Martellozzi Grande Vodnjak Veliki | |
---|---|
da destra : Martellozzi Piccolo, Martellozzi Grande, Trauna, Lingua (sullo sfondo Lissa) | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | mare Adriatico |
Coordinate | 43°10′29″N 16°18′52″E |
Arcipelago | Isole Spalmadori |
Superficie | 0,253[1] km² |
Sviluppo costiero | 2,68[1] km |
Altitudine massima | 43,7[2] m s.l.m. |
Geografia politica | |
Stato | Croazia |
Regione | Regione spalatino-dalmata |
Comune | Lesina |
Cartografia | |
voci di isole della Croazia presenti su Teknopedia |
Martellozzi Grande[3][4], Martellozzi[5], Vodegnach[6] o Veli Vodgnach[7] (in croato: Vodnjak Veliki o Vodnjak Veli) è uno degli isolotti delle isole Spalmadori, un piccolo arcipelago della Croazia situato a sud-ovest dell'isola di Lesina, nel mare Adriatico. Amministrativamente appartiene al comune di Lesina, nella regione spalatino-dalmata.
Geografia
[modifica | modifica wikitesto]Martellozzi Grande è il più occidentale del gruppo delle Spalmadori e si trova a ovest di San Clemente, ha una forma irregolare con una baia che si apre a sud-est (bok Vodnjaka), delimitata a sud-ovest dal promontorio di punta Klobuk, dove c'è un faro. Ha un'altezza massima di 43,7 m[2], una superficie di 0,253 km²[1], uno sviluppo costiero di 2,68 km[1].
Adiacenti all'isolotto si trovano:
- Martellozzi Piccolo[3] (Vodnjak Mali), a nord-ovest, a 90 m[2], che ha un'area di 0,0081 km²[8] e la costa lunga 338 m[8] (43°10′30″N 16°18′39″E );
- lo scoglio Carboni[3][5] (hrid Karburn), che ha un'area di 0,0011 km²[8], a nord a circa 90 m[2] (43°10′35″N 16°18′51″E );
- Trauna[3][5] (Travna), a nord-est, a 120 m[2], che ha una superficie di 0,0096 km²[8] e lo sviluppo costiero di 374 m[8] (43°10′33″N 16°19′03″E );
- lo scoglio Lingua[3][5] o Lengua[7] (hrid Lengva), a nord-est, a circa 700 m[2] che ha un'area di 0,0017 km²[8] (43°10′34″N 16°19′31″E );
- l'isolotto Lingua[3][5] o Lengua[6] o scoglio Parsain[7] (Paržanj), a est, tra Martellozzi Grande e San Clemente, di forma ovale, che ha una superficie di 0,039 km²[8], lo sviluppo costiero di 0,80 km[8] e l'altezza di 16 m[2] (43°10′21″N 16°19′35″E ).
Storia
[modifica | modifica wikitesto]In età antica l'isola fu parte dell'Illiria romana. Dal Medioevo è appartenuta alla Serenissima Repubblica di Venezia. Passò poi all'Impero asburgico con il Trattato di Campoformio nel 1797. Alla fine della Prima Guerra Mondiale entrò a far parte del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Con la fine del secondo conflitto mondiale fu annessa alla Jugoslavia Titina. Oggi fa parte della Croazia. Sotto la monarchia asburgica, l'isola era già dei Machiedo, famiglia di Lesina, che ottenne attraverso un matrimonio con un erede della famiglia dei De Nachich anche l'isola di Calogera. Fuggirono poi da entrambe le isole dopo l'esodo dalmata nel 1945.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Duplančić, pp. 12-30.
- ^ a b c d e f g (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 26 gennaio 2017.
- ^ a b c d e f Natale Vadori, Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia, 2012, San Vito al Tagliamento (PN), Ellerani, p. 508, ISBN 978-88-85339293.
- ^ Rizzi, pp. 324-325.
- ^ a b c d e Alberi, pp. 1350-1351.
- ^ a b Marieni, p. 318.
- ^ a b c G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 8, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
- ^ a b c d e f g h (HR) Državni program [Programma Nazionale] (a cura di), Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića [Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati] (PDF), su razvoj.gov.hr, 2012, p. 31. URL consultato il 14 gennaio 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, HR) Tea Duplančić Leder, Tin Ujević e Mendi Čala, Coastline lengths and areas of islands in the Croatian part of the Adriatic Sea determined from the topographic maps at the scale of 1:25000 [Lunghezze delle linee di costa e aree delle isole nella parte croata del mare Adriatico definite in base alle mappe topografiche in scala 1:25000] (PDF), in Geoadria, vol. 9, n. 1, Zara, Hrvatski hidrografski institut [Istituto idrografico della Croazia], 2004, pp. 12-30, DOI:10.15291/geoadria.127.
- Alberto Rizzi, Guida della Dalmazia, vol. II, 2010, Trieste, ed. Italo Svevo, pp. 324-325.
- Dario Alberi, Dalmazia. Storia, arte, cultura, 2008, Trebaseleghe (PD), Lint Editoriale, pp. 1350-1351.
- Giacomo Marieni, Portolano del mare Adriatico, a cura di i.r. Istituto geografico militare, seconda edizione, Vienna, Tipografia dei PP. Mechitaristi, 1845, p. 318.
Cartografia
[modifica | modifica wikitesto]- (HR) Mappa topografica della Croazia 1:25000, su preglednik.arkod.hr. URL consultato il 26 gennaio 2017.
- G. Giani, Carta prospettiva delle Comuni censuarie della Dalmazia, foglio 8, 1839. Fondo Miscellanea cartografica catastale, Archivio di Stato di Trieste.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martellozzi Grande