Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. IIHF Continental Cup 2022-2023 - Teknopedia
IIHF Continental Cup 2022-2023 - Teknopedia

IIHF Continental Cup 2022-2023
Competizione Continental Cup
Sport Hockey su ghiaccio
Edizione XXV
Organizzatore IIHF
Date 23 settembre 2022-15 gennaio 2023
Partecipanti 4 (20 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore   Nitra
(1º titolo)
Secondo   Ducs d'Angers
Terzo   Cardiff Devils
Quarto   Asiago
Cronologia della competizione
2021-2022
2023-2024
Manuale

La Continental Cup 2022-2023 è stata la 25ª edizione della IIHF Continental Cup, la competizione europea per club di hockey su ghiaccio di secondo livello organizzata dalla International Ice Hockey Federation. La stagione è iniziata il 23 settembre 2022 e la fase finale del torneo si è giocata dal 13 al 15 gennaio 2023.[1]

Squadre qualificate

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Qualificazione
Entra nel terzo turno
Ucraina (bandiera) HK Kremenchuk* Secondo classificato nell'Ukrainian Hockey League 2021-22
Lettonia (bandiera)HK Zemgale/LLU Vincitori del campionato lettone 2021-2022
Slovacchia (bandiera) HK Nitra Secondo classificato nell'Extraliga slovacca 2021–2022
Regno Unito (bandiera) Cardiff Devils Vincitori della EIHL 2021-2022
Kazakistan (bandiera) Saryarka Karagandy† Vincitori del campionato di hockey kazako 2021–2022
Polonia (bandiera) Unia Oświęcim Secondo classificato della Polska Hokej Liga 2021-2022
Entra nel secondo turno
Ungheria (bandiera) Ferencvárosi TC Vincitori dell'Országos Bajnokság I 2021-2022
Italia (bandiera) Hockey Asiago Vincitori della Italian Hockey League - Serie A 2021-2022
Romania (bandiera) HSC Csíkszereda Vincitori della Campionato rumeno 2021–2022
Francia (bandiera) Ducs d'Angers Vincitori della Coupe de France 2021–2022
Slovenia (bandiera) HDD Jesenice Vincitori del campionato sloveno 2021–2022
Serbia (bandiera) HK Vojvodina Vincitori del campionato serbo 2021–2022
Entra nel primo turno
Belgio (bandiera) Bulldogs Liegi Vincitori della BeNe League 2021–2022
Lituania (bandiera) Hockey Punks Vilnius Vincitori del campionato lituano 2021–2022
Croazia (bandiera) KHL Sisak Vincitori del campionato croato 2021–2022
Islanda (bandiera) Skautafelag Akureyrar Vincitori del campionato islandese 2021-2022
Estonia (bandiera) Tartu Valk 494 Vincitori della Meistriliiga 2021–2022
Bulgaria (bandiera) NSA Sofia Vincitori del campionato bulgaro 2021–2022
Spagna (bandiera) FC Barcelona Campioni della Liga Nacional de Hockey Hielo 2021–22
Turchia (bandiera) Buzadam Istanbul Campioni turchi della Super League di hockey su ghiaccio 2021-22

Note:

*: I campioni ucraini del Sokil Kyiv hanno rinunciato per problemi economici. Il loro posto è stato preso dall'HK Kremenchuk.[2]
†: Il Saryarka si è ritirata nel mese di ottobre poiché aveva in rosa molti giocatori russi e bielorussi per i quali era divenuto complesso e oneroso ottenere i visti necessari al viaggio.[3] A seguito del suo ritiro la federazione decise di promuovere dal secondo al terzo turno, assieme alle prime classificate di ciascuno dei due gironi, anche la migliore seconda.[4]

