Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. File:Fort-Zanzibar.jpg - Teknopedia
File:Fort-Zanzibar.jpg - Teknopedia
  • File
  • Cronologia del file
  • Pagine che usano questo file
  • Utilizzo globale del file
  • Metadati
File:Fort-Zanzibar.jpg
Non sono disponibili versioni a risoluzione più elevata.

Fort-Zanzibar.jpg (640 × 480 pixel, dimensione del file: 195 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

DescrizioneFort-Zanzibar.jpg
English: The old Fort in Stone Town, Zanzibar was startet to build in 1698. Photo taken 2004 by Matthias Krämer.
Data 2004
Fonte Opera propria
Autore Matthias Krämer

Licenza

Public domainPublic domainfalsefalse
Public domain Io, detentore del copyright su quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Garantisco a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

creatore

Valore sconosciuto senza un elemento Wikidata

URL: https://commons.wikimedia.org/wiki/user:Matthias_Kr%C3%A4mer
stringa del nome dell'autore: Matthias Krämer
nome utente nei progetti Wikimedia: Matthias Krämer

stato del copyright

rilasciato in pubblico dominio da chi detiene i diritti d'autore

licenza

rilasciato nel pubblico dominio dal detentore del copyright

origine del file

creazione originale della persona che ha caricato il file

data di fondazione o creazione

2004

tipo di file

image/jpeg

dimensione dati

199 318 byte

altezza

480 pixel

larghezza

640 pixel

checksum

92a332990ed40c1d394bb261a87c82d3e29f17ba

metodo di determinazione: SHA-1

tempo di esposizione

0,001738 secondo

rapporto focale

4

lunghezza focale

20,74 millimetro

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale02:50, 7 dic 2005Miniatura della versione delle 02:50, 7 dic 2005640 × 480 (195 KB)Matthias Krämer~commonswikiThe old Fort in Stone Town, Zanzibar was startet to build in 1698. Photo taken 2004 by Matthias Krämer

Pagine che usano questo file

Le seguenti 2 pagine usano questo file:

  • Forte arabo di Stone Town
  • Zanzibar

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
    • مدينة زنجبار
    • مدينة زنجبار الحجرية
  • Usato nelle seguenti pagine di avk.wikipedia.org:
    • Stone Town
  • Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
    • Zənzibar (şəhər)
  • Usato nelle seguenti pagine di ba.wikipedia.org:
    • Занзибар
    • Занзибар (архипелаг)
    • Википедия:Аҙна рәсеме/Архив/2022
    • Ҡалып:Аҙналағы рәсем/2022/6
  • Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
    • Занзыбар
  • Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
    • Занзибар (град)
  • Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
    • Arxipèlag de Zanzíbar
  • Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
    • Sansibar (dinas)
  • Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
    • Zanzibar by
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
    • Sansibar-Archipel
    • Sansibar (Stadt)
    • Stone Town
  • Usato nelle seguenti pagine di eo.wikipedia.org:
    • Zanzibaro (urbo)
  • Usato nelle seguenti pagine di eo.wikivoyage.org:
    • Zanzibaro
  • Usato nelle seguenti pagine di es.wikipedia.org:
    • Historia de Zanzíbar
    • Archipiélago de Zanzíbar
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
    • Stone Town
    • Culture swahilie
    • Zanzibar (sultanat)
    • Histoire de Zanzibar
  • Usato nelle seguenti pagine di fy.wikipedia.org:
    • Sansibar (stêd)
  • Usato nelle seguenti pagine di hr.wikipedia.org:
    • Zanzibar (grad)
  • Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
    • Zanzibár
  • Usato nelle seguenti pagine di hy.wikipedia.org:
    • Զանզիբար (ինքնավարություն)
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikivoyage.org:
    • Africa
  • Usato nelle seguenti pagine di ja.wikipedia.org:
    • ザンジバルシティ
    • ザンジバルの歴史
  • Usato nelle seguenti pagine di kbd.wikipedia.org:
    • Африкэ Лъэпкъхэр
  • Usato nelle seguenti pagine di kk.wikipedia.org:
    • Танзания қалалары
  • Usato nelle seguenti pagine di ko.wikipedia.org:
    • 잔지바르시티
  • Usato nelle seguenti pagine di lt.wikipedia.org:
    • Sąrašas:Tanzanijos miestai
  • Usato nelle seguenti pagine di nl.wikipedia.org:
    • Stone Town
    • Arabische slavenhandel
  • Usato nelle seguenti pagine di no.wikipedia.org:
    • Steinbyen på Zanzibar
    • Zanzibar (by)
  • Usato nelle seguenti pagine di ro.wikipedia.org:
    • Zanzibar
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
    • Занзибар
    • Занзибар (город)
    • Занзибар (автономия)
    • Города Танзании
  • Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
    • Zanzibar (grad)
  • Usato nelle seguenti pagine di sr.wikipedia.org:
    • Занзибар (град)
  • Usato nelle seguenti pagine di sw.wikipedia.org:
    • Zanzibar (Jiji)
    • Mji Mkongwe
  • Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
    • Унгуджа
    • Занзібар (місто)

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati

Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.

Produttore fotocameraCASIO
Modello fotocameraQV-5700
Tempo di esposizione869/500 000 s (0,001738)
Rapporto focalef/4
Data e ora di creazione dei dati20:05, 19 lug 2004
Distanza focale obiettivo20,74 mm
OrientamentoNormale
Risoluzione orizzontale72 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale72 punti per pollice (dpi)
SoftwareQuickTime 7.0.3
Data e ora di modifica del file02:48, 7 dic 2005
Posizionamento componenti Y e CCentrato
Programma di esposizioneStandard
Versione del formato Exif2.2
Data e ora di digitalizzazione20:05, 19 lug 2004
Modalità di compressione immagine4,352
Correzione esposizione0
Apertura massima2 APEX (f/2)
Metodo di misurazionePattern
Sorgente luminosaSconosciuta
Caratteristiche e stato del flashIl flash non è scattato, rimozione flash forzato
Spazio dei colorisRGB
Elaborazione personalizzataProcesso normale
Modalità di esposizioneBracketing automatico
Bilanciamento del biancoBilanciamento del bianco manuale
Rapporto zoom digitale1
Focale equivalente su 35 mm100 mm
Tipo di acquisizioneStandard
Contrasto16
Saturazione16
Controllo nitidezza16
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/File:Fort-Zanzibar.jpg"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022