Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Jules Peeters - Teknopedia
Jules Peeters - Teknopedia
Jules Peeters, M.H.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Buéa (1962-1973)
 
Nato22 febbraio 1913 a Venlo
Ordinato presbitero9 luglio 1938
Nominato vescovo4 giugno 1962 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo24 agosto 1962 dal vescovo Peter Rogan, M.H.M.
Deceduto23 settembre 2002 (89 anni) a Oosterbeek
 
Manuale

Jules Peeters (Venlo, 22 febbraio 1913 – Oosterbeek, 23 settembre 2002) è stato un vescovo cattolico e missionario olandese. Missionario della Società di San Giuseppe di Mill Hill in Camerun, è stato vescovo di Buéa.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Studiò presso i collegi della Società missionaria di San Giuseppe di Tilburg e Roosendaal e completò la sua formazione ecclesiastica a Mill Hill: emise il giuramento perpetuo nella società nel 1937 e fu ordinato prete a Westminster nel 1938.[1]

Fu assegnato alle missioni della sua congregazione nella prefettura apostolica di Buéa, in Camerun.[1]

Nel 1962 fu eletto vescovo residenziale di Buéa. Lasciò l'episcopato nel 1973 e rimase a lavorare come semplice missionario in diocesi fino al 1976, quando si ritirò a Oosterbeek.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

[modifica | modifica wikitesto]

La genealogia episcopale è:

  • Cardinale Scipione Rebiba
  • Cardinale Giulio Antonio Santori
  • Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
  • Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
  • Cardinale Ludovico Ludovisi
  • Cardinale Luigi Caetani
  • Cardinale Ulderico Carpegna
  • Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
  • Papa Benedetto XIII
  • Papa Benedetto XIV
  • Papa Clemente XIII
  • Cardinale Giovanni Carlo Boschi
  • Cardinale Bartolomeo Pacca
  • Papa Gregorio XVI
  • Cardinale Castruccio Castracane degli Antelminelli
  • Cardinale Paul Cullen
  • Cardinale Francis Patrick Moran
  • Arcivescovo William Joseph Walsh
  • Arcivescovo Edward Joseph Byrne
  • Vescovo Patrick Collier
  • Vescovo Peter Rogan, M.H.M.
  • Vescovo Jules Peeters, M.H.M.

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Paul Mbiybe Verdzekov (1970)
  • Vescovo Pius Suh Awa (1971)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Martin Fleischmann, DIP, vol. VI (1980), col. 1327.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) David M. Cheney, Jules Peeters, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata

Predecessore Vescovo di Buéa Successore
Peter Rogan, M.H.M. 1962 - 1973 Pius Suh Awa
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jules_Peeters&oldid=135488165"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022