La donna perduta | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1940 |
Durata | 96 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | commedia |
Regia | Domenico Maria Gambino |
Soggetto | dall'operetta omonima di Giuseppe Pietri, libretto di Guglielmo Zorzi e Guglielmo Giannini |
Sceneggiatura | Camillo Mariani Dell'Anguillara, Aldo Vergano |
Casa di produzione | Iris Film |
Distribuzione in italiano | Generalcine |
Fotografia | Ubaldo Arata |
Montaggio | Mario Serandrei |
Musiche | Giuseppe Pietri, adattate e dirette da Ugo Giacomozzi |
Scenografia | Nino Maccarones |
Interpreti e personaggi | |
|
La donna perduta è un film del 1940 diretto da Domenico Maria Gambino.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Un tranquillo paesino viene scosso dall'arrivo di Ninon ora celebre canzonettista. Il conte Alberto si innamora di lei e progetta una romantica fuga nonostante sia già fidanzato con Doretta. La fuga non riesce, i fidanzati si ricongiungono e Yvonne si rende conto dell'amore di Giovanni il suo cameriere.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- LA DONNA PERDUTA, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- La donna perduta, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- La donna perduta, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) La donna perduta, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La donna perduta, su Box Office Mojo, IMDb.com.