Licinio Menenio Lanato | |
---|---|
Tribuno consolare della Repubblica romana | |
Nome originale | Licinus Menenius Lanatus |
Gens | Menenia |
Tribunato consolare | 387 a.C., 380 a.C., 378 a.C., 376 a.C. |
Licinio Menenio Lanato (fl. IV secolo a.C.) è stato un politico e militare romano.
Primo tribunato consolare
[modifica | modifica wikitesto]Nel 387 a.C. fu eletto tribuno consolare con Lucio Valerio Publicola, Lucio Emilio Mamercino, Gneo Sergio Fidenate Cosso e Lucio Papirio Cursore[1].
I tribuni della plebe riproposero la questione dell'assegnazione dell'agro Pontino strappato ai Volsci e vennero create 4 nuove tribù, la Stellatina, la Tromentina, la Sabatina e la Arniense, portando il numero totale delle tribù a venticinque[1].
Secondo tribunato consolare
[modifica | modifica wikitesto]Nel 380 a.C. fu eletto tribuno consolare con Servio Cornelio Maluginense, Gneo Sergio Fidenate Cosso, Lucio Valerio Publicola, Publio Valerio Potito Publicola[2].
L'anno fu contrassegnato dalle dispute tra patrizi e plebei sulla questione dei cittadini romani tratti in schiavitù per debiti. Dei contrasti interni provarono ad approfittarne gli abitanti di Preneste, che arrivarono fin sotto a porta Collina. Allora per scongiurare il pericolo esterno, ma anche per limitare il potere dei tribuni della plebe, il Senato nominò dittatore Tito Quinzio Cincinnato Capitolino che condusse i romani alla vittoria contro i Prenestini[3].
Terzo tribunato consolare
[modifica | modifica wikitesto]Nel 378 a.C. fu eletto tribuno consolare con Quinto Servilio Fidenate, Spurio Furio Medullino, Marco Orazio Pulvillo, Publio Clelio Sículo e Lucio Geganio Macerino[4].
Mentre a Roma Patrizi e Plebei dibattevano sulla questione dei cittadini romani condotti in schiavitù, a causa dei debiti non onorati, i Volsci iniziarono a razziare la campagna romana.
Subito fu organizzata una campagna militare, e l'esercito fu diviso in due; Spurio e Marco Orazio entrarono nel territorio dei Volsci lungo la fascia costiera, mentre Quinto Servilio e Lucio Geganio guidavano l'esercito, seguendo una direttrice più interna.
Poiché i Volsci rifiutarono il combattimento in campo aperto, i Romani si limitarono a saccheggiarne le campagne.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Tito Livio, "Ab Urbe Condita", VI, 5.
- ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, VI, 3, 27, nomina 6 tribuni consolari per quell'anno. L. et P. Valeriis, Lucio per la quinta volta, Publio per la terza, C. Sergio per la terza volta, Licinio Menenio per la seconda, e poi P. Papirio e Ser. Cornelio Maluginense
- ^ Tito Livio, "Ab Urbe Condita", VI, 3, 27-29.
- ^ Tito Livio, Ab Urbe condita, VI, 3, 31.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (LA) Ad Urbe Condita, su thelatinlibrary.com.