La chiave dei campi | |
---|---|
Autore | René Magritte |
Data | 1936 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 80×60 cm |
Ubicazione | Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid |
La chiave dei campi (La clef des champs) è un dipinto di René Magritte (80 × 60 cm, olio su tela) del 1936. È stato esposto alla mostra internazionale surrealista di Parigi del 1938,[1] ed è conservato nel Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
L'opera raffigura una finestra, incorniciata da due tende rosse, che si affaccia su un sereno paesaggio collinare. In lontananza appaiono due alberi e pochi arbusti. L'elemento surreale è costituito dal vetro rotto della finestra, i cui frammenti, sparsi sul pavimento interno della stanza, riproducono ciascuno una parte del paesaggio.
I vetri rotti servono a mettere in dubbio l'esistenza di un reale rapporto fra oggetto riprodotto e la sua riproduzione e, come diretta conseguenza, fra uomo e realtà.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Schneede, 1991, p. 99.
- ^ Stefano Zuffi, Grande dizionario dei pittori dalla A alla Z, Electa, 2004, p. 271.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Uwe M. Schneede, Exposition internationale du Surréalisme, Paris 1938, in Bernd Klüser und Katharina Hegewisch (a cura di), Die Kunst der Ausstellung : eine Dokumentation dreissig exemplarischer Kunstausstellungen dieses Jahrhunderts, 1ª ed., Frankfurt am Main, Insel Verlag, 1991, ISBN 3458162038, LCCN 92140760, OCLC 25468613.
- Cathrin Klingsör-Leroy, Surrealismo, Taschen, 2011, p. 64.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La clef des champs - René Magritte (Thyssen-Bornemisza Collection), su museothyssen.org. URL consultato il 17 giugno 2014.