Hyainailouros sulzeri | |
---|---|
Molare di Hyainailouros sulzeri | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Creodonta |
Famiglia | Hyaenodontidae |
Genere | Hyainailouros |
Specie | H. sulzeri |
Nomenclatura binomiale | |
Hyainailouros sulzeri Biedermann, 1863 |
Hyainailouros sulzeri Biedermann, 1863 era una specie appartenente alla famiglia degli Ienodonti (Hyaenodontidae), un gruppo di mammiferi carnivori simili a canidi dal cranio molto grande, vissuti 22-18 milioni di anni fa, nel periodo Eocene-Miocene. In particolare Hyanailouros sulzeri era una forma gigante, nata in Africa, ma diffusasi presto in Europa e Asia.
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]I crani fossili ritrovati avevano una dimensione media di 50 cm facendo supporre un'altezza al garrese di 90 cm e una lunghezza testa-corpo di 1,9–2 m.
Il corpo era allungato, ma possedeva zampe corte.
Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Era un animale solitario e probabilmente non era un predatore attivo. Pur potendo correre velocemente, le sue zampe non erano adatte a afferrare la preda e i suoi denti erano più adatti a frantumare le ossa che a dilaniare la carne. Perciò si pensa che fosse per di più un animale saprofago.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hyainailouros
- Wikispecies contiene informazioni su Hyainailouros
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hyainailouros sulzeri, in Encyclopedia of Life.