Lima Challenger 2023 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6–4, 6–2 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del torneo di tennis professionistico Lima Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 50 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 21 al 26 agosto 2023 a Lima, in Perù. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Jesper de Jong e Max Houkes, i detentori del titolo.
In finale Gonzalo Bueno e Daniel Vallejo hanno sconfitto Ignacio Buse e Jorge Panta con il punteggio di 6–4, 6–2.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Arklon Huertas del Pino /
Conner Huertas del Pino (quarti di finale)
Pedro Boscardin Dias /
João Lucas Reis da Silva (quarti di finale)
-
Ignacio Carou /
Ignacio Monzón (quarti di finale)
-
Daniel Dutra da Silva /
Pedro Sakamoto (quarti di finale)
Wildcard
[modifica | modifica wikitesto]Milledge Cossu /
Justin Roberts (primo turno)
-
Alberto Odiseo Alvarado Berrospi /
Gianluca Ballotta (primo turno)
Ranking protetto
[modifica | modifica wikitesto]Juan Sebastián Gómez /
Andrés Urrea (semifinale)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 1 | 1 | ![]() ![]() | 6 | 4 | [12] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 1 | 2 | ![]() ![]() | 0 | 6 | [14] | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 2 | 77 | [12] | |||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() | PR | ![]() ![]() | 6 | 65 | [10] | |||||||||||||||||||||
Bye | 3 | ![]() ![]() | 4 | 4 | |||||||||||||||||||||||
PR | ![]() ![]() | 6 | 6 | PR | ![]() ![]() | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 3 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 6 | [10] | ![]() ![]() | 4 | 2 | |||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 3 | [7] | ![]() ![]() | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() | 2 | 3 | 4 | ![]() ![]() | 3 | 3 | ||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() | 6 | 6 | ![]() ![]() | 3 | 6 | [11] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 3 | 7 | [7] | ![]() ![]() | 6 | 2 | [9] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 6 | 5 | [10] | ![]() ![]() | 4 | 77 | [11] | ||||||||||||||||||||
![]() ![]() | 2 | 4 | 2 | ![]() ![]() | 6 | 61 | [9] | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() | 6 | 6 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone (PDF), su protennislive.com.