Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. IWI Negev - Teknopedia
IWI Negev - Teknopedia
IWI Negev
TipoMitragliatrice leggera
OrigineIsraele (bandiera) Israele
Impiego
ConflittiSeconda intifada
Guerra in Afghanistan (2001-2021)
Guerra del Libano (2006)
Operazione Piombo fuso
Operazione Margine di protezione
Guerra del Donbass
Produzione
Data progettazione1985-1990
CostruttoreIsrael Military Industries
Date di produzione1995-
Entrata in servizio1997-
Descrizione
Peso7,60 kg (Negev)
7,65 kg (Negev SF)
7,95 kg (Negev NG-7)
7,80 kg (Negev NG-7 SF)
Lunghezza1 020 mm (Negev)
890 mm (Negev SF)
1 100 mm (Negev NG-7)
1 012 mm (Negev NG-7 SF)
Lunghezza canna460 mm (Negev)
330 mm (Negev SF)
508 mm (Negev NG-7)
420 mm (Negev NG-7 SF)
Calibro5,56 mm e 7,62 mm
Munizioni5,56 × 45 mm NATO (Negev, Negev SF)
7,62 × 51 mm NATO (Negev NG-7, Negev NG-7 SF)
Azionamentosottrazione di gas
Cadenza di tiro850-1 050 colpi/minuto (Negev, Negev SF)
600-750 colpi/minuto (Negev NG-7, Negev NG-7 SF)
Tiro utile300-1 000 m (Negev, Negev SF)
300-800 m (Negev NG-7, Negev NG-7 SF)
Alimentazionecaricatore a nastro a maglie disgreganti M27 da 150 o 200 colpi, caricatore a scatola da 35 colpi, caricatore STANAG da 30 colpi (Negev, Negev SF)
caricatore a nastro a maglie disgreganti M13 da 100 o 125 colpi (Negev NG-7, Negev NG-7 SF)
dati da IWI
voci di armi presenti su Teknopedia

La IWI Negev è una mitragliatrice leggera camerata con proiettili da 5,56 × 45 mm prodotta dall'azienda israeliana Israel Weapon Industries (IWI) per soddisfare la richiesta delle forze di difesa israeliane per una mitragliatrice multiruolo che potesse essere alimentata sia da caricatore a scatola che a nastro.

Nel 2012 IWI ha introdotto una variante come mitragliatrice ad uso generale, camerata con munizioni 7,62 × 51 mm denominata IWI Negev NG-7.

Indice

  • 1 Tecnica
  • 2 Varianti
    • 2.1 Tabella di confronto tra le varianti
  • 3 Utilizzatori
  • 4 Note
  • 5 Voci correlate
  • 6 Altri progetti
  • 7 Collegamenti esterni

Tecnica

[modifica | modifica wikitesto]
Ricognitore israeliano in addestramento con una Negev

La Negev è una mitragliatrice leggera a fuoco selettivo a sottrazione di gas con pistone a corsa corta e con otturatore girevole.[1] Oltre che nelle varianti standard, è prodotta in due varianti a canna corta concepite per l'utilizzo da parte delle forze speciali; tutti gli esemplari sono dotati di un tromboncino rompifiamma e di una maniglia di trasporto e hanno il calcio pieghevole.

La Negev utilizza munizioni 5,56 × 45 mm NATO mentre la Negev NG-7 utilizza munizioni 7,62 × 51 mm NATO. La Negev ha quattro modalità di fuoco: due consentono di sparare tra 850 e 1 050 colpi al minuto rispettivamente con un caricatore a scatola o uno a nastro, la terza consente di sparare fino a 1 150 colpi al minuto in condizioni ambientali estreme mentre la quarta è semiautomatica. La NG-7 ha tre modalità di fuoco, una semiautomatica e due che le consentono di sparare tra 600 e 750 colpi al minuto anche in condizioni ambientali estreme. L'alzo è graduato da 300 a 1 000 m. La mitragliatrice può essere alimentata da un caricatore a nastro a maglie disgreganti M27 da 150 o 200 colpi, dal caricatore del Galil da 35 colpi o da un caricatore STANAG da 30 colpi con adattatore[2], mentre la NG-7 è alimentabile unicamente da un caricatore a nastro a maglie disgreganti M13 da 100 oppure 125 colpi.[3]

Varianti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Negev: mitragliatrice leggera calibro 5,56 × 45 mm NATO[4]
  • Negev SF: variante compatta della Negev concepita per reparti speciali (Special Forces)[5]
  • Negev NG-7: mitragliatrice ad uso generale calibro 7,62 × 51 mm NATO[6]
  • Negev NG-7 SF: variante compatta della NG-7[7]

Tabella di confronto tra le varianti

[modifica | modifica wikitesto]
Variante Peso Lunghezza Lunghezza canna Munizionamento Calibro Cadenza di fuoco
Negev 7,60 kg 1 020 mm 460 mm A nastro o caricatore 5,56 mm 850-1 050 colpi/minuto
Negev SF 7,65 kg 890 mm 330 mm
Negev NG-7 7,95 kg 1 100 mm 508 mm A nastro 7,62 mm 600-750 colpi/minuto
Negev NG-7 SF 7,80 kg 1 012 mm 420 mm

