Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. File:Andrea Solario - Mary Magdalen - Walters 37509.jpg - Teknopedia
File:Andrea Solario - Mary Magdalen - Walters 37509.jpg - Teknopedia
  • File
  • Cronologia del file
  • Pagine che usano questo file
  • Utilizzo globale del file
File:Andrea Solario - Mary Magdalen - Walters 37509.jpg
Dimensioni di questa anteprima: 474 × 600 pixel. Altre risoluzioni: 190 × 240 pixel | 379 × 480 pixel | 607 × 768 pixel | 809 × 1 024 pixel | 1 423 × 1 800 pixel.

File originale (1 423 × 1 800 pixel, dimensione del file: 2,88 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Mary Magdalen  wikidata:Q18748376 reasonator:Q18748376
Artista
Andrea Solari  (1460–1524)  wikidata:Q495110 q:it:Andrea Solari
 
Nomi alternativi
Andrea Solario
Descrizione pittore e artista visuale italiano
Data di nascita/morte 1460 circa
date QS:P,+1460-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
dopo il 1522
date QS:P,+1522-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1522-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di nascita/morte Milano Modifica su Wikidata Milano Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Venezia, Milano, Schloß Gaillon (Normandie)
Authority file
  • wikidata:Q495110: Q495110
  • VIAF: 89552268
  • ISNI: 0000000080292429
  • ULAN: 500018362
  • LCCN: nr88000135
  • GND: 118797921
  • WorldCat
creator QS:P170,Q495110
Bernardino Luini  (–1532)  wikidata:Q8537 q:it:Bernardino Luini
 
Bernardino Luini
Nomi alternativi
Bernardino Scapi; Bernardino Luino; Luino
Descrizione pittore italiano
Data di nascita/morte 1484 o 1485
date QS:P,+1484-00-00T00:00:00Z/8,P1319,+1484-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1485-00-00T00:00:00Z/9
1532 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Luino Lugano Modifica su Wikidata
Luogo di attività
Italia settentrionale Modifica su Wikidata
Authority file
  • wikidata:Q8537: Q8537
  • VIAF: 64275349
  • ISNI: 000000008144018X
  • ULAN: 500008110
  • SBN: RAVV025734
  • Open Library: OL2024659A
  • WorldCat
creator QS:P170,Q8537
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Mary Magdalen
label QS:Len,"Mary Magdalen"
Tipo di oggetto dipinto Modifica su Wikidata
Genere arte religiosa Modifica su Wikidata
Persone ritratte Maria Maddalena Modifica su Wikidata
Data 1524 circa Modifica su Wikidata
Rinascimento (XIV sec.
date QS:P,+1350-00-00T00:00:00Z/7
–XVII sec.
date QS:P,+1650-00-00T00:00:00Z/7
) Modifica su Wikidata
Tecnica/materiale olio su tavola Modifica su Wikidata
Dimensioni altezza: 75,5 cm Modifica su Wikidata; larghezza: 59,2 cm Modifica su Wikidata
dimensions QS:P2048,+75.5U174728
dimensions QS:P2049,+59.2U174728
Collezione
Walters Art Museum   wikidata:Q210081
Walters Art Museum
Nome in lingua locale Walters Art Museum
Localizzazione
Baltimora, Stati Uniti d'America
Coordinate 39° 17′ 47,13″ N, 76° 36′ 59,4″ W Link to OpenStreetMap Link to Google Maps Modifica su Wikidata
Istituito 1934 Modifica su Wikidata
Sito web thewalters.org
Authority file
  • wikidata:Q210081: Q210081
  • VIAF: 128918374
  • ISNI: 000000040373611X
  • ULAN: 500279110
  • LCCN: no00096900
  • GND: 16029354-6
  • WorldCat
institution QS:P195,Q210081
Numero d'inventario
37.509 (Walters Art Museum) Modifica su Wikidata
Provenienza
  • Henry Walters, Baltimore, prior to 1922 [mode of acquisition unknown]
  • 1931: legato in favore di Walters Art Museum da Henry Walters
Riferimenti Federico Zeri (1976) (inglese) Italian paintings in the Walters Art Gallery, Baltimora: Walters Art Gallery, nº294 , pp. 422−423 OCLC: 2463997.
Fonte Walters Art Museum: Home page  Info about artwork
Licenza
(Riusare questo file)
VRT Wikimedia

 

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wikimedia ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2012021710000834
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domainPublic domainfalsefalse
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.
https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/PDMCreative Commons Public Domain Mark 1.0falsefalse
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.
Questo file è stato donato a Wikimedia Commons dal Walters Art Museum come parte di un progetto collaborativo. Tutte le opere d'arte fotografate sono nel pubblico dominio per via dell'età. Le fotografie di oggetti bidimensionali sono anch'esse nel pubblico dominio. Le fotografie di oggetti tridimensionali e le loro descrizioni sono state pubblicate con licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported e GNU Free Documentation License.
Nel caso di descrizioni testuali, le restrizioni del copyright si applicano solo a descrizioni particolarmente lunghe che superano la soglia di originalità.

العربيَّة | English | français | italiano | македонски | русский | sicilianu | +/−

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

Public domainPublic domainfalsefalse
Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.
Questo file è stato identificato come libero da restrizioni conosciute riguardanti le leggi sul copyright, compresi tutti i diritti connessi e vicini.
https://creativecommons.org/publicdomain/mark/1.0/PDMCreative Commons Public Domain Mark 1.0falsefalse

Questa riproduzione digitale è stata pubblicata secondo i termini d'uso delle seguenti licenze:

Public domainPublic domainfalsefalse
Public domain Quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Walters Art Museum. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Walters Art Museum garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.

Public domainPublic domainfalsefalse

In molte giurisdizioni, tra cui gli Stati Uniti, le fedeli riproduzioni di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio non sono protette da copyright (vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs). In tali giurisdizioni quindi l'opera è da considerarsi nel pubblico dominio e le condizioni imposte dalla licenza potrebbero non essere obbligatorie.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta
Mary Magdalene (c. 1524) by Andrea Solari, depicting her as a myrrhbearer (artist's fantasy). Oil on panel, 75.5 x 59.2 cm (29.7 x 23.3 in). Walters Art Museum, Baltimore, Maryland

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Mary Magdalen inglese

rappresentazione digitale di

Mary Magdalen inglese

stato del copyright

rilasciato in pubblico dominio da chi detiene i diritti d'autore

licenza

rilasciato nel pubblico dominio dal detentore del copyright

numero di ticket VRTS

2012021710000834

argomento principale

Mary Magdalen inglese

tipo di file

image/jpeg

checksum

1285f704ba6a766debe88807fb4643db08502c41

metodo di determinazione: SHA-1

dimensione dati

3 024 186 byte

altezza

1 800 pixel

larghezza

1 423 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale23:25, 21 mar 2012Miniatura della versione delle 23:25, 21 mar 20121 423 × 1 800 (2,88 MB)File Upload Bot (Kaldari)== {{int:filedesc}} == {{Walters Art Museum artwork |artist = {{Creator:Andrea Solario}} |title = ''Mary Magdalen'' |description = {{en|According to Church (but not biblical) tradition, Mary Magdalene was a sinful woman, who u...

Pagine che usano questo file

La seguente pagina usa questo file:

  • Maria Maddalena nelle arti

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
    • Andrea Solari
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
    • Andrea Solari
    • User:Jane023/Paintings in the Walters Art Museum
    • User:Pharos/Walters
  • Usato nelle seguenti pagine di fi.wikipedia.org:
    • Magdalan Maria
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
    • Andrea Solari
  • Usato nelle seguenti pagine di he.wikipedia.org:
    • Bloody Mary
  • Usato nelle seguenti pagine di hu.wikipedia.org:
    • Mária
    • Mária Magdolna
  • Usato nelle seguenti pagine di id.wikipedia.org:
    • Maria Magdalena
    • Teknopedia:Artikel pilihan/Jadwal/Usulan/2022
    • Teknopedia:Artikel pilihan/Jadwal/Usulan/2022/Periode 4
    • Teknopedia:Artikel pilihan/Daftar artikel pilihan 2022
    • Teknopedia:Artikel Pilihan/15 2022
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/11
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/12
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/13
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/14
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/15
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/16
    • Teknopedia:Arsip halaman utama/2022/04/17
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikibooks.org:
    • Gesù e il problema di una vita/Capitolo 8
  • Usato nelle seguenti pagine di it.wikiquote.org:
    • Maria Maddalena
  • Usato nelle seguenti pagine di meta.wikimedia.org:
    • User:Pharos/Walters
  • Usato nelle seguenti pagine di si.wikipedia.org:
    • මරිය මග්දලේනා
  • Usato nelle seguenti pagine di sv.wikipedia.org:
    • Andrea Solario
  • Usato nelle seguenti pagine di te.wikipedia.org:
    • మేరీ మాగ్డలీన్
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:
    • Q18748376
    • Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Collection/Walters Art Museum
    • Wikidata:WikiProject sum of all paintings/Creator/Bernardino Luini
    • Wikidata:WikiProject Art in the Christian Tradition (ACT)/Works
    • Wikidata:WikiProject Art in the Christian Tradition (ACT)/Paintings before 1600
Estratto da "https://it.wikipedia.org/wiki/File:Andrea_Solario_-_Mary_Magdalen_-_Walters_37509.jpg"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022