Humber Super Snipe | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Rootes |
Produzione | dal 1938 al 1967 |
La Super Snipe è un'autovettura costruita dalla Humber, del gruppo Rootes, dal 1938 al 1967. La berlina montava un motore a 6 cilindri. È stata prodotta in diverse serie, che sono elencate qui sotto.
La Super Snipe prima della seconda Guerra mondiale
[modifica | modifica wikitesto]Humber Super Snipe | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | Rootes |
Produzione | dal 1938 al 1940 |
Sostituisce la | Humber Snipe |
Esemplari prodotti | circa 1500[1] |
Altre caratteristiche | |
Dimensioni e massa | |
Lunghezza | 4445 mm |
Larghezza | 1778 mm |
Passo | 2896[2] mm |
La Super Snipe fu introdotta nell'ottobre del 1938. Montava un motore a sei cilindri in linea da 4086 cm³ di cilindrata e valvole laterali, già installato sull'Humber Pullman. Dall'Humber Snipe, che invece montava un propulsore da 3 litri, derivò il telaio ed il corpo della vettura. Il risultato fu un'autovettura migliorata nelle performance; la Super Snipe raggiungeva infatti la ragguardevole velocità massima (per l'epoca) di 127 km/h[2].
La vettura fu studiata per essere adatta al ceto medio, ai professionisti e come auto di rappresentanza per organismi governativi. Essa infatti era stata commercializzata con un prezzo relativamente basso rispetto alle grandi dimensioni del modello e alle performance, ed era simile quindi alle auto americane, sia nell'aspetto e sia nella sua concezione.
Fu prodotta in versione 4 porte berlina, berlina sportiva e cabriolet.
Allo scoppio della seconda guerra mondiale la produzione fu convertita in vetture belliche. Durante il conflitto fu prodotta un'auto per l'esercito (la “Car, 4-seater, 4x2”) e un'autoblindo da ricognizione, la Humber Light Reconnaissance Car.
Dalla Humber Super Snipe Mark I alla Mark IV
[modifica | modifica wikitesto]Humber Super Snipe Mark I,II, III & IV | |
---|---|
Una Humber Super Snipe Mark III | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Rootes |
Produzione | dal 1946 al 1957 |
Nel 1946 la produzione della Super Snipe riprese. Furono prodotte diverse versioni, ognuna contraddistinta da un numero sintetizzato nella denominazione “Mark”. In genere con l'evoluzione della vettura ci fu un incremento delle dimensioni, della potenza, della modernità dei modelli. Lo sviluppo continuò fino alla fine della produzione delle serie “Mark”, nel 1957, con la versione Mark IVB.
Le Mark I, II e III montavano un motore a sei cilindri in linea da 4138 cm³ di cilindrata e valvole laterali. Per il propulsore della Mark IV fu modificato la posizione della valvole, che furono spostate in testa
Il modello fu lanciato anche sui mercati esteri. La Super Snipe ebbe un successo relativo in Australia, dove fu assemblata in loco mediante kits di montaggio (dal 1952 con la Mark IV). Dal 1956 fu disponibile anche una versione con cambio automatico.
La lunghezza era di 4572 mm per la Mark I, 4762 mm (Mark II), 4851 mm (Mark III) e 5004 mm (Mark IV). La larghezza era di 1753 mm per la Mark I, 1892 mm (Mark II e Mark III), e 1816 mm (Mark IV). Il passo era invece di 2985 mm (Mark I) )[2], 2985 (Mark II e Mark III) e 2940 (Mark IV)
La produzione fu di 3909 (Mark I), 8361 (Mark II), 8703 (Mark III) e 17993 (Mark IV)[3]
Furono commercializzate, oltre alla berlina, anche una versione giardinetta ed una cabriolet.
La Mark I
[modifica | modifica wikitesto]La “Mark I” fu essenzialmente una versione allargata della Humber Hawk. La linea era del tutto simile a quella di quest'ultima. Ci fu una Humber Snipe, che montava un motore da 2731 cm³ di cilindrata.
La Mark II
[modifica | modifica wikitesto]La “Mark II” fu lanciata nel 1948 con una linea aggiornata; i fanali anteriori erano ora montati sui parafanghi. Furono installate anche sospensioni a ruote indipendenti con molle trasversali. Alcune cabriolet furono carrozzate da Tickford tra il 1949 ed il 1950. Le giardinette furono invece carrozzate dalla Humber.
La Mark III
[modifica | modifica wikitesto]Fu lanciata nel 1950 ed era molto simile alla versione precedente. Una delle differenze era il montaggio di una barra Panhard sulle sospensioni posteriori.
Nel 1951 una Humber Super Snipe Mark III fu provata dal periodico “The Motor”. L'esemplare raggiunse la velocità massima di 131,3 km/h e accelerò da 0 e 97 km/h in 19,1 secondi. Il consumo di carburante era di 16 litri ogni 100 km. Il modello utilizzato nel test costava 1471 sterline incluse le tasse[4].
