Hovhannes Davtyan | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||
Judo ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | 60 kg | ||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2016 | |||||||||||||||||
Hovhannes Davtyan (in armeno: Հովհաննես Դավթյան; Leninakan, 25 novembre 1983) è un judoka armeno.
Lotta nei sotto i 60 chili, ed è molto alto rispetto agli altri lottatori del suo peso. Ha partecipato nel 2007 ai Campionati europei di judo, nel 2008 all'European Championships, nel 2009 al World Championship e nel 2012 ai Campionati europei di judo.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Campionati mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- 1 medaglia:
Bronzo (60 kg a Rotterdam 2009).
Campionati europei
[modifica | modifica wikitesto]- 3 medaglie:
Argento (60 kg a Belgrado 2007);
Argento (60 kg a Čeljabinsk 2012);
Bronzo (60 kg a Kazan' 2016).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Hovhannes Davtyan, su ijf.org, International Judo Federation.
- (EN) Hovhannes Davtyan, su JudoInside.com.
- (FR) Hovhannes Davtyan, su alljudo.net, alljudo.
- (EN, FR) Hovhannes Davtyan, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Hovhannes Davtyan, su Olympedia.
- (EN) Hovhannes Davtyan, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Hovhannes Davtyan, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.