Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Internazionali di Tennis di Baviera 1997 - Qualificazioni singolare - Teknopedia
Internazionali di Tennis di Baviera 1997 - Qualificazioni singolare - Teknopedia
Internazionali di Tennis di Baviera 1997
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
1998
Voce principale: Internazionali di Tennis di Baviera 1997.

Le qualificazioni del singolare degli Internazionali di Tennis di Baviera 1997 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Indice

  • 1 Teste di serie
  • 2 Qualificati
  • 3 Tabellone
    • 3.1 Legenda
    • 3.2 Sezione 1
    • 3.3 Sezione 2
    • 3.4 Sezione 3
    • 3.5 Sezione 4
  • 4 Collegamenti esterni

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Romania (bandiera) Dinu Pescariu (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Marzio Martelli (primo turno)
  3. Russia (bandiera) Andrej Čerkasov (ultimo turno)
  4. Argentina (bandiera) Gastón Etlis (ultimo turno)
  1. Germania (bandiera) Martin Sinner (Qualificato)
  2. Italia (bandiera) Omar Camporese (Qualificato)
  3. Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein (Qualificato)
  4. Russia (bandiera) Andrej Merinov (ultimo turno)

Qualificati

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein
  2. Argentina (bandiera) Guillermo Cañas
  1. Germania (bandiera) Martin Sinner
  2. Italia (bandiera) Omar Camporese

Tabellone

[modifica | modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • Q = Qualificato
  • WC = Wild card
  • LL = Lucky loser
  • ALT = Alternate
  • SE = Special Exempt
  • PR = Protected Ranking
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Germania (bandiera) Lars Rehmann 2 6 6
1 Romania (bandiera) Dinu Pescariu 6 4 3 Germania (bandiera) Lars Rehmann 2 6 1
Italia (bandiera) Filippo Messori 7 2 7 Italia (bandiera) Filippo Messori 6 3 6
Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 6 6 5 Italia (bandiera) Filippo Messori 2 2
Germania (bandiera) Mark Joachim 6 7 7 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein 6 6
Spagna (bandiera) Álex Calatrava 2 6 Germania (bandiera) Mark Joachim 3 6 2
7 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein 5 6 7 7 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein 6 4 6
Germania Ovest (bandiera) Patrick Baur 7 4 5

Sezione 2

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig 2 7 7
2 Italia (bandiera) Marzio Martelli 6 5 5 Austria (bandiera) Herbert Wiltschnig 0 3
Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 6
Germania (bandiera) Axel Pretzsch 3 3 Argentina (bandiera) Guillermo Cañas 6 7
Argentina (bandiera) Daniel Orsanic 4 7 6 8 Russia (bandiera) Andrej Merinov 4 6
Austria (bandiera) Stefan Koubek 6 5 4 Argentina (bandiera) Daniel Orsanic 6 1
8 Russia (bandiera) Andrej Merinov 4 6 6 8 Russia (bandiera) Andrej Merinov 7 6
Svezia (bandiera) Tomas Nydahl 6 2 1

Sezione 3

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bill Behrens 4 1 3 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov 4 6 6
Australia (bandiera) James Sekulov 6 2 7 Australia (bandiera) James Sekulov 6 0 3
Francia (bandiera) Thierry Guardiola 1 6 5 3 Russia (bandiera) Andrej Čerkasov 4 1
Germania (bandiera) Rainer Schüttler 6 2 7 5 Germania (bandiera) Martin Sinner 6 6
Germania (bandiera) Ralf Wilmink 2 6 5 Germania (bandiera) Rainer Schüttler 4 4
5 Germania (bandiera) Martin Sinner 7 7 5 Germania (bandiera) Martin Sinner 6 6
Italia (bandiera) Marco Meneschincheri 6 5

Sezione 4

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Argentina (bandiera) Gastón Etlis 6 6
Germania (bandiera) Tomas Zivnicek 1 2 4 Argentina (bandiera) Gastón Etlis 6 6
Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 4 6 6 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller 0 1
Croazia (bandiera) Željko Krajan 6 2 2 4 Argentina (bandiera) Gastón Etlis 4 6
Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre 6 6 6 Italia (bandiera) Omar Camporese 6 7
Italia (bandiera) Cristiano Caratti 2 4 Italia (bandiera) Vincenzo Santopadre 3 7 4
6 Italia (bandiera) Omar Camporese 6 7 6 Italia (bandiera) Omar Camporese 6 6 6
Germania (bandiera) Carsten Arriens 3 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Internazionali_di_Tennis_di_Baviera_1997_-_Qualificazioni_singolare&oldid=138826374"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022