Lima Challenger II 2021 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–2, 2–6, [10–5] | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del torneo di tennis professionistico Lima Challenger II 2021, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2021, si è giocato dal 25 al 31 ottobre 2021 a Lima, in Perù. Tra le sedici coppie di partecipanti sono assenti Julian Lenz e Gerald Melzer, i detentori del titolo.
In finale Sergio Galdós e Gonçalo Oliveira hanno sconfitto Marcelo Tomás Barrios Vera e Alejandro Tabilo con il punteggio di 6–2, 2–6, [10–5].
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Orlando Luz /
Luis David Martínez (primo turno)
Sergio Galdós /
Gonçalo Oliveira (campioni)
-
Fernando Romboli /
Federico Zeballos (quarti di finale)
-
Nicolás Barrientos /
Alejandro Gómez (semifinale)
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Gonzalo Bueno /
Ignacio Buse (quarti di finale)
Arklon Huertas del Pino /
Conner Huertas del Pino (primo turno, ritirati)
-
Peter Bertran /
Jorge Panta (primo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 4 | 7 | [8] | |||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 5 | [10] | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 6 | WC | ![]() ![]() | 3 | 1 | |||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 2 | r | ![]() ![]() | 7 | 2 | [9] | ||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | 6 | 7 | ![]() ![]() | 5 | 6 | [11] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 5 | 3 | ![]() ![]() | 6 | 2 | [9] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 5 | 77 | [10] | ![]() ![]() | 4 | 6 | [11] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 7 | 64 | [5] | ![]() ![]() | 2 | 6 | [5] | ||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 4 | 4 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 2 | [10] | |||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 3 | 2 | ||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 65 | [4] | 4 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 3 | 77 | [10] | 4 | ![]() ![]() | 6 | 5 | [7] | ||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | ![]() ![]() | 1 | 7 | [10] | ||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | w/o | ![]() ![]() | 1 | 66 | |||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | ![]() ![]() | 6 | 78 | |||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | w/o |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone (PDF), su protennislive.com.