Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Jim Johnson (calciatore) - Teknopedia
Jim Johnson (calciatore) - Teknopedia
Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jim Johnson
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1952
Carriera
Squadre di club1
1943-1946  York City0 (0)
1946-1951  Grimsby Town6 (1)
1951  Carlisle Utd8 (0)
1951-1952  Stockton? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata · Manuale

James Johnson, detto Jim (Stockton-on-Tees, 26 marzo 1923 – Stockton-on-Tees, maggio 1987), è stato un calciatore inglese, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Era un centravanti[1].

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Viene tesserato dallo York City nel 1943, prendendo parte ad alcuni dei tornei sostitutivi dei tradizionali campionati nazionali ed anche alla FA Cup 1945-1946, primo torneo disputato in Inghilterra dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1946, alla ripresa dei campionati, viene ceduto in prima divisione al Grimsby Town; fa il suo esordio con i Mariners nella prima giornata della First Division 1946-1947, il 31 agosto 1946[2] (sconfitta per 2-1 sul campo del Manchester Utd), giocando poi anche la seconda[3] e la terza[4] giornata, per poi stare diversi mesi senza scendere in campo, salvo poi giocare ulteriori 2 partite (per un totale stagionale di 5 presenze) nel prosieguo dell'annata: l'ultima presenza stagionale (nella quale segna anche la sua unica rete, peraltro decisiva per la vittoria per 2-1 dei bianconeri) arriva il 18 gennaio 1947, nel 2-1 ai danni dello Sheffield Utd[5] della ventiseiesima giornata. Rimane in rosa anche nella stagione 1947-1948 (chiusa con un ultimo posto e quindi con una retrocessione in seconda divisione) senza però mai scendere in campo in campionato, e successivamente tra il 1948 ed il gennaio del 1951 continua a militare nel Grimsby Town, in seconda divisione, giocando però di fatto un'unica partita di campionato nell'arco di due stagioni e mezzo, fino a quando non viene ceduto in terza divisione al Carlisle Utd, club con la cui maglia nella seconda metà della stagione 1950-1951 gioca 8 partite senza mai segnare. Prosegue poi la carriera a livello semiprofessionistico con lo Stockton, club della sua città natale.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) Jim Johnson, su Neilbrown.newcastlefans.com.
  2. ^ (EN) Referto partita, su Worldfootball.net.
  3. ^ (EN) Referto partita, su Worldfootball.net.
  4. ^ (EN) Referto partita, su Wordlfootball.net.
  5. ^ (EN) Referto partita, su Worldfootball.net.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Jim Johnson, su Worldfootball.net.
  • (EN) Jim Johnson, su Neilbrown.newcastlefans.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jim_Johnson_(calciatore)&oldid=143374428"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022