Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Maria Rosa - Teknopedia
Maria Rosa - Teknopedia
Disambiguazione – Se stai cercando il film muto del 1916, vedi Maria Rosa (film).

Maria Rosa è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2].

Varianti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Femminili: Mariarosa[1][2], Marirosa[1]

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]
  • Francese: Marie Rose, Marie-Rose
  • Spagnolo: María Rosa

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un nome composto, formato dall'unione di Maria e Rosa[2]. Secondo dati raccolti negli anni '70, con 93.000 occorrenze è il quarto per diffusione fra i composti basati su Maria, dietro a Maria Teresa, Maria Luisa e Maria Grazia e seguito da Maria Pia[1].

Onomastico

[modifica | modifica wikitesto]

L'onomastico si può festeggiare lo stesso giorno di Maria o di Rosa; il nome doppio è stato inoltre portato da una santa, Maria Rosa Molas y Vallvé, fondatrice delle Suore di Nostra Signora della Consolazione, ricordata l'11 giugno[3], e da una beata, Maria Rosa Flesch, fondatrice delle Francescane di Santa Maria degli Angeli, commemorata il 25 marzo[4].

Persone

[modifica | modifica wikitesto]
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Maria Rosa"
Maria Rosa Flesch
  • Maria Rosa Candido, pattinatrice di short track italiana
  • Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice e giornalista italiana
  • Maria Rosa Flesch, religiosa tedesca
  • Maria Rosa Molas y Vallvé, religiosa spagnola
  • Maria Rosa Punzirudu, cantante italiana
  • Maria Rosa Quario, giornalista e sciatrice alpina italiana
  • Maria Rosa Tabbuso, pugile italiana

Variante María Rosa

[modifica | modifica wikitesto]
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "María Rosa"
  • María Rosa Lida de Malkiel, filologa, linguistica e storica argentina naturalizzata statunitense
  • María Rosa Gallo, attrice argentina
  • María Rosa García García, vero nome di Niña Pastori, cantante spagnola
  • María Rosa Pérez, modella spagnola

Variante Mariarosa

[modifica | modifica wikitesto]
Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Mariarosa"
  • Mariarosa Schiaffino, scrittrice, giornalista e pubblicista italiana

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d De Felice, pp. 157, 158.
  2. ^ a b c Galgani, p. 359.
  3. ^ Santa Maria Rosa Molas y Vallvè, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 24 marzo 2016.
  4. ^ Beata Maria Rosa (Margaretha) Flesch, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 24 marzo 2016.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 2, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • Fabio Galgani, Onomastica Maremmana, Centro Studi Storici "A. Gabrielli", 2005.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maria Rosa
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di antroponimi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Maria_Rosa&oldid=125127783"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022