Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Luca Verdecchia - Teknopedia
Luca Verdecchia - Teknopedia
Abbozzo atleti italiani
Questa voce sull'argomento atleti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luca Verdecchia
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza179 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
Società  Fiamme Oro
Record
100 m 10"28 (2007)
200 m 21"33 (2001)
60 m 6"59 (indoor - 2005)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Coppa Europa[1] 0 2 0
Universiadi[1] 1 0 2
Giochi del Mediterraneo[1] 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 settembre 2009
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luca Verdecchia (Porto San Giorgio, 24 maggio 1978) è un velocista italiano, sei volte sul podio con la staffetta 4×100 metri in manifestazioni internazionali.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
  • (2006 all'aperto sui 100 m)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Con la staffetta 4x100

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Staffetta 4×100 metri italiana alle manifestazioni internazionali di atletica leggera

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Luca VERDECCHIA, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • Luca Verdecchia, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Luca Verdecchia, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Luca_Verdecchia&oldid=126107262"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022