Primo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo A si è giocato a Sofia, in Bulgaria, dal 23 al 25 settembre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Croazia (bandiera) SIS Estonia (bandiera) TAR Islanda (bandiera) AKU Bulgaria (bandiera) NSA
1 Croazia (bandiera) KHL Sisak 3 3 0 0 0 22 10 +12 9 Secondo turno — 7–2[N 1] 6–2[N 2] 9–6[N 3]
2 Estonia (bandiera) Tartu Välk 494 3 2 0 0 1 22 10 +12 6 — — 8–0[N 4] 12–3[N 5]
3 Islanda (bandiera) Skautafélag Akureyrar 3 0 1 0 2 8 19 −11 2 — — — 6–5 d.t.s.[N 6]
4 Bulgaria (bandiera) NSA Sofia (H) 3 0 0 1 2 14 27 −13 1 — — — —
Fonte: IIHF
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - TAR-SIS 2-7 (0-2, 0-2, 2-3) (PDF), su stats.iihf.com, 23 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - AKU-SIS 2-6 (0-2, 1-2, 1-2) (PDF), su stats.iihf.com, 24 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - SIS-NSA 9-6 (4-1, 3-2, 2-3) (PDF), su stats.iihf.com, 25 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - TAR-AKU 8-0 (1-0, 2-0, 5-0) (PDF), su stats.iihf.com, 25 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - NSA-TAR 3-12 (1-2, 1-5, 1-5) (PDF), su stats.iihf.com, 24 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - AKU-NSA 6-5 (1-1, 2-2, 2-2, 0-0, 1-0) (PDF), su stats.iihf.com, 23 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Gruppo B

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo A si è giocato a Istanbul, in Turchia, dal 23 al 25 settembre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Turchia (bandiera) BAI Belgio (bandiera) LBU Lituania (bandiera) HPU Spagna (bandiera) BAR
1 Turchia (bandiera) Buzadam İstanbul (H) 3 3 0 0 0 19 5 +14 9 Secondo turno — 4–1[N 1] 6–0[N 2] 9–4[N 3]
2 Belgio (bandiera) Bulldogs Liège 3 2 0 0 1 13 4 +9 6 — — 5–0[N 4] 7–0[N 5]
3 Lituania (bandiera) Hockey Punks Vilnius 3 1 0 0 2 6 14 −8 3 — — — 6–3[N 6]
4 Spagna (bandiera) FC Barcelona 3 0 0 0 3 7 22 −15 0 — — — —
Fonte: IIHF
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - LBU-BAI 1-4 (0-1, 0-1, 1-2) (PDF), su stats.iihf.com, 24 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - BAI-HPU 6-0 (2-0, 3-0, 1-0) (PDF), su stats.iihf.com, 23 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - BAI-BAR 9-4 (2-2, 3-0, 4-2) (PDF), su stats.iihf.com, 25 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - HPU-LBU 0-5 (0-1, 0-2, 0-2) (PDF), su stats.iihf.com, 25 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - BAR-LBU 0-7 (0-3, 0-1, 0-3) (PDF), su stats.iihf.com, 23 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - BAR-HPU 3-6 (1-2, 0-2, 2-2) (PDF), su stats.iihf.com, 24 settembre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo C

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo C si è giocato ad Angers, in Francia, dal 14 al 16 ottobre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Francia (bandiera) ANG Romania (bandiera) SMC Ungheria (bandiera) FTC Croazia (bandiera) SIS
1 Francia (bandiera) Ducs d'Angers (H) 3 3 0 0 0 24 6 +18 9 Terzo turno — 4–1[N 1] 8–5[N 2] 12–0[N 3]
2 Romania (bandiera) SC Miercurea Ciuc 3 2 0 0 1 11 6 +5 6 Ripescaggio — — 5–2[N 4] 5–0[N 5]
3 Ungheria (bandiera) Ferencvárosi TC 3 1 0 0 2 17 15 +2 3 — — — 10–2[N 6]
4 Croazia (bandiera) KHL Sisak 3 0 0 0 3 2 27 −25 0 — — — —
Fonte: IIHF
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - ANG-SMC 4-1 (1-0, 2-1, 1-0) (PDF), su stats.iihf.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - ANG-FTV 8-5 (2-0, 4-2, 2-3) (PDF), su stats.iihf.com, 14 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - SIS-ANG 0-12 (0-0, 0-5, 0-7) (PDF), su stats.iihf.com, 15 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - SMC-FTC 5-2 (1-1, 1-0, 3-1) (PDF), su stats.iihf.com, 15 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - SMC-SIS 5-0 (2-0, 0-0, 3-0) (PDF), su stats.iihf.com, 14 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - FTC-SIS 10-2 (2-2, 5-0, 3-0) (PDF), su stats.iihf.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Gruppo D

[modifica | modifica wikitesto]

