Francesco Varotto | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Francesco Varotto (Padova, 10 ottobre 1941 – 7 dicembre 2020) è stato un cestista e dirigente sportivo italiano.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]
Ha giocato per la Pallacanestro Petrarca Padova facendo parte della formazione che nel 1965-1966 arrivò terza in Serie A.[1] Nella stagione 1961-1962, venne ceduto in prestito alla Virtus Bologna, per disputare il torneo di Caserta.
Nel 1996 assieme ad Angelo Rovati guida il commissariamento della Lega Basket. Inoltre è stato vicepresidente della Pallacanestro Petrarca Padova.[2]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Le formazioni del campionato italiano dal 1966 al 1970 Batsweb.org
- ^ Lega basket, Rovati commissario " Subito la riforma dello statuto " Archiviostorico.corriere.it
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Francesco Varotto (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc.