce cereali, kiwi, latte e Parmigiano Reggiano.
Da sempre impegnato in attività di rappresentanza, Giansanti è stato Vicepresidente e componente della Giunta esecutiva di Confagricoltura, nonché Presidente di Confagricoltura Roma e Vicepresidente di Confagricoltura Lazio.[2]
Dal 2017, guida la più antica organizzazione agricola italiana, promuovendo l’innovazione in ambiti come la digitalizzazione, la sostenibilità e l’internazionalizzazione delle imprese agricole.[3]
Nel settembre 2024, è stato eletto Presidente del COPA, organizzazione che rappresenta gli agricoltori europei.[4]
Tra le sue priorità figurano la riforma della Politica Agricola Comune (PAC), la difesa del reddito degli agricoltori e l'adozione di standard reciproci negli scambi commerciali con i Paesi terzi, affinché rispettino le normative in vigore all’interno dell'Unione. Ha anche sottolineato l'importanza dell'uso delle tecnologie per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico.[5]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Massimiliano Giansanti alla guida del Comitato degli agricoltori europei (Copa) - CAPCOM - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 27 settembre 2024. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Presidente - Confagricoltura, su Confagricoltura. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Massimiliano Giansanti nuovo presidente Confagricoltura - Mondo Agricolo - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 30 marzo 2017. URL consultato il 17 ottobre 2024.
- ^ Massimiliano Giansanti è il nuovo presidente del Comitato agricoltori europei, su www.ilfoglio.it. URL consultato il 18 ottobre 2024.
- ^ https://www.ilsole24ore.com/art/giansanti-nominato-presidente-copa-AGuCbNG