Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Leuciscus svallize - Teknopedia
Leuciscus svallize - Teknopedia
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cavedano adriatico
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
GenereLeuciscus
SpecieL. svallize
Nomenclatura binomiale
Leuciscus svallize
Heckel & Kner, 1858
Sinonimi

Squalius svallize

Nomi comuni

Cavedano adriatico, Leucisco adriatico

Il cavedano adriatico (Leuciscus svallize) è un pesce appartenente alla famiglia Cyprinidae.

Indice

  • 1 Distribuzione e habitat
  • 2 Descrizione
  • 3 Comportamento
  • 4 Conservazione
  • 5 Nota tassonomica
  • 6 Note
  • 7 Bibliografia
  • 8 Collegamenti esterni

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Il suo areale pare limitato ai bacini dei fiumi Narenta e Trebišnjica tra Bosnia ed Erzegovina e Croazia. Nel recente passato la specie occupava anche i fiumi Zermagna, Vergoraz ed altri ove è adesso probabilmente estinta.
L'habitat è costituito da torrenti e fiumi con corrente impetuosa e acque ben ossigenate, con substrato di rocce calcaree. È una specie tipica di zone carsiche.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

È molto simile al leucisco comune dal quale si distingue soprattutto per l'occhio più piccolo, per le scaglie più piccole, per la pinna caudale meno nettamente forcuta e per il colore più argenteo con dorso di colore grigio, talvolta anche scuro.
Le dimensioni raramente raggiungono i 20 cm.

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Vive in branchi e costituisce il cibo per numerosi predatori, tra cui la trota illirica. Si nutre di invertebrati bentonici e di insetti volatori caduti in acqua.
Per il resto il comportamento appare molto simile al leucisco comune.

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

L'introduzione di specie alloctone (soprattutto trote e specie congeneri) e l'inquinamento impattano fortemente questa specie.

Nota tassonomica

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni ittiologi ascrivono la specie al genere Squalius.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Leuciscus svallize, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Bruno S., Maugeri S. Pesci d'acqua dolce, atlante d'Europa, Mondadori 1992
  • Kottelat M., Freyhof J. Handbook of European Freshwater Fishes, Publications Kottelat, Cornol (CH), 2007

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • http://www.iucnredlist.org/search/details.php/61346/all
  • http://www.fishbase.de/Summary/speciesSummary.php?ID=26624&genusname=Leuciscus&speciesname=svallize
  • http://www.ittiofauna.org/webmuseum/pesciossei/cypriniformes/cyprinidae/squalius/squalius_svallize/index.htm
  Portale Pesci: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pesci
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Leuciscus_svallize&oldid=141407684"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022