Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. File:GP d'Italia 1997 - David Coulthard (McLaren-Mercedes MP4-12).JPG - Teknopedia
File:GP d'Italia 1997 - David Coulthard (McLaren-Mercedes MP4-12).JPG - Teknopedia
  • File
  • Cronologia del file
  • Pagine che usano questo file
File:GP d'Italia 1997 - David Coulthard (McLaren-Mercedes MP4-12).JPG
Dimensioni di questa anteprima: 800 × 527 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 211 pixel | 640 × 422 pixel | 1 024 × 675 pixel | 1 365 × 900 pixel.

File originale (1 365 × 900 pixel, dimensione del file: 212 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Dettagli

[modifica | modifica wikitesto]
Descrizione Monza, Autodromo Nazionale, 7 settembre 1997. Il pilota automobilistico britannico David Coulthard su McLaren-Mercedes MP4/12 taglia vittorioso il traguardo del Gran Premio d'Italia 1997.
Fonte (EN) David's sweet Italian GP victory, su mclaren.com, 7 settembre 2017.
Data 7 settembre 1997
Autore sconosciuto
Licenza d'uso
(riusare il file)
vedi sotto

Licenza

[modifica | modifica wikitesto]
Pubblico dominio
Pubblico dominio
Questa è una fotografia pubblicata in territorio italiano o ivi realizzata senza essere mai stata pubblicata all'estero[1] ed è nel pubblico dominio poiché il copyright è scaduto[2]. Secondo la Legge 22 aprile 1941 n. 633 e successive modificazioni, le fotografie prive di carattere creativo e le riproduzioni di opere dell'arte figurativa[3] divengono di pubblico dominio a partire dall'inizio dell'anno solare seguente al compimento del ventesimo anno dalla data di produzione (articolo 92). In accordo al testo di legge, tali fotografie sono: «immagini di persone o di aspetti, elementi o fatti della vita naturale e sociale, ottenute col processo fotografico o con processo analogo, comprese le riproduzioni di opere dell'arte figurativa e i fotogrammi delle pellicole cinematografiche[4]. Non sono comprese le fotografie di scritti, documenti, carte di affari, oggetti materiali, disegni tecnici e prodotti simili» (articolo 87).

Le immagini considerate opere dell'ingegno di carattere creativo, invece, diventano di pubblico dominio dopo 70 anni dalla morte dell'autore (articolo 2, numero 7 e articolo 32-bis). Public domain //it.wikipedia.org/wiki/File:GP_d%27Italia_1997_-_David_Coulthard_(McLaren-Mercedes_MP4-12).JPG


  1. ^ Sul punto si veda per esempio la Convenzione di Berna.
  2. ^ Sono nel pubblico dominio le fotografie prive di carattere creativo il cui paese di origine è l'Italia (o i territori soggetti alla legislazione italiana nel momento della produzione della fotografia, ad esempio l'Africa Orientale Italiana) prima del 1º gennaio 2004
  3. ^ L'opera d'arte è a sua volta in pubblico dominio o ha altra licenza specificata in questa pagina
  4. ^ Si considerano "ottenute con processo analogo" i fotogrammi di ogni tipo di video ripreso dal vivo, anche non destinato al cinema, ma ad esempio alla televisione. La legge non nomina esplicitamente le riprese televisive perché all'epoca ancora non esistevano.

Commons

Dopo aver accuratamente verificato la validità della licenza, questa immagine potrà essere ricopiata su Wikimedia Commons, rendendola così disponibile anche a Teknopedia in altre lingue e agli altri progetti Wikimedia. Ma non va né richiesta la cancellazione di questa copia né inserito il template {{NowCommons}}

Carica l'immagine su Commons con le licenze {{PD-Italy}}{{PD-1996|Italia|1 gennaio 1996}} solo se l'immagine è precedente al 1976, altrimenti l'immagine verrà cancellata. (maggiori info) Puoi farti aiutare dal CommonsHelper

Attenzione:
Questo file è stato caricato su it.wikipedia per motivi tecnici e non deve essere cancellato, nemmeno se risulta orfano o presente identico su Wikimedia Commons!

This file cannot be moved to Wikimedia Commons!

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:58, 22 nov 2018Miniatura della versione delle 00:58, 22 nov 20181 365 × 900 (212 KB)Danyele (discussione | contributi)== Dettagli == {{Informazioni file |Descrizione = Monza, Autodromo Nazionale, 7 settembre 1997. Il pilota automobilistico britannico David Coulthard su McLaren-Mercedes MP4/12 taglia vittorioso il traguardo del Gran Premio d'Italia 1997. |Fonte = {{cita web|lingua=en|url=https://www.mclaren.com/formula1/2017/italian-grand-prix/davids-sweet-italian-gp-victory-2236837/|titolo=David's sweet Italian GP victory|data=7 settembre 2017}}...

Impossibile sovrascrivere questo file.

Pagine che usano questo file

Le seguenti 3 pagine usano questo file:

  • Autodromo nazionale di Monza
  • Campionato mondiale di Formula 1 1997
  • McLaren MP4/12
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:GP_d%27Italia_1997_-_David_Coulthard_(McLaren-Mercedes_MP4-12).JPG&oldid=101128870"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022