Karipuna de Rondônia | |
---|---|
Nomi alternativi | Ahé, Karipuna, Karipuná do Guaporé, Jau-Navo, Juanauo, Kagwahiva |
Luogo d'origine | Brasile |
Popolazione | 14 (2004)[1] |
Lingua | Karipuna[2][3] |
Religione | animismo |
I Karipuna de Rondônia sono un gruppo etnico indigeno del Brasile prossimo all'estinzione con una popolazione stimata in 14 individui nel 2004 (Funasa).[1] Non sono correlati al gruppo dei Karipuna do Amapá (o anche Caripuna).[4]
Lingua
[modifica | modifica wikitesto]Parlano la lingua karipuna (codice ISO 639-3 kuq) che appartiene alle lingue tupi-guaraní.[2][3] Si auto-identificano con il termine ahé che significa "il vero popolo". L'origine del termine Karipuna è sconosciuta.[4]
Insediamenti
[modifica | modifica wikitesto]Nel 2004 erano solo 14 i Karipuna de Rondônia ufficialmente riconosciuti e vivevano nel territorio indigeno del villaggio Panorama, nello stato brasiliano della Rondônia. Per quanto riguarda il loro tradizionale territorio storico, i Karipuna de Rondônia hanno sempre occupato le aree del fiume Mutum-Paraná e i suoi affluenti sinistri, dei fiumi Contra e São Francisco, a nord, e dei fiumi Capivari, Formoso e Jacy-Paraná. Secondo Denise Maldi Meireles, l'occupazione dell'area fluviale intorno al Jacy-Paraná risale agli inizi del XIX secolo. In questo periodo sembra esserci stata una spaccatura nel gruppo, fino ad allora compatto, che portò a migrazioni diverse verso il fiume Capivari, a est, e verso il fiume Paraná Mutum, a nord. Il territorio indigeno Karipuna (152.930 ettari nei comuni di Porto Velho e Nova Mamoré) è stato ratificato nel 1998.[5]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Le cause che hanno portato al declino dei Karipuna della Rondônia sono da attribuirsi al boom della raccolta del caucciù, all'inizio del XX secolo (periodo in cui sono avvenuti i primi contatti), e alla costruzione della ferrovia Madeira-Mamoré, che costrinse numerosi gruppi indigeni della regione a migrare in altre zone a loro non congeniali. I Karipuna de Rondônia resistettero fino agli anni settanta quando si diffusero malattie epidemiche che decretarono in maniera quasi definitiva il destino ultimo di questo popolo.[1][6]
Organizzazione sociale
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (PT) Scheda su socioambiental.org - Introduzione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 18 luglio 2011.
- ^ a b (EN) ISO 639 code sets, su sil.org. URL consultato il 18 luglio 2011.
- ^ a b (EN) Ethnologue report for language code: kuq, su ethnologue.com. URL consultato il 18 luglio 2011.
- ^ a b (PT) Scheda su socioambiental.org - Nome e Lingua, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 18 luglio 2011.
- ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Localizzazione, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 18 luglio 2011.
- ^ (PT) Scheda su socioambiental.org - Cenni storici, su pib.socioambiental.org. URL consultato il 18 luglio 2011.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (PT) Scheda sul gruppo etnico Karipuna de Rondônia su socioambiental.org, su pib.socioambiental.org.
- (EN) People groups of Brazil su peoplegroups.org, su peoplegroups.org (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2007).
- (EN) Ethnologue report for language code: kuq da Ethnologue