Marcus Daniell (Masterton, 9 novembre 1989) è un ex tennista neozelandese.
Specialista del doppio, ha vinto 5 tornei del circuito maggiore e il suo miglior ranking ATP è il 34º posto raggiunto il 29 gennaio 2018. Ha conquistato il bronzo con Michael Venus alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Nelle prove del Grande Slam ha disputato per tre volte i quarti di finale e ha esordito nella squadra neozelandese di Coppa Davis nel 2010.
Durante la pandemia di COVID-19, gli è stato permesso il rientro in patria solo a inizio 2022, dopo aver disputato gli Australian Open. Si è preso quindi una pausa dalle competizioni e ad aprile si è infortunato gravemente a un ginocchio.[1] Ha dovuto sottoporsi a due interventi chirurgici[2] . Ha ripreso a giocare nel circuito nel dicembre 2023, quasi due anni dopo l'ultimo incontro disputato. Si è ritirato nel gennaio 2025, disputando il suo ultimo torneo all'Auckland Open.
Legenda doppio
|
Grande Slam (0)
|
ATP Finals (0)
|
ATP Masters 1000 (0)
|
ATP Tour 500 (0)
|
ATP Tour 250 (5)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
16 gennaio 2010
|
Auckland Open, Auckland
|
Cemento
|
Horia Tecău
|
Marcelo Melo Bruno Soares
|
7-5, 6-4
|
2.
|
8 febbraio 2015
|
Open Sud de France, Montpellier
|
Cemento (i)
|
Artem Sitak
|
Dominic Inglot Florin Mergea
|
3-6, 6-4, [16-14]
|
3.
|
12 giugno 2016
|
Stuttgart Open, Stoccarda
|
Erba
|
Artem Sitak
|
Oliver Marach Fabrice Martin
|
6(4)-7, 6-4, [10-8]
|
4.
|
6 gennaio 2019
|
Brisbane International, Brisbane
|
Cemento
|
Wesley Koolhof
|
Rajeev Ram Joe Salisbury
|
6-4, 7-6(6)
|
5.
|
17 ottobre 2020
|
Forte Village Sardegna Open, Santa Margherita di Pula
|
Terra rossa
|
Philipp Oswald
|
Juan Sebastián Cabal Robert Farah
|
6–3, 6–4
|
Legenda doppio
|
Grande Slam (0)
|
ATP Finals (0)
|
ATP Masters 1000 (0)
|
ATP Tour 500 (0)
|
ATP Tour 250 (10)
|
N.
|
Data
|
Torneo
|
Superficie
|
Compagno
|
Avversari in finale
|
Punteggio
|
1.
|
17 luglio 2016
|
Swedish Open, Båstad
|
Terra rossa
|
Marcelo Demoliner
|
Marcel Granollers David Marrero
|
2-6, 3-6
|
2.
|
5 marzo 2017
|
Brasil Open, San Paolo
|
Terra rossa
|
Marcelo Demoliner
|
Rogério Dutra da Silva André Sá
|
6(5)-7, 7-5, [7-10]
|
3.
|
27 maggio 2017
|
Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon, Lione
|
Terra rossa
|
Marcelo Demoliner
|
Andrés Molteni Adil Shamasdin
|
3-6, 6-3, [5-10]
|
4.
|
1º ottobre 2017
|
Chengdu Open, Chengdu
|
Cemento
|
Marcelo Demoliner
|
Jonathan Erlich Aisam-ul-Haq Qureshi
|
3-6, 6(3)-7
|
5.
|
25 febbraio 2018
|
Open 13, Marsiglia
|
Cemento (i)
|
Dominic Inglot
|
Raven Klaasen Michael Venus
|
7-6(2), 3-6, [4-10]
|
6.
|
21 ottobre 2018
|
Stockholm Open, Stoccolma
|
Cemento (i)
|
Wesley Koolhof
|
Luke Bambridge Jonny O'Mara
|
5-7, 6(8)-7
|
7.
|
28 aprile 2019
|
Hungarian Open, Budapest
|
Terra rossa
|
Wesley Koolhof
|
Ken Skupski Neal Skupski
|
3-6, 4-6
|
8.
|
15 giugno 2019
|
Rosmalen Open, 's-Hertogenbosch
|
Erba
|
Wesley Koolhof
|
Dominic Inglot Austin Krajicek
|
4-6, 6-4, [4-10]
|
9.
|
18 gennaio 2020
|
Auckland Open, Auckland
|
Cemento
|
Philipp Oswald
|
Luke Bambridge Ben McLachlan
|
6(3)-7, 3-6
|
10.
|
12 marzo 2021
|
Qatar Open, Doha
|
Cemento
|
Philipp Oswald
|
Aslan Karacev Andrej Rublëv
|
5-7, 4-6
|
Sigla |
Risultato
|
V |
Vincitore
|
F |
Finalista
|
SF |
Semifinalista
|
O |
Oro olimpico
|
A |
Argento olimpico
|
SF |
Bronzo olimpico
|
QF |
Quarti di Finale
|
4T |
Quarto turno
|
3T |
Terzo turno
|
2T |
Secondo turno
|
1T |
Primo turno
|
RR |
Round Robin
|
LQ |
Turno di qualificazione
|
A |
Assente
|
ND |
Non disputato
|
|
Legenda superfici
|
Cemento
|
Terra battuta
|
Erba
|
Superficie variabile
|
|
- (EN) Marcus Daniell, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su itftennis.com, ITF.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su daviscup.com, ITF.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su tennistemple.com.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Marcus Daniell, su olympic.org.nz, New Zealand Olympic Committee.
![Modifica su Wikidata](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)