Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Fantasy (gruppo musicale) - Teknopedia
Fantasy (gruppo musicale) - Teknopedia
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Commento: Mancano completamente le fonti

Sebbene vi siano una bibliografia e/o dei collegamenti esterni, manca la contestualizzazione delle fonti con note a piè di pagina o altri riferimenti precisi che indichino puntualmente la provenienza delle informazioni. Puoi migliorare questa voce citando le fonti più precisamente. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento gruppi musicali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Teknopedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fantasy
Paese d'origineItalia (bandiera) Italia
GenerePop rock
Album pubblicati1
Studio1
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Fantasy sono stati un supergruppo pop/rock italiano, formato da Tony Cicco, Danilo Vaona, Carla Vistarini, Luigi Lopez, Giancarlo Lucariello, Viola Valentino e Riccardo Fogli (uncredited)

Il supergruppo si formò nel 1978, a seguito delle numerose collaborazioni musicali e discografiche fra i suoi componenti. L'album Uno uscì oltre che in Italia anche in Inghilterra e in Giappone. Tutti i brani dell'album sono scritti dai componenti del gruppo. Il singolo Cantando uscì anche nella versione inglese dal titolo Surrender.

Discografia

[modifica | modifica wikitesto]

Album

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1978 - Uno EMI

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fantasy

Note

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fantasy
  • Fantasy foto di gruppo in studio di registrazione a Milano.
  • Fantasy, singolo Cantando
  Portale Musica: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di musica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fantasy_(gruppo_musicale)&oldid=144728495"

  • Indonesia
  • English
  • Français
  • 日本語
  • Deutsch
  • Italiano
  • Español
  • Русский
  • فارسی
  • Polski
  • 中文
  • Nederlands
  • Português
  • العربية
Pusat Layanan

UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
Phone: (0721) 702022