Giovambattista Falvo vescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti | Vescovo di Marsico Nuovo (1671-1676) |
Nato | 7 giugno 1612 a Motta Santa Lucia |
Ordinato presbitero | 9 aprile 1639 |
Nominato vescovo | 16 novembre 1671 da papa Clemente X |
Consacrato vescovo | 22 novembre 1671 dal cardinale Giulio Spinola |
Deceduto | 1º gennaio 1675 (62 anni) a Marsico Nuovo |
Giovambattista Falvo (Motta Santa Lucia, 7 giugno 1612 – Marsico Nuovo, 1º gennaio 1675) è stato un vescovo cattolico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Uomo eruditissimo, eccellente coltivatore della poesia ed esimio canonista. Fu canonico di Cosenza e vescovo di Marsico dal 16 novembre 1671 fino alla morte.
Genealogia episcopale
[modifica | modifica wikitesto]La genealogia episcopale è:
- Cardinale Guillaume d'Estouteville, O.S.B.Clun.
- Papa Sisto IV
- Papa Giulio II
- Cardinale Raffaele Riario
- Papa Leone X
- Papa Paolo III
- Cardinale Francesco Pisani
- Cardinale Alfonso Gesualdo
- Papa Clemente VIII
- Cardinale Pietro Aldobrandini
- Cardinale Laudivio Zacchia
- Cardinale Antonio Barberini, O.F.M.Cap.
- Cardinale Girolamo Colonna
- Cardinale Niccolò Albergati-Ludovisi
- Cardinale Girolamo Boncompagni
- Cardinale Giulio Spinola
- Vescovo Giovambattista Falvo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) David M. Cheney, Giovambattista Falvo, in Catholic Hierarchy.