John Wodehouse, III conte di Kimberley | |
---|---|
Conte di Kimberley | |
![]() | |
In carica | 1932 – 1941 |
Predecessore | John Wodehouse, II conte di Kimberley |
Successore | John Wodehouse, IV conte di Kimberley |
Altri titoli | Barone Wodehouse |
Nascita | 11 novembre 1883 |
Morte | Westminster, Londra, 16 aprile 1941 (57 anni) |
Dinastia | Wodehouse |
Padre | John Wodehouse, II conte di Kimberley |
Madre | Isabel Stracey |
Consorte | Frances Margaret Irby |
John Wodehouse | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Polo ![]() | |||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
John Wodehouse, III conte di Kimberley (11 novembre 1883 – Westminster, 16 aprile 1941), è stato un nobile e politico inglese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Wodehouse era il figlio maggiore di John Wodehouse, II conte di Kimberley, e di sua moglie, Isabel Stracey. Ha frequentato l'Eton College e il Trinity Hall di Cambridge[1]. A Cambridge, è stato membro del comitato dell'University Pitt Club[2]. Ha iniziato a giocare a polo all'università, dove è stato membro della squadra Light Blue[1]. In seguito ha giocato per la squadra Old Cantabs[1]. Detiene la distinzione unica di essere l'unica persona a vincere una medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1920 e una medaglia d'argento nel 1908, entrambe per il polo.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Wodehouse fu eletto deputato per Mid Norfolk alle elezioni generali del 1906. All'età di 22 anni e 2 mesi, era il più giovane candidato liberale alle elezioni. Durante il suo servizio è stato Baby of the House of Commons. Nell'anno precedente divenne giudice di pace per la contea di Norfolk[3]. Sedette in parlamento fino alle elezioni generali del gennaio 1910.
Lord Wodehouse fu tenente nella Norfolk Yeomanry nel 1911 e servì con loro fino all'inizio della prima guerra mondiale nel 1914. Durante la guerra prestò servizio come capitano nel 16th Lancers, quando fu ferito e menzionato per due volte nei dispacci[3]. Fu al fronte occidentale in Francia (1914-1917), e sul fronte italiano (1917-1918)[4]. Dal 1921 al 1933 era nella riserva degli ufficiali[3].
Ha prestato servizio come assistente segretario privato non retribuito del segretario coloniale, poi Winston Churchill (1921-1922).
Succedette a suo padre nel 1932, permettendogli di sedersi nella Camera dei lord.
Matrimonio
[modifica | modifica wikitesto]Sposò, il 5 maggio 1922, la due volte divorziata Frances Margaret Irby (1 dicembre 1884-4 gennaio 1950)[5][6], figlia di Leonard Howard Loyd Irby. Ebbero un figlio:
- John Wodehouse, IV conte di Kimberley (12 maggio 1924-26 maggio 2002)
Morte
[modifica | modifica wikitesto]Morì il 16 aprile 1941 durante il The Blitz a 48 Jermyn Street, Westminster, Londra[7].
Suo figlio John era il figlioccio dello scrittore P.G. Wodehouse, un lontano cugino, entrambi discesi da Sir Armine Wodehouse, V Baronetto[8]. Secondo il Brewer's Dictionary of Phrase and Fable, PG Wodehouse ha basato il personaggio di Bertie Wooster su di lui.
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Henry Wodehouse | John Wodehouse, II barone Wodehouse | ||||||||||||
Charlotte Laura Norris | |||||||||||||
John Wodehouse, I conte di Kimberley | |||||||||||||
Anne Gurdon | Theophilus Thornhagh Gurdon | ||||||||||||
Anne Mellish | |||||||||||||
John Wodehouse, II conte di Kimberley | |||||||||||||
Richard FitzGibbon, III conte di Clare | John FitzGibbon, I conte di Clare | ||||||||||||
Anne Whaley | |||||||||||||
Florence FitzGibbon | |||||||||||||
Diana Woodcock | Charles Bridges Woodcock | ||||||||||||
Anne Crosbie | |||||||||||||
John Wodehouse, III conte di Kimberley | |||||||||||||
Josias Henry Stracey, IV baronetto | Edward Stracey, I baronetto | ||||||||||||
Elizabeth Lathom | |||||||||||||
Henry Stracey, V baronetto | |||||||||||||
Diana Scott | David Scott | ||||||||||||
Louisa Delagarde | |||||||||||||
Isabel Geraldine Stracey | |||||||||||||
George Denne | John Denne | ||||||||||||
Jane Spray | |||||||||||||
Charlotte Denne | |||||||||||||
Charlotte Snoulton | Osborn Snoulton | ||||||||||||
Mary Southee | |||||||||||||
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze britanniche
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze italiane
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c Horace A. Laffaye, Polo in Britain: A History, Jefferson, North Carolina: McFarland & Company, 2012, p. 111
- ^ Walter Morley Fletcher, The University Pitt Club: 1835-1935, First Paperback, Cambridge, Cambridge University Press, 2011 [1935], p. 95, ISBN 978-1-107-60006-5.
- ^ a b c d Kelly's Handbook to the Titled, Landed and Official Classes, 1940, Kelly's, 1875, p. 1088.
- ^ Who Was Who, 1941-1950, A and C Black, 1952, p. 639.
- ^ Frances Margaret Irby sposò Morgan George Crofton (1879-1958) il 12 dicembre 1905 divorziando l'8 aprile 1910 e successivamente sposò James Fountayne Montagu (1887-1971) il 22 ottobre 1910 divorziando nel 1921
- ^ New York Times 6 May 1922 "LORD WODEHOUSE WEDS MRS. FRANCES MONTAGU; Bride of Polo Player and ex-Member of Parliament Had Been Married Twice Before" Page 7
- ^ [1] CWGC Civilian Casualty Record, City of Westminster.
- ^ The Earl of Kimberley (obituary) in The Daily Telegraph dated 29 May 2002, accessed 23 February 2018
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) John Wodehouse, III conte di Kimberley, su Olympedia.
- (EN) John Wodehouse, III conte di Kimberley, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) John Wodehouse, III conte di Kimberley, su teamgb.com, British Olympic Association.