Il Gruppo D si è giocato ad Asiago, in Italia, dal 14 al 16 ottobre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Italia (bandiera) ASI Slovenia (bandiera) ACJ Turchia (bandiera) BAI Serbia (bandiera) VOJ
1 Italia (bandiera) Asiago Hockey (H) 3 3 0 0 0 28 5 +23 9 Terzo turno — 5–2[N 1] 9–2[N 2] 14–1[N 3]
2 Slovenia (bandiera) Acroni Jesenice 3 2 0 0 1 14 7 +7 6 Ripescaggio — — 5–1[N 4] 7–1[N 5]
3 Turchia (bandiera) Buzadam İstanbul 3 1 0 0 2 9 15 −6 3 — — — 6–1[N 6]
4 Serbia (bandiera) HK Vojvodina 3 0 0 0 3 3 27 −24 0 — — — —
Fonte: IIHF
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - ASI-ACJ 5-2 (2-1, 1-0, 2-1) (PDF), su stats.iihf.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - BAI-ASI 2-9 (1-2, 0-4, 1-3) (PDF), su stats.iihf.com, 15 ottobre 2022. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - VOJ-ASI 1-14 (0-2, 1-7, 0-5) (PDF), su stats.iihf.com, 14 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - ACJ-BAI 5-1 (1-0, 2-1, 2-0) (PDF), su stats.iihf.com, 14 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - VOJ-ACJ 1-7 (1-1, 0-3, 0-3) (PDF), su stats.iihf.com, 15 ottobre 2022. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - BAI-VOJ 6-1 (4-0, 2-0, 0-1) (PDF), su stats.iihf.com, 16 ottobre 2022. URL consultato il 27 ottobre 2022.

Ripescaggio della migliore seconda

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Gr Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione
1 D Slovenia (bandiera) Acroni Jesenice 3 2 0 0 1 14 7 +7 6 Terzo turno
2 C Romania (bandiera) SC Miercurea Ciuc 3 2 0 0 1 11 6 +5 6
Fonte: IIHF News
Regole per gli ex aequo: 1) punti; 2) differenza reti; 3) gol segnati.

Terzo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Girone E

[modifica | modifica wikitesto]

Il girone E si è giocato a Cardiff, nel Regno Unito, dal 18 al 20 novembre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Regno Unito (bandiera) CAR Francia (bandiera) ANG Slovenia (bandiera) ACJ Lettonia (bandiera) ZEM
1 Regno Unito (bandiera) Cardiff Devils (H) 3 3 0 0 0 11 3 +8 9 Finale — 3–1[N 1] 6–0[N 2] 9–4[N 3]
2 Francia (bandiera) Ducs d'Angers 3 2 0 0 1 7 4 +3 6 — — 4–1[N 4] 2–0[N 5]
3 Slovenia (bandiera) Acroni Jesenice 3 0 1 0 2 4 9 −5 2 — — — 6–3 d.t.s.[N 6]
4 Lettonia (bandiera) HK Zemgale/LLU 3 0 0 1 2 4 10 −6 1 — — — —
Fonte: https://www.iihf.com/en/events/2023/cce
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - CAR-ANG 3-1 (0-0, 2-1, 1-0) (PDF), su iihf.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - ACJ-CAR 0-3 (0-1, 0-1, 0-1) (PDF), su iihf.com, 19 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - CAR-ZEM 5-2 (3-1, 1-0, 1-1) (PDF), su iihf.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - ANG-ACJ 4-1 (2-0, 1-1, 1-0) (PDF), su iihf.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - ZEM-ANG 0-2 (0-0, 0-1, 0-1) (PDF), su iihf.com, 19 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - ZEM-ACJ 2-3 (0-0, 1-0, 1-2, 0-1) (PDF), su iihf.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.

Girone F

[modifica | modifica wikitesto]

Il girone F si è giocato a Nitra, in Slovacchia, dal 18 al 20 novembre 2022.

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Qualificazione Slovacchia (bandiera) NIT Italia (bandiera) ASI Polonia (bandiera) OSW Ucraina (bandiera) KRE
1 Slovacchia (bandiera) HK Nitra (H) 3 3 0 0 0 14 6 +8 9 Finale — 5–2[N 1] 6–0[N 2] 9–4[N 3]
2 Italia (bandiera) Asiago Hockey 3 2 0 0 1 11 8 +3 6 — — 4–3[N 4] 4–1[N 5]
3 Polonia (bandiera) Unia Oświęcim 3 1 0 0 2 8 8 0 3 — — — 4–2[N 6]
4 Ucraina (bandiera) HK Kremenchuk 3 0 0 0 3 5 16 −11 0 — — — —
Fonte: https://www.iihf.com/en/events/2023/ccf
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - NIT-ASI 5-2 (3-0, 1-2, 1-0) (PDF), su iihf.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  2. ^ (EN) Game Summary - OSW-NIT 1-2 (0-0, 1-1, 0-1) (PDF), su iihf.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  3. ^ (EN) Game Summary - NIT-KRE 7-3 (2-1, 1-1, 4-1) (PDF), su iihf.com, 19 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  4. ^ (EN) Game Summary - ASI-OSW 4-3 (1-1, 2-0, 1-2) (PDF), su iihf.com, 19 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  5. ^ (EN) Game Summary - KRE-ASI 0-5 (0-2, 0-2, 0-1) (PDF), su iihf.com, 20 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.
  6. ^ (EN) Game Summary - OSW-KRE 4-2 (0-1, 1-0, 3-1) (PDF), su iihf.com, 18 novembre 2022. URL consultato il 29 novembre 2022.

Girone Finale

[modifica | modifica wikitesto]

Il girone finale è stato giocato tra il 13 e il 15 gennaio 2023, ad Angers, in Francia, sede che è stata preferita dalla IIHF rispetto alle altre tre (tutte e quattro le squadre si erano infatti candidate per ospitare la Super Final).[5]

Pos Squadra G V VS PS P GF GS DG Pt Risultato Slovacchia (bandiera) NIT Francia (bandiera) ANG Galles (bandiera) CAR Italia (bandiera) ASI
1 Slovacchia (bandiera) HK Nitra 3 2 1 0 0 11 7 +4 8 Champions Hockey League 2023–2024 — 3–2 d.t.r.[N 1] 3–2[N 2] 5–2[N 3]
2 Francia (bandiera) Ducs d'Angers (H) 3 0 1 2 0 6 7 −1 4[N 4] — — 2–1 d.t.r.[N 5] 2–3 d.t.s.[N 6]
3 Galles (bandiera) Cardiff Devils 3 1 0 1 1 10 6 +4 4[N 4] — — — 7–1[N 7]
4 Italia (bandiera) Asiago Hockey 3 0 1 0 2 7 14 −7 2 — — — —
Fonte: IIHF
(H) Ospitante
Note:
  1. ^ (EN) Game Summary - ANG-NIT 2-3 (0-0, 0-1, 2-1, 0-0, 0-1) (PDF), su stats.iihf.com, 14 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  2. ^ (EN) Game Summary - NIT-CAR 3-2 (3-0, 0-1, 0-1) (PDF), su stats.iihf.com, 15 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  3. ^ (EN) Game Summary - NIT-ASI 5-3 (2-0, 2-1, 1-2) (PDF), su stats.iihf.com, 13 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  4. ^ a b Scontro diretto: Cardiff Devils - Ducs d'Angers 1–2 d.t.r.
  5. ^ (EN) Game Summary - CAR-ANG 1-2 (0-1, 0-0, 1-0, 0-0, 0-1) (PDF), su stats.iihf.com, 13 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  6. ^ (EN) Game Summary - ASI-ANG 3-2 (2-0, 0-2, 0-0, 1-0) (PDF), su stats.iihf.com, 15 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.
  7. ^ (EN) Game Summary - CAR-ASI 7-1 (3-0, 1-1, 3-0) (PDF), su iihf.com, 14 gennaio 2023. URL consultato il 17 gennaio 2023.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ iihf.com, https://www.iihf.com/en/news/37297/continental_cup_anniversary_season_set Titolo mancante per url url (aiuto). URL consultato il 21 giugno 2022.
  2. ^ (UK) «Кременчук» замінить «Сокіл» у Континентальному кубку, su FHU. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) SARYARKA KARAGANDA WITHDRAW FROM CARDIFF DEVILS CONTINENTAL CUP GROUP., su chasingthepuck.com, 17 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) IIHF - Saryarka withdraws, su IIHF International Ice Hockey Federation. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  5. ^ (EN) Final in France, su iihf.com, 2 dicembre 2022. URL consultato il 19 gennaio 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su IIHF Continental Cup 2022-2023
V · D · M
Competizioni europee di hockey su ghiaccio maschili IIHF
Competizioni maggiori
Coppa dei campioni1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997
European Hockey League1997 · 1998 · 1999 · 2000
European Champions Cup2005 · 2006 · 2007 · 2008
Champions Hockey League2009
Champions Hockey League2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Competizioni minori
Federation Cup1995 · 1996
Continental Cup1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Altre competizioni
Supercoppa IIHF1997 · 1998 · 1999 · 2000
Victoria Cup2008 · 2009
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di hockey su ghiaccio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=IIHF_Continental_Cup_2022-2023&oldid=134268915"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022