![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 18ª | ||||
Data | 3 maggio | ||||
Partenza | Torino | ||||
Arrivo | Stupinigi | ||||
Percorso | 306 km | ||||
Tempo | 11h16'00" | ||||
Media | 27,160 km/h | ||||
Valida per | CB1.1 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro del Piemonte 1925, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 3 maggio 1925 su un percorso di 306 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gaetano Belloni, che completò il percorso in 11h16'00", precedendo i connazionali Bartolomeo Aymo ed Alfredo Binda.
Sul traguardo di Torino 23 ciclisti, su 35 partiti dalla medesima località, portarono a termine la competizione.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Wolsit-Pirelli | 11h16'00" |
2 | ![]() |
Alcyon-Dunlop | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano-Pirelli | a 1'30" |
4 | ![]() |
Legnano-Pirelli | a 2'00" |
5 | ![]() |
Wolsit-Pirelli | a 3'50" |
6 | ![]() |
Legnano-Pirelli | s.t. |
7 | ![]() |
- | s.t. |
8 | ![]() |
Legnano-Pirelli | s.t. |
9 | ![]() |
Wolsit-Pirelli | s.t. |
10 | ![]() |
- | a 5'00" |