| Liebeslied | |
|---|---|
| Titolo originale | Liebeslied | 
| Lingua originale | tedesco | 
| Paese di produzione | Germania, Italia | 
| Anno | 1931 | 
| Durata | 82 min | 
| Dati tecnici | B/N rapporto: 1,20 : 1  | 
| Genere | musicale | 
| Regia | Constantin J. David | 
| Soggetto | dalla novella di Luigi Pirandello | 
| Sceneggiatura | Constantin J. David e Gennaro Righelli | 
| Produttore | Gennaro Righelli (supervisore) | 
| Casa di produzione | Cines-Pittalugae Itala-Film | 
| Fotografia | Ubaldo Arata e Massimo Terzano | 
| Musiche | Cesare A. Bixio | 
| Interpreti e personaggi | |
  | |
Liebeslied è un film del 1931 diretto da Constantin J. David. È la versione tedesca dell'italiano La canzone dell'amore diretto da Gennaro Righelli che qui appare come sceneggiatore e supervisore.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Il film fu prodotto dalla Cines-Pittaluga e dall'Itala-Film.
Distribuzione
[modifica | modifica wikitesto]Distribuito nei diversi Länder da diverse case[1], uscì nelle sale cinematografiche tedesche dopo una prima tenuta a Berlino all'U.T. Universum il 21 gennaio 1931[2]. Negli Stati Uniti, il film fu distribuito dall'Associated Cinemas.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Cando-Film Verleih GmbH (Berlin), Rheinische Film GmbH (Köln), Nord Film GmbH (Hamburg), Siegel-Monopol-Film, Johannes Siegel (Dresden)
 - ^ Film Portal
 
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Liebeslied, su IMDb, IMDb.com.
 - (EN) Liebeslied, su Box Office Mojo, IMDb.com.
 - (DE, EN) Liebeslied, su filmportal.de.
 








