Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Laminazione prodotta da decantazione - Teknopedia
Laminazione prodotta da decantazione - Teknopedia
Abbozzo geologia
Questa voce sull'argomento geologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento geologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

La laminazione prodotta da decantazione si forma quando la corrente di un fluido non è più in grado di muovere o di sostenere in turbolenza le particelle di sedimento in esso presenti. Il sedimento inizia, quindi, a depositarsi drappeggiando le superfici di deposito preesistenti.

Esistono tre modalità diverse di deposizione:

  • gradazione
  • flocculazione
  • decantazione particellare

La gradazione

[modifica | modifica wikitesto]

Questo tipo di deposizione per decantazione si forma in sospensioni diluite di sedimento a diversa granulometria. Ciò è possibile quando l'apporto sedimentario è caratterizzato da granulometrie sempre minori per progressiva diminuzione della velocità e capacità della corrente; oppure quando si ha una brusca diminuzione della velocità della corrente che permette a tutte le particelle di rimanere in sospensione e di depositarsi in tempi diversi in rapporto alle loro caratteristiche fisiche.

La flocculazione

[modifica | modifica wikitesto]

In questo caso avviene che più particelle di sedimento si aggregano fra loro a formare dei fiocchi che cadono ad una velocità maggiore di quella di una singola particella. Questo tipo di deposizione avviene in sospensioni ad alta concentrazione oppure in sospensioni caratterizzate da variazioni di salinità. Questo processo è tipico di ambienti pelagici dove si formano preferenzialmente i fanghi.

La decantazione particellare

[modifica | modifica wikitesto]

La decantazione particellare si attiva in sospensioni diluite e stabili da un punto di vista elettrochimico. In questo caso ogni singola particella si deposita singolarmente. Questo tipo di deposizione è caratteristico di ambienti lacustri.

  Portale Geologia: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Geologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Laminazione_prodotta_da_decantazione&oldid=129520245"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022