Ikuma Horishima | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||
Peso | 66 kg | ||||||||||||||||
Freestyle ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Gobbe, gobbe in parallelo | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2025 | |||||||||||||||||
Ikuma Horishima (堀島行真?, Horishima Ikuma; Ikeda, 11 dicembre 1997) è uno sciatore freestyle giapponese, specialista nelle gobbe.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Ha esordito in Coppa del Mondo il 23 febbraio 2013 a Inawashiro (non portando a termine la gara di gobbe) e ha ottenuto il primo podio il 12 dicembre 2015 a Ruka (3º nelle gobbe in parallelo).
Nel 2018 ha preso parte ai XXIII Giochi olimpici invernali a Pyeongchang venendo eliminato nel secondo turno della finale in seguito ad una caduta e classificandosi undicesimo nella gara di gobbe.
Nel 2022 ha preso parte ai XXIII Giochi olimpici invernali a Pechino vincendo il bronzo nella gara di gobbe.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Olimpiadi
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gobbe a Pechino 2022)
Mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 4 medaglie:
- 3 ori (gobbe, gobbe in parallelo a Sierra Nevada 2017; gobbe a Engadina 2025)
- 1 argento (gobbe in parallelo a Engadina 2025)
Coppa del Mondo
[modifica | modifica wikitesto]- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo generale di gobbe: 2º nel 2022, nel 2023, nel 2024 e nel 2025
- Vincitore della Coppa del Mondo di gobbe nel 2024
- 52 podi:
- 22 vittorie
- 20 secondi posti
- 10 terzi posti
Coppa del Mondo - vittorie
[modifica | modifica wikitesto]Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
20 gennaio 2018 | Mont-Tremblant | ![]() |
MO |
3 marzo 2018 | Tazawako | ![]() |
MO |
4 marzo 2018 | Tazawako | ![]() |
MO |
2 marzo 2019 | Shymbulak | ![]() |
MO |
14 dicembre 2019 | Thaiwoo | ![]() |
MO |
6 febbraio 2020 | Deer Valley | ![]() |
MO |
1 marzo 2020 | Shymbulak | ![]() |
DM |
5 dicembre 2020 | Ruka | ![]() |
MO |
11 dicembre 2021 | Idre Fjall | ![]() |
MO |
17 dicembre 2021 | Alpe d'Huez | ![]() |
MO |
14 gennaio 2022 | Deer Valley | ![]() |
MO |
16 dicembre 2022 | Alpe d'Huez | ![]() |
MO |
17 dicembre 2022 | Alpe d'Huez | ![]() |
DM |
11 febbraio 2023 | Chiesa in Valmalenco | ![]() |
DM |
2 dicembre 2023 | Ruka | ![]() |
MO |
22 dicembre 2023 | Bakuriani | ![]() |
MO |
26 gennaio 2024 | Waterville Valley | ![]() |
MO |
3 febbraio 2024 | Deer Valley | ![]() |
DM |
6 febbraio 2025 | Deer Valley | ![]() |
MO |
8 febbraio 2025 | Deer Valley | ![]() |
DM |
21 febbraio 2025 | Beidahu | ![]() |
MO |
11 marzo 2025 | Livigno | ![]() |
MO |
Legenda:
MO = Gobbe
DM = Gobbe in parallelo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Ikuma Horishima, su fis-ski.com, FIS.
- (EN) Ikuma Horishima, su Olympedia.