Handball Estense A.S.D. Pallamano ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Ferrara |
Paese | ![]() |
Confederazione | ![]() |
Federazione | ![]() |
Campionato | Serie B |
Fondazione | 1999 |
Rifondazione | 2010 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto sportivo | Palaboschetto (600 posti) |
Palmarès | |
http://www.handballestense.net/ |
L'Handball Estense Ferrara è una società di pallamano della città di Ferrara.
Milita in Serie B - Girone C del campionato italiano maschile di pallamano.
Disputa le proprie gare interne al Palaboschetto di Ferrara.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cb/0_Palaboschetto_Ferrara_04.jpg/290px-0_Palaboschetto_Ferrara_04.jpg)
La società di pallamano Handball Estense nasce come entità autonoma nel 1999, distaccandosi dall'allora unica squadra di pallamano cittadina, la G.S. Ariosto Pallamano Ferrara.[1]
Palasport
[modifica | modifica wikitesto]L'Handball Estense disputa le proprie gare casalinghe presso il Palaboschetto di Ferrara. L'impianto si trova in via De Marchi 4 ed ha una capienza di circa 600 spettatori. Al suo interno sono presenti 2 spogliatoi per le squadre e 2 spogliatoi arbitri, bar e servizi per il pubblico. La Gestione dell'impianto è affidata all'G.S. Ariosto Pallamano Ferrara.
Cronologia
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia della Handball Estense Ferrara | ||
---|---|---|
|
Organigramma
[modifica | modifica wikitesto]- Presidente:
Annalena Ziosi
- Vicepresidente:
Lorenzo Pavani
- Direttore Sportivo:
Massimo Poderi
- Segretario:
Sergio Stagni
- Addetto Stampa:
Lorenzo Pavani
- Addetto sito:
Lorenzo Pavani
Rosa 2017-2018
[modifica | modifica wikitesto]Giocatori
[modifica | modifica wikitesto]N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | ||
---|---|---|---|---|---|---|
16 | ![]() |
P | Tommaso Stagni | 2000 | ||
1 | ![]() |
P | Giovanni Pavani | 2000 | ||
14 | ![]() |
A | Dario Zanghirati | 2000 | ||
99 | ![]() |
A | Federico Janni | 2000 | ||
5 | ![]() |
T | Alessandro Turrin | 2000 | ||
13 | ![]() |
A | Francesco Ghiglioni | 1998 | ||
20 | ![]() |
A | Stefano Checchi | 1994 | ||
19 | ![]() |
A | Andrea Tartaglione | 1998 | ||
91 | ![]() |
A | Marco Govoni | 2000 | ||
6 | ![]() |
T | Matija Šćepanović | 1996 | ||
17 | ![]() |
T | Michele Tieghi | 1987 | ||
18 | ![]() |
C | Giacomo Sacco | 1993 | ||
9 | ![]() |
PV | Nerio Zaltron | 1995 | ||
22 | ![]() |
PV | Vincenzo Rondinelli | 1999 | ||
12 | ![]() |
P | Nicolò Sgambaro | 1995 | ||
10 | ![]() |
A | Edoardo Bilancioni | 1999 | ||
39 | ![]() |
PV | Giovanni Albanese | 1998 |
Staff
[modifica | modifica wikitesto]- Allenatore:
Enrico Giacomel
- Vice-Allenatore:
Luca Chiericatti
- Accompagnatore:
Mauro Manservisi
- Accompagnatore:
Giovanni Sacco
- Fisioterapista:
Stefano Caporale
- Medico:
Giuseppe Ghiglioni
Note
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- G.S. Ariosto Pallamano Ferrara
- Palaboschetto
- Pallamano
- Serie A - 1ª Divisione Nazionale
- Coppa Italia (pallamano maschile)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su handballestense.net.
- Sito del comune di Ferrara - Palaboschetto, su servizi.comune.fe.it.
- Corrado Magnoni, Sirotti, simbolo della pallamano fatta in casa, su ricerca.gelocal.it, la Nuova Ferrara. URL consultato il 6 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2018).