Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Le vedove del giovedì - Teknopedia
Le vedove del giovedì - Teknopedia
Le vedove del giovedì
Titolo originaleLas viudas de los jueves
AutoreClaudia Piñeiro
1ª ed. originale2005
1ª ed. italiana2008
Genereromanzo
Sottogenerenoir
Lingua originalespagnolo
AmbientazioneBuenos Aires
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Le vedove del giovedì (Las viudas de los jueves, 2005) è un romanzo della scrittrice argentina Claudia Piñeiro.

Indice

  • 1 Trama
  • 2 Opere derivate
  • 3 Edizioni in italiano
  • 4 Note
  • 5 Collegamenti esterni

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

In un lussuoso complesso residenziale appena fuori Buenos Aires vivono famiglie facoltose nella sicurezza e riservatezza garantita da recinzioni e servizio d'ordine. Le "donne di casa" sono delle viziate signore che passano il tempo tra cene, piscina e club; la crisi economica che travolge l'Argentina avrà però ripercussioni anche in questo paradiso artificiale.

Opere derivate

[modifica | modifica wikitesto]

Il libro è alla base di:

  • Las viudas de los jueves, telefilm diretto da Marcelo Piñeyro, co-prodotto in Argentina e Spagna[1][2]
  • Las viudas de los jueves, serie televisiva prodotta da Netflix nel 2023[3][4].

Edizioni in italiano

[modifica | modifica wikitesto]
  • Claudia Piñeiro, Le vedove del giovedi, traduzione di Michela Finassi Parolo, Milano: Il saggiatore, 2008
  • Claudia Piñeiro, Le vedove del giovedì, traduzione di Michela Finassi Parolo, Milano: Feltrinelli, 2015
  • Claudia Piñeiro, Le vedove del giovedì, Roma: La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso, 2018

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Las viudas de los jueves, su imdb.com. URL consultato il 13 settembre 2024.
  2. ^ Las viudas de los jueves, su filmtv.it. URL consultato il 13 settembre 2024.
  3. ^ Las viudas de los jueves (2023) Full Cast & Crew, su imdb.com. URL consultato il 13 settembre 2024.
  4. ^ (EN) Thursday's Widowstv series, su filmaffinity.com. URL consultato il 13 settembre 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Edizioni e traduzioni di Le vedove del giovedì, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Le vedove del giovedì, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  Portale Giallo
  Portale Letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Le_vedove_del_giovedì&oldid=141100318"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022