Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. File:Coltello a mandorla - Musei del cibo - Parmigiano - 195.tif - Teknopedia
File:Coltello a mandorla - Musei del cibo - Parmigiano - 195.tif - Teknopedia
  • File
  • Cronologia del file
  • Pagine che usano questo file
  • Utilizzo globale del file
  • Metadati
File:Coltello a mandorla - Musei del cibo - Parmigiano - 195.tif
Dimensioni di questa anteprima JPG per questo file TIF: 800 × 584 pixel. Altre risoluzioni: 320 × 234 pixel | 640 × 467 pixel | 1 024 × 747 pixel | 1 280 × 934 pixel | 2 560 × 1 868 pixel | 3 072 × 2 242 pixel.

File originale (3 072 × 2 242 pixel, dimensione del file: 19,72 MB, tipo MIME: image/tiff)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)


coltello a mandorla
Titolo
coltello a mandorla
Descrizione
Italiano: Caratteristico coltello a lama corta e appuntita, dalla forma a mandorla. Sulla lama è impressa la scritta 'Fanticini S.p.a Esportazione Formaggi Parmigiani Reggiani Reggio Emilia (Italy)'.
Data
Italiano: sec. XX
Tecnica/materiale
Italiano: ferro, legno
Dimensioni
Italiano: lungh. 20
Collezione
Musei del cibo della provincia di Parma  
Localizzazione
Provincia di Parma, Italia
Coordinate 44° 48′ 16,16″ N, 10° 19′ 38,1″ E Link to OpenStreetMap Link to Google Maps
Istituito 1999
Sito web http://www.museidelcibo.it/
Numero d'inventario
195
Luogo di creazione
Italiano: ambito emiliano
Provenienza
Italiano: Provenienza: acquisto 2009.
Attribuzione

© Musei del cibo

Wikimedia Italia
La realizzazione di questo documento è stata sostenuta da Wikimedia Italia.

বাংলা ∙ čeština ∙ Deutsch ∙ English ∙ Esperanto ∙ français ∙ magyar ∙ italiano ∙ 日本語 ∙ македонски ∙ മലയാളം ∙ Nederlands ∙ português ∙ rumantsch ∙ русский ∙ sicilianu ∙ +/−
Fonte/Fotografo
Musei del cibo della provincia di Parma  
Localizzazione
Provincia di Parma, Italia
Coordinate 44° 48′ 16,16″ N, 10° 19′ 38,1″ E Link to OpenStreetMap Link to Google Maps
Istituito 1999
Sito web http://www.museidelcibo.it/
Licenza
(Riusare questo file)
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.
https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0CC BY-SA 3.0 Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 truetrue

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Tagliagrana

stato del copyright

coperto da diritti d'autore

licenza

Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported

tipo di file

image/tiff

checksum

5cf06a537faba62cd2846006037ae53dd8f4570c

metodo di determinazione: SHA-1

dimensione dati

20 675 392 byte

altezza

2 242 pixel

larghezza

3 072 pixel

numero di pagine

1

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale00:59, 27 feb 2016Miniatura della versione delle 00:59, 27 feb 20163 072 × 2 242 (19,72 MB)Federico Leva (WMIT){{Musei del cibo | museo = Parmigiano | inventario = 195 | nome = coltello a mandorla | ambito = ambito emiliano | epoca = sec. XX | dimensioni = lungh. 20 | materia = ferro, legno | descrizione = Caratteristico coltello a lama corta e appuntita, dall...

Pagine che usano questo file

La seguente pagina usa questo file:

  • Progetto:GLAM/Musei del cibo della provincia di Parma

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di outreach.wikimedia.org:
    • GLAM/Newsletter/February 2016/Contents/Italy report
    • GLAM/Newsletter/February 2016/Single

Metadati

Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearlo o digitalizzarlo. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.

Produttore fotocameraFUJIFILM
Modello fotocameraFinePix S9500
Tempo di esposizione1/13 s (0,076923076923077)
Rapporto focalef/8
Sensibilità ISO100
Data e ora di creazione dei dati00:00, 1 gen 2005
Distanza focale obiettivo42,6 mm
Larghezza3 072 px
Altezza2 242 px
Bit per campione
  • 8
  • 8
  • 8
Schema di compressioneSenza compressione
Struttura dei pixelRGB
Posizione dei dati immagine12 596
Numero delle componenti3
Numero righe per striscia2 242
Numero di byte per striscia compressa20 662 272
Risoluzione orizzontale300 punti per pollice (dpi)
Risoluzione verticale300 punti per pollice (dpi)
Disposizione dei datia blocchi (chunky)
SoftwareAdobe Photoshop CS Windows
Data e ora di modifica del file17:44, 12 ott 2009
Programma di esposizioneManuale
Versione del formato Exif2.2
Data e ora di digitalizzazione00:00, 1 gen 2005
Velocità dell'otturatore APEX3,7
Apertura APEX6
Luminosità APEX5,17
Correzione esposizione0
Apertura massima3 APEX (f/2,83)
Metodo di misurazionePattern
Sorgente luminosaLampada al tungsteno (a incandescenza)
Caratteristiche e stato del flashIl flash non è scattato, rimozione flash forzato
Spazio dei coloriNon calibrato
Risoluzione X sul piano focale2 056
Risoluzione Y sul piano focale2 056
Unità di misura risoluzione sul piano focale3
Metodo di rilevazioneSensore area colore a 1 chip
Origine del fileFotocamera digitale
Tipo di inquadraturaFotografia diretta
Elaborazione personalizzataProcesso personalizzato
Modalità di esposizioneEsposizione manuale
Bilanciamento del biancoBilanciamento del bianco manuale
Tipo di acquisizioneStandard
ContrastoNormale
SaturazioneNormale
Controllo nitidezzaNormale
Scala distanza soggettoMacro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/File:Coltello_a_mandorla_-_Musei_del_cibo_-_Parmigiano_-_195.tif"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022