Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Galatasaray Spor Kulübü Basketbol - Teknopedia
Galatasaray Spor Kulübü Basketbol - Teknopedia
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro turche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia.
Galatasaray S.K.
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Terza divisa
Colori sociali Rosso e giallo
Dati societari
CittàIstanbul
NazioneTurchia (bandiera) Turchia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneTBF
CampionatoTürkiye 1. Basketbol Ligi
Fondazione1911
DenominazioneGalatasaray
(1911-presente)
PresidenteTurchia (bandiera) Dursun Özbek
AllenatoreMontenegro (bandiera) Zvezdan Mitrović
ImpiantoAbdi İpekçi Arena
(12,270 posti)
Sito webwww.galatasaray.org/sl/galatasaray-basketbol-subesi/24/
Palmarès
Titoli nazionali5
Coppe nazionali3 Coppe di Turchia
2 Coppe del Presidente
Coppe europee1 Eurocup
Altri titoli2 Coppa del Presidente

Il Galatasaray Spor Kulübü Basketbol è una società cestistica turca, parte della polisportiva del Galatasaray Spor Kulübü, avente sede a Istanbul. Fondata nel 1911, gioca nel campionato turco.

Il club è uno dei più prestigiosi di Turchia. Dopo i fasti del passato la società sta tornando ad alti livelli, come dimostra la partecipazione all'Eurolega nella stagione 2011-2012. Nella stagione 2015/2016 coglie il suo primo successo europeo, alzando al cielo l'Eurocup davanti al pubblico di casa, dopo aver superato il SIG Strasburgo nella finale con formula andata e ritorno. Il club entra nella storia come il terzo club turco ad alzare una coppa europea, il primo a vincere l'Uleb Eurocup.

Disputa le partite interne nella Abdi İpekçi Arena, che ha una capacità di 12.500 spettatori.

Indice

  • 1 Cronistoria
  • 2 Roster 2021-2022
  • 3 Cestisti
  • 4 Allenatori
  • 5 Palmarès
  • 6 Note
  • 7 Altri progetti
  • 8 Collegamenti esterni

Cronistoria

[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria del Galatasaray Spor Kulübü Basketbol
  • 1911 · Nasce la sezione cestistica del Galatasaray Spor Kulübü con sede a Istanbul.

  • 1960-1961 · Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1963-1964 · Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1964-1965 · Turno di qualificazione di Coppa dei Campioni.
  • 1966-1967 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Turno di qualificazione di Coppa dei Campioni.
  • 1967-1968 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
  • 1968-1969 · Campione di Turchia (1º titolo).
Finale di Coppa di Turchia.
  • 1969-1970 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Primo turno di Coppa dei Campioni.
Vince la Coppa di Turchia (1º titolo).

  • 1970-1971 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Primo turno di Coppa delle Coppe.
  • 1971-1972 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Vince la Coppa di Turchia (2º titolo).
  • 1972-1973 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Secondo turno di Coppa delle Coppe.
  • 1973-1974 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
  • 1974-1975 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1975-1976 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Ottavi di finale di Coppa delle Coppe.
  • 1976-1977 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
  • 1977-1978 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
  • 1978-1979 · 12ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
  • 1979-1980 · 10ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.

  • 1980-1981 · 4ª nel gruppo A di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 7ª nel girone di qualificazione.
  • 1981-1982 · 2ª nel gruppo Kırmızı di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 5ª nel girone finale.
  • 1982-1983 · 5ª nel gruppo Kırmızı di Türkiye 1. Basketbol Ligi, 5ª nel girone qualificazione.
Turno preliminare di Coppa Korać.
  • 1983-1984 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1984-1985 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, vince i play-off scudetto, campione di Turchia (2º titolo).
  • 1985-1986 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, vince i play-off scudetto, campione di Turchia (3º titolo).
Vince la Coppa del Presidente (1º titolo).
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1986-1987 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Presidente.
Quarti di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1987-1988 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa delle Coppe 1987-1988.
  • 1988-1989 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, 6ª nella qualificazione ai play-off.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1989-1990 · 2ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, vince i play-off scudetto, campione di Turchia (4º titolo).

  • 1990-1991 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Finale di Coppa del Presidente.
Ottavi di finale di Coppa dei Campioni.
  • 1991-1992 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1992-1993 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 1993-1994 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Secondo turno di Coppa Korać.
Vince la Coppa di Turchia (3º titolo).
  • 1995-1996 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Presidente.
Secondo turno di Coppa d'Europa.
  • 1996-1997 · 9ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1997-1998 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa Korać.
  • 1998-1999 · 6ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa Korać.
  • 1999-2000 · 7ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, primo turno dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa di Turchia.
Ottavi di finale di Coppa Korać.

  • 2000-2001 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
Semifinali di Coppa di Turchia.
  • 2001-2002 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, primo turno dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa di Turchia.
  • 2002-2003 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Turchia.
  • 2003-2004 · 12ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Semifinali di Coppa di Turchia.
  • 2004-2005 · 13ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Fase a gironi di Coppa di Turchia.
  • 2005-2006 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
  • 2006-2007 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
  • 2007-2008 · 5ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa di Turchia.
4ª in ULEB Cup.
  • 2008-2009 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Secondo turno preliminare di Eurocup.
Semifinali di Coppa di Turchia.
Top 16 di EuroChallenge.
  • 2009-2010 · 9ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi.
Fase a gironi di Coppa di Turchia.
Last 16 di Eurocup.

  • 2010-2011 · 3ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Turchia.
Last 16 di Eurocup.
  • 2011-2012 · 1ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Vince la Coppa del Presidente (2º titolo).
Semifinali di Coppa di Turchia.
Top 16 di Eurolega.
  • 2012-2013 · 1ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, vince i play-off scudetto, campione di Turchia (5º titolo).
Finale di Coppa di Turchia.
Last 16 di Eurocup.
  • 2013-2014 · 4ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, finale dei play-off scudetto.
Finale di Coppa del Presidente.
Semifinali di Coppa di Turchia.
Quarti di finale di Eurolega.
  • 2014-2015 · 8ª in Türkiye 1. Basketbol Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
Top 16 di Eurolega.
  • 2015-2016 · 3ª in Basketbol Süper Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
Vince l'Eurocup (1º titolo).
  • 2016-2017 · 6ª in Basketbol Süper Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Turchia.
Regular season di Eurolega.
  • 2017-2018 · 9ª in Basketbol Süper Ligi.
Top 16 di Eurocup.
  • 2018-2019 · 4ª in Basketbol Süper Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di Eurocup.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
  • 2019-2020 · 3ª in Basketbol Süper Ligi[1].
Semifinali di Coppa di Turchia.
Top 16 di Eurocup.

  • 2020-2021 · 14ª in Basketbol Süper Ligi.
Regular season di Champions League.
  • 2021-2022 · 3ª in Basketbol Süper Ligi, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali di Coppa di Turchia.
Top 16 di Champions League.
  • 2022-2023 · 8ª in Basketbol Süper Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Top 16 di Champions League.
  • 2023-2024 · 5ª in Basketbol Süper Ligi, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Coppa di Turchia.
Top 16 di Champions League.

Roster 2021-2022

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 4 dicembre 2021.

Galatasaray Spor Kulübü Basketbol 2021-22
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
0 Turchia (bandiera) G Şen, Acar Acar Şen 2003 193 cm
1 Stati Uniti (bandiera) Bulgaria (bandiera) P Bost, Dee Dee Bost 1989 188 cm 80 kg
3 Stati Uniti (bandiera) P Trimble, Melo Melo Trimble 1995 191 cm 88 kg
6 Turchia (bandiera) AG Kabaca, Sadık Emir Sadık Emir Kabaca 2000 208 cm 98 kg
7 Turchia (bandiera) G Öncel, Ridvan Ridvan Öncel 1997 192 cm 87 kg
9 Turchia (bandiera) P Aydoğan, Eray Eray Aydoğan 2000 187 cm 85 kg
11 Turchia (bandiera) AG Arar, Ege Ege Arar 1996 208 cm 104 kg
12 Turchia (bandiera) G Kuş, Canberk Canberk Kuş 1996 198 cm 94 kg
13 Turchia (bandiera) AP Ulubay, Okben Okben Ulubay 1996 201 cm 86 kg
24 Stati Uniti (bandiera) AG Blackshear, Kerry Kerry Blackshear 1997 208 cm 109 kg
44 Stati Uniti (bandiera) Trinidad e Tobago (bandiera) GA Akoon-Purcell, DeVaughn DeVaughn Akoon-Purcell 1993 196 cm 91 kg
45 Stati Uniti (bandiera) AC Kravish, David David Kravish 1992 208 cm 109 kg
61 Turchia (bandiera) G Köksal, Göksenin Göksenin Köksal (C) 1991 197 cm 93 kg
Stati Uniti (bandiera) P Canaan, Isaiah Isaiah Canaan 1991 183 cm 91 kg
Allenatore
  • Turchia (bandiera) Ekrem Memnun
Assistente/i
  • Turchia (bandiera) Tulüay Demirkuş
  • Turchia (bandiera) Gökhan Turan
  • Turchia (bandiera) Ümit Temoçin
  • Turchia (bandiera) Cenk Akyol

Legenda
  • (C) Capitano
  • (IN) Inattivo
  • Injured Infortunato

Roster

Cestisti

[modifica | modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del Galatasaray S.K.B..

Allenatori

[modifica | modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del Galatasaray S.K.B. (maschile).

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato turco: 5
1968-69, 1984-85, 1985-86, 1989-90, 2012-13
  • Coppa di Turchia: 3
1970, 1972, 1995
  • Turchia (bandiera) Coppa del Presidente: 2
1985, 2011
  • Eurocup: 1
2015-16

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Turchia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galatasaray Spor Kulübü Basketbol

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (TR, EN, FR) Sito ufficiale, su galatasaray.org.
V · D · M
Rose e stagioni del Galatasaray Spor Kulübü Basketbol
1911-1966 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25
V · D · M
Basketbol Süper Ligi 2024-2025
  Anadolu Efes ·   Bahçeşehir Koleji ·   Beşiktaş ·   Bursaspor ·   Darüşşafaka ·   Fenerbahçe ·   Galatasaray ·   Manisa ·   Merkezefendi Denizli ·   Mersin MSK ·   Pınar Karşıyaka ·   Socar Petkimspor ·   Tofaş Bursa ·   Türk Telekom ·   T. Büyükçekmece ·   Yalovaspor
V · D · M
Basketball Champions League 2024-2025
  AEK Atene ·   Benfica ·   Canarias Tenerife ·   Chemnitz ·   Derthona Basket ·   Falco Szombathely ·   FMP Belgrado ·   Galatasaray ·   Hapoel Holon ·   Igokea ·   Kolossos Rodi ·   M.I. Ramat Gan ·   Málaga ·   Manisa ·   Manresa ·   Murcia ·   Nanterre 92 ·   Nymburk ·   Ostenda ·   Peristeri ·   Pınar Karşıyaka ·   Promitheas ·   RASTA Vechta ·   Pall. Reggiana ·   Rytas Vilnius ·   Saint-Quentin ·   Śląsk Breslavia ·   Socar Petkimspor ·   Telekom Bonn ·   VEF Rīga ·   W.M. Szczecin ·   Würzburg
V · D · M
Squadre vincitrici della ULEB Cup/Eurocup
ULEB CupValencia BC (2003) · Hapoel Gerusalemme (2004) · Lietuvos rytas (2005) · Dinamo Mosca (2006) · Real Madrid (2007) · Joventut Badalona (2008)
EurocupLietuvos rytas (2009) · Valencia BC (2010) · UNICS Kazan' (2011) · Chimki Mosca (2012) · Lokomotiv Kuban (2013) · Valencia BC (2014) · Chimki Mosca (2015) · Galatasaray Istanbul (2016) · CB Málaga (2017) Darüşşafaka Istanbul (2018) · Valencia BC (2019) · Non assegnato (2020) · Monaco (2021) · Virtus Bologna (2022) · Gran Canaria (2023) · Paris Basketball (2024)
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Galatasaray_Spor_Kulübü_Basketbol&oldid=140428991"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022