Utilizzatori

[modifica | modifica wikitesto]
  • Argentina (bandiera) Argentina: in servizio con la Policía Federal Argentina
  • Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian[8]
  • Brasile (bandiera) Brasile: Polícia Militar do Amazonas[9], Polícia Militar do Estado de São Paulo[10]
  • Cipro (bandiera) Cipro[11]
  • Colombia (bandiera) Colombia: NG-7 prodotta localmente su licenza e in servizio con l'Ejército Nacional de Colombia e con la Policía Nacional de Colombia[12]
  • Costa Rica (bandiera) Costa Rica: utilizzata dalla Fuerza Pública de Costa Rica[13]
  • Estonia (bandiera) Estonia[14]
  • Filippine (bandiera) Filippine: 320 Negev e 231 Negev NG-7 acquistate nel 2018 dalla polizia nazionale filippina[15]
  • Georgia (bandiera) Georgia: mitragliatrice leggera d'ordinanza delle forze armate georgiane[16]
  • Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale[13]
  • India (bandiera) India: in servizio con le forze speciali nella versione Negev e dal 2021 con l'esercito nella versione NG-7[17][18]
  • Israele (bandiera) Israele[19]
  • Kenya (bandiera) Kenya: in servizio nel Kenya Army dal 2012[20]
    Soldati keniani con a destra una Negev con caricatore STANAG
  • Messico (bandiera) Messico: usate dalla Guardia Nacional[21]
  • Paraguay (bandiera) Paraguay: usata dall'Ejército Paraguayo dal 2015 nelle versioni Negev e Negev SF[22]
  • Thailandia (bandiera) Thailandia usata dal Kongthap Bok Thai[23]
  • Vietnam (bandiera) Vietnam: prodotte su licenza localmente e in servizio nella fanteria di marina e nelle forze speciali della Hải quân nhân dân Việt Nam[24]
  • Ucraina (bandiera) Ucraina: prodotta su licenza come Fort-401 e utilizzata dalle Forze Terrestri Ucraine e dalla guardia nazionale

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (EN) IWI Negev, su Weaponsystems.net. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Ian Kemp, Lightweight firepower (PDF), in Asian Military Review, marzo 2007, p. 21. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
  3. ^ (EN) IWI Negev NG7, su Weaponsystems.net. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  4. ^ (EN) Negev, su IWI. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  5. ^ (EN) Negev SF, su IWI. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Negev NG-7, su IWI. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) Negev NG-7 SF, su IWI. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  8. ^ (EN) Azerbaijan buys great deal of weapons from Israel last year, su news.az, 14 gennaio 2013. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2014).
  9. ^ (PT) Iolanda Ventura, PM no Amazonas recebe metralhadoras israelenses que disparam 700 tiros por minuto, su AMAZONAS ATUAL, 11 maggio 2021. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  10. ^ (PT) Soraia Sene, Polícia Militar de São Paulo testa metralhadora israelense, su Mira Policial, 20 febbraio 2020. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  11. ^ (EN) Cypriot paratroopers use Israeli weapons, su Israel Defense, 4 gennaio 2021. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  12. ^ (ES) Defensa.com, Colombia fabricará bajo licencia ametralladoras IWI Negev para las Fuerzas Militares, su Defensa.com, 23 febbraio 2016. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  13. ^ a b Bonn International Center for Conversion, IWI Negev (PDF), p. 3. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  14. ^ (ET) 5,56 mm kergekuulipilduja Negev, su mil.ee, 8 ottobre 2014. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  15. ^ (EN) PNP to distribute new service firearms, vehicles to ground units, su UNTV News, 29 agosto 2018. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  16. ^ (EN) ISAF armament of BLS, su sadefensejournal.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  17. ^ (EN) Raghav Gakhar, Which machine guns are used by the Indian Special Forces?, su defencelover.in. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  18. ^ In India inizia la distribuzione della mitragliatrice Negev NG7, su Ares Osservatorio Difesa, 20 gennaio 2022. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  19. ^ (EN) Negev NG7, su israel-weapon.com. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2012).
  20. ^ (EN) Kenya Army’s Negev light machine guns and Galil sniper rifles Delivered by Israel Weapon Industries (IWI), su intelligencebriefs.com. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  21. ^ (ES) Secretaría de Seguridad y Protección Ciudadana, Informe de labores (PDF), 1º settembre 2020, p. 17. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  22. ^ (EN) Paraguay Army Chooses IWI's "Negev", su Israel Defense, 22 febbraio 2015. URL consultato il 30 gennaio 2022.
  23. ^ (EN) Remigiusz Wilk, Infantry Weapons: The Future Beckons for Asia (PDF), in Small Arms, marzo 2010, p. 15. URL consultato il 30 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).
  24. ^ (EN) Vietnam Begins Manufacture of 12.7mm KSVK, Expands Capabilities -, su The Firearm Blog, 17 agosto 2017. URL consultato il 30 gennaio 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Israel Weapon Industries

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su IWI Negev

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale, su iwi.net. URL consultato il 30 gennaio 2022.
V · D · M
Logo Armi da fuoco della Israel Military Industries e Israel Weapon Industries
PistoleJericho 941 · Desert Eagle · SP-21 Barak
MitragliatoriIMI Uzi · X95 Micro-Tavor (convertito in 9 × 19 mm Parabellum)
Fucili d'assaltoGalil · Galil ACE · Tavor · X95 Micro-Tavor
Fucili di precisioneGalil Sniper (Galatz) · Dan .338
MitragliatriciDror · Negev · Negev NG7
AnticarroMAPATS
  Portale Armi: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di armi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=IWI_Negev&oldid=140044860"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022