Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Mare, mare, mare, voglia di... - Teknopedia
Mare, mare, mare, voglia di... - Teknopedia
Mare, mare, mare, voglia di...
Titolo originaleComment draguer toutes les filles
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia
Anno1981
Durata95 min
Generecommedia
RegiaMichel Vocoret
SceneggiaturaPhilippe Tao
ProduttoreJacques Letienne e Michel Rossearu
Casa di produzioneLes Films
FotografiaClaude Becognee
MontaggioClaudio Ventura
Interpreti e personaggi
  • Emmanuel Karsen: Olivier
  • Yves Thuiller: Alain
  • Jean-Luc Azra: Éric
  • Virginie Thévenet:
  • Charlotte Walior: Sylvie
  • Marco Perrin:
Doppiatori italiani
  • Sandro Acerbo: Olivier
  • Roberto Chevalier: Alain
  • Vittorio Stagni: Eric
  • Emanuela Rossi: Sylvie

Mare, mare, mare, voglia di... (Comment draguer tout les filles) è un film del 1981 diretto da Michel Vocoret.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Alain, Éric ed Olivier sono tre giovincelli, convinti assertori di una vita da scapoli gaudenti e che partono per un fine settimana a Deauville, sulla costa settentrionale francese, con il proposito di contendersi il maggior numero di conquiste femminili, onde ottenere un viaggio premio offerto dal padre di Olivier, agente turistico.

Brillando in chiacchiere e collezionando fallimenti, i protagonisti si rincontrano qualche tempo dopo in un parco parigino a condurre carrozzine, sotto lo sguardo vigile delle rispettive consorti.

Curiosità

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il film è uscito in Italia nel 1983, avvalendosi del brano di apertura e di chiusura "Mare di Battiato", eseguito dal duo pianistico Antonio e Marcello (edizioni musicali Belriver), un arrangiamento di "Un'estate al mare" di Giuni Russo e "Centro di Gravità Permanente" di Franco Battiato.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Mare, mare, mare, voglia di..., su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN, ES) Mare, mare, mare, voglia di..., su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mare, mare, mare, voglia di..., su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mare,_mare,_mare,_voglia_di...&oldid=137351301"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022