La Mark IV
[modifica | modifica wikitesto]La “Mark IV” fu commercializzata nel 1952, ed era basata sulla Mark III del 1950 Era più lunga di 153 mm. Il nuovo motore era di 4138 cm³ e 113 bhp con valvole in testa, ed era basato sugli autocarri Commer. Dal 1955 la marcia di riposo fu fornita come optional, come il cambio automatico (1956).
Nel 1953 una Humber Super Snipe Mark IV fu provata dal periodico “The Motor”. L'esemplare raggiunse la velocità massima di 146 km/h e accelerò da 0 e 97 km/h in 14,7 secondi. Il consumo di carburante era di 18,2 litri ogni 100 km. Il modello utilizzato nel test costava 1481 sterline incluse le tasse[5].
La nuova Super Snipe, dalla Serie I alla V
[modifica | modifica wikitesto]Humber Super Snipe Serie I,II, III, IV e V | |
---|---|
Una Humber Super Snipe Serie III | |
Descrizione generale | |
Costruttore | Rootes |
Produzione | dal 1958 al 1967 |
La nuova serie della Humber Super Snipe fu lanciata sui mercati nell'ottobre del 1958. Le cinque serie che sono succedute sono identificate con un numero.
La nuova vettura aveva un telaio unificato ed un motore motore a sei cilindri in linea da 2655 cm³ di cilindrata e valvole in testa. Dalla Serie II la cilindrata fu incrementata a 2965 cm³. Il corpo della vettura derivava invece dalla Humber Hawk. Il cambio era manuale a tre velocità, con marcia di riposo e con cambio automatico disponibili come optional.
La produzione fu di 6072 (Serie I), 7175 (Serie II), 7257 (Serie III), 6495 (Serie IV) e 3032 (Serie V)[3].
La lunghezza era di 4699 mm per la Serie I e II[6], 4775 mm per la serie III, IV e V. La larghezza era di 1765 mm per tutte le serie[6]. Anche il passo e l'altezza erano comune a tutte le serie, più precisamente 2794 mm[2] e 1575 mm[6].
Furono prodotti modelli berlina e limousine.
Questo nuovo modello fu più piccolo della serie precedente, ma più spaziosa nell'abitacolo. Le performance furono migliorate e la vettura era simile a modelli analoghi commercializzati nella metà degli anni cinquanta negli Stati Uniti d'America dalla General Motors. La produzione cessò nel luglio del 1967 con la serie VA, quando la Rootes, proprietaria della Humber, fu acquisita dalla Chrysler.
La Serie II
[modifica | modifica wikitesto]Per la Serie II, lanciata nel 1959. fu ingrandito il motore, che fu portato a 2965 cm³. Il propulsore era basato su quelli progettati da Armstrong Siddeley, ed aveva sei cilindri in linea.
L'impianto frenante era formato da freni a disco “Girling” per l'avantreno, e freni a tamburo per il retrotreno.
Nel 1960 una Humber Super Snipe Serie II, con marcia di riposo e servosterzo, fu provata dal periodico “The Motor”. L'esemplare raggiunse la velocità massima di 152,4 km/h e accelerò da 0 e 97 km/h in 16,5 secondi. Il consumo di carburante era di 11,5 litri ogni 100 km. Il modello utilizzato nel test costava 1601 sterline incluse le tasse[6].
La Serie III
[modifica | modifica wikitesto]La Serie III fu commercializzata nel 1960. Rispetto alla versione precedente era più spaziosa e si distingueva anche per i quattro fanali anteriori.
La Serie IV
[modifica | modifica wikitesto]Lanciata nel 1962 aveva motore potenziato a 124,5 bhp dai precedenti 121.
La Serie V
[modifica | modifica wikitesto]La serie finale della Humber Super Snipe montava due carburatori (spesso Zenith) che incrementarono la potenza a 128,5 bhp, con cambio sincronizzato su tutti i rapporti (la versione precedente lo aveva solo sulle due marce superiori). Il servosterzo era offerto come optional.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) M. Sedgwick, Gillies. M, A-Z of Cars 1930, 1989, ISBN 1-870979-38-9.
- ^ a b c d (EN) Culshaw, Horrobin, Complete Catalogue of British Cars, 1974, ISBN 0-333-16689-2.
- ^ a b (EN) M. Sedgwick, Gillies. M, A-Z of Cars 1945-1970, 1986, ISBN 1-870979-39-7.
- ^ La Humber Super Snipe Mark III sul periodico “The Motor”, 13 giugno 1951
- ^ La Humber Super Snipe Mark IV sul periodico “The Motor”, 5 agosto 1953
- ^ a b c d La Humber Super Snipe Serie II sul periodico “The Motor”, 10 febbraio 1960
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Humber Super Snipe
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La Humber Super Snipe Series I-III 1957-1962 Archiviato il 2 dicembre 2008 in Internet Archive..
- (EN) Due siti ([1] e Humber Super Snipe 1961 Series 111 For Luxury Motoring, su geocities.com. URL consultato il 6 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2009).), sul restauro di una Humber Super Snipe Serie III (entrambi la stessa automobile).
- (EN) Modelli Humber Archiviato l'11 marzo 2007 in Internet